-
Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
-
Eurolega: EA7 Milano-Olympiacos 88-87
-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
-
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
-
Calcio: amichevole per il Milan, ko con Entella
-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
'Ops! È già Natale', film italiano diventa remake Usa
Nel film di Chelsom Danny DeVito nel ruolo di Abatantuono
(di Francesco Gallo) 'Ops! È già Natale' di Peter Chelsom è un caso davvero raro, ovvero è il remake americano di 'Improvvisamente Natale', film scritto da Neri Parenti (autore di tanti Cinepanettoni) e Francesco Patierno, anche regista del film del 2022, a cui si aggiunto per la versione Usa lo stesso Chelsom. Il film, già ad Alice nella Città e in sala dal 5 dicembre distribuito da Notorious Pictures, è una commedia natalizia, priva di ogni volgarità, ma piena di buoni sentimenti com'è d'obbligo. Siamo in pieno agosto, Abbie (Lucy DeVito) e Jacob (Wilmer Valderrama), sono una giovane coppia americana in viaggio con la figlia di dieci anni, Claire (Antonella Rose), verso l'hotel del nonno Lawrence (Danny DeVito nel ruolo di Diego Abatantuono) sulle Dolomiti. Di solito la coppia fa questo viaggio a Natale, ma quest'anno è diverso. Il fatto è che si stanno separando e vogliono che sia l'amatissimo nonno Lawrence a dirlo alla sensibile nipotina Claire. Una volta che quest'ultima si rende però conto che quest'anno non ci sarà un Natale in famiglia, insiste affinché tutti lo festeggino ad agosto. Una cosa, quest'ultima, che implica anche l'arrivo dei nonni paterni da oltreoceano: ovvero Rose (Andie McDowell) e Mark (José Zúniga). Manco a dirlo la dolce Claire, spalleggiata dal nonno, mette in atto un piano piuttosto complicato per riunire i suoi genitori. Ma non tutto fila liscio come dovrebbe e le cose si complicano, mentre l'hotel si riempie di addobbi natalizi del tutto fuori stagione. Una curiosità segno di un'evidente contaminazione da Cinepanettone doc sulla versione Usa: Rose, la nonna paterna, fa amicizia in albergo con una donna che va lì ogni anno sperando di rincontrare l'uomo con cui ha avuto una relazione tanto occasionale quanto indimenticabile. Chi è mai quest'uomo? Non è altri che Mark, il marito di Rose che, capita la situazione, si dà malato pur di non incontrare l'ex amante. Sul rapporto con l'Italia di Peter Chelsom, regista di origine inglese, classe 1956 e già autore di 'Serendipity' (2001), 'Shall We Dance?' (2004) e 'Hannah Montana: The Movie' (2009), va detto che trascorre molto del suo tempo nella sua casa in una piccola frazione del Comune di Fivizzano in Lunigiana. Infine, nel cast di 'Ops! È già Natale' un cameo di Francesco Salvi che interpreta un sacerdote, Don Michele, famoso per il fatto che le coppie che lui ha sposato non si sono mai separate. Frasi cult del film quella della giovanissima Claire con tanto di replica da parte del nonno: Claire dice: "Voglio un altro Natale". E DeVito risponde: "Se vuole il Natale ad agosto, lei lo avrà! E voi due non rompete le scatole!".
L.AbuTayeh--SF-PST