-
Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
-
Eurolega: EA7 Milano-Olympiacos 88-87
-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
-
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
-
Calcio: amichevole per il Milan, ko con Entella
-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
Capodanno a Olbia, un milione di euro per Pinguini e Boomdabash
In piazza anche Dj Set di Rds e i comici di Zelig e Colorado
Dopo il successo e la visibilità acquisita da Olbia con lo scorso concerto di Capodanno che ha visto salire sul palco del Molo Brin il cantante di fama internazionale Zucchero, la notte di San Silvestro 2024 sarà all'insegna di un'altra band molto nota, i Pinguini Tattici Nucleari. Se la loro presenza era già stata ampiamente comunicata nelle scorse settimane, questa mattina ad illustrare tutti gli eventi del periodo natalizio a Olbia è stata la giunta comunale al completo, guidata dal sindaco Settimo Nizzi. Un milione di euro, di cui 80 mila euro donati dalla Fondazione Banco di Sardegna e 250 mila derivanti dalla partecipazione ad un bando regionale, è la cifra messa in campo per organizzare due serate in città, una il 30 dicembre, quando in piazza Crispi a partire dalle 21 e fino alle 24 ci saranno dei Dj Set di Rds e i comici di Zelig e Colorado, e l'altra clou al Molo Brin con il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari e dopo la mezzanotte i Boomdabash. "Non è stato semplice portare un artista che fosse all'altezza del successo raggiunto lo scorso anno con Zucchero e Salmo - ha affermato l'assessore comunale al Turismo, Marco Balata - ma siamo sicuri di esserci riusciti anche per questo 2024". Tanti gli eventi che a partire dal 7 dicembre animeranno fino a dopo l'Epifania il centro storico olbiese e le frazioni di San Pantaleo, Berchiddeddu e Murta Maria. "Ritorna il Villaggio di Natale in piazza Regina Margherita, con la casa di Babbo Natale e il villaggio del Grinch. Mentre il Refettorio dell'Arte ospiterà il laboratorio degli elfi dove i bambini possono partecipare agli incontri organizzati attraverso i laboratori degli studenti del Liceo Artistico De André", ha spiegato Sabrina Serra, assessora all'Istruzione. Per questi eventi collaterali sono stati messi a disposizione ulteriori 120 mila euro. "Abbiamo pensato fosse giusto che l'amministrazione comunale desse ai proprio concittadini la possibilità di passare alcune giornate in serenità e divertimento durante il periodo natalizio", ha dichiarato il sindaco Settimo Nizzi. È stata confermata la Regata sul porto con la presenza di Babbo Natale che arriva dal mare, appuntamento che unisce l'intrattenimento, alla raccolta di fondi per l'acquisto di un respiratore pediatrico da donare all'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia.
H.Nasr--SF-PST
