-
Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
-
Eurolega: EA7 Milano-Olympiacos 88-87
-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
-
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
-
Calcio: amichevole per il Milan, ko con Entella
-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
20 anni di Cortinametraggio, Mezzapesa e Roncato tra i giurati
Edizione celebrativa 17-23 marzo del festival di corti
"Venti forti" è il motto della 20ª edizione di Cortinametraggio, il festival di riferimento per i cortometraggi italiani, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri e in co-organizzazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti, che si terrà a Cortina d'Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025. Questa edizione celebra due decenni di talento e creatività. Barbara Venturato, giovane promessa del cinema italiano, sarà la madrina. Nota per le sue performance in L'Italia chiamò di Luca Lucini e Rido perché ti amo di Paolo Ruffini, Barbara incarnerà lo spirito fresco e dinamico del festival. "Vent'anni di Cortinametraggio sono un traguardo importante e allo stesso tempo un punto di partenza verso il futuro. Questo festival è nato con la missione di dare visibilità e spazio ai giovani talenti del cinema italiano, e oggi è una piattaforma riconosciuta e consolidata. Per questa edizione abbiamo voluto rinnovare lo spirito del festival confermando la nostra dimensione internazionale senza mai perdere il legame con le nostre radici e i nostri valori", ha dichiarato Maddalena Mayneri. Riconfermato Niccolò Gentili, direttore artistico della manifestazione, che porta avanti con passione la missione del festival: scoprire e valorizzare nuovi talenti cinematografici. Conduttore ufficiale sarà nuovamente Roberto Ciufoli. Annunciati i primi nomi delle giurie di questa edizione che vedono la partecipazione di importanti personaggi del panorama cinematografico e culturale italiano. Nella Giuria Miglior Corto Assoluto, tra gli altri, il regista Pippo Mezzapesa che avrà il compito di selezionare l'opera più rappresentativa del festival. Per la Giuria Young i primi due nomi annunciati sono Leonardo Maltese e Sara Ciocca che rappresenteranno il punto di vista delle nuove generazioni; nella Giuria Miglior Commedia Andrea Roncato che premierà il miglior corto di commedia. Tra le novità di quest'anno l'introduzione di una nuova sezione internazionale dedicata al cinema portoghese. In collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, verrà inoltre organizzato un CSC Lab, un'occasione unica per coloro che si iscriveranno di confrontarsi con un professionista del settore. Durante la settimana del festival, verranno celebrati i 160 anni della Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, partner del festival, con la presentazione di due cortometraggi realizzati grazie alla collaborazione tra Cortinametraggio e il Comando Generale delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera. Il primo è Gli Eroi Vestiti di Bianco di Alessandro Parrello, il secondo è Nereide scritto e diretto da Santa De Santis e Alessandro D'Ambrosi. "Ho sempre creduto nel potere del cortometraggio come forma d'arte capace di raccontare storie intense in pochi minuti, e il successo crescente del festival negli anni dimostra quanto questa convinzione sia condivisa da pubblico e professionisti del settore. Non vediamo l'ora di festeggiare questo importante anniversario con un'edizione che, ne sono certa, rimarrà nella storia del festival", ha aggiunto Maddalena Mayneri, felice del contributo e del patrocinio del Comune di Cortina. In occasione di questo importante anniversario, il festival accoglierà il suo primo ospite d'onore, Chicco Salimbeni, vincitore della primissima edizione del festival, per un momento celebrativo unico. L'edizione del ventesimo anniversario vedrà la collaborazione con il Comando Generale delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera e Aeronautica Militare ed è resa possibile grazie al contributo e al patrocinio del MIC, Regione Veneto, Provincia di Belluno e Comune di Cortina.
S.Abdullah--SF-PST