-
Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
-
Eurolega: EA7 Milano-Olympiacos 88-87
-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
-
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
-
Calcio: amichevole per il Milan, ko con Entella
-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
Sotto18 Film Festival & Campus, a Torino i registi del futuro
Organizzato da Aiace, dal 12 al 16 dicembre 228 film
Torna a Torino, dal 12 al 16 dicembre, Sottodiciotto Film Festival & Campus, la manifestazione cinematografica che mette al centro i più giovani. Sono in programma 228 film, tra lungometraggi e cortometraggi, di cui 102 nel cartellone per tutto il pubblico, 107 selezionati nel Concorso delle scuole (realizzati dalle scuole dell'infanzia e primarie, secondarie di I e II grado) e 19 nel programma riservato alle scuole. La sede principale delle proiezioni è il Cinema Massimo, ma ci saranno eventi anche al: Circolo dei lettori, al Museo del Cinema, alla Libreria Mille Oolp in via dei MIlle 30. L'accesso alle proiezioni e agli eventi è gratuito. La 25a edizione di Sottodiciotto Film Festival & Campus, organizzata da AiaceTorino con la Città di Torino e con Iter - Istituzione torinese per una educazione responsabile, coinvolge attivamente, come già in passato, i ragazzi in vari ambiti della manifestazione. Anche in questa edizione sono molte le iniziative che li vedono impegnati sul campo a "fare il Festival" in molteplici esperienze formative, ideative e produttive. La manifestazione è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, del Ministero dell'Istruzione della Regione Piemonte, del Comune di Torino, della Compagnia di San Paolo e della Fondazione Crt. "Con questa edizione si punta a ribadire, con forza rinnovata, un messaggio che da sempre viene lanciato nelle giornate del Festival: il cinema può rappresentare una carriera possibile per i giovani oltre che un potente mezzo di espressione per superare le barriere culturali" spiega Barbara Bruschi, presidente di Aiace Torino. "Il progetto Sottodiciotto è ormai un pilastro per la cultura cinematografica torinese e nazionale" osserva Carlotta Salerno, assessora alle Politiche educative e giovanili della Città di Torino "In queste venticinque edizioni, Sottodiciotto Film Festival & Campus si è affermato come una manifestazione che mette al centro i più giovani. Dallo scorso anno questo obiettivo si è ulteriormente consolidato con il focus Shaping Tomorrow, spazio dedicato ai registi del futuro" aggiungono Cristina Colet ed Enrico Verra, direttori di Sottodiciotto Film Festival & Campus.
V.AbuAwwad--SF-PST