-
Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
-
Eurolega: EA7 Milano-Olympiacos 88-87
-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
-
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
-
Calcio: amichevole per il Milan, ko con Entella
-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
Il cinema più atteso per le Feste da Mufasa a Ozpetek
In sala anche Kraven, i Me contro te e Pieraccioni - Siani
A pochi giorni dal debutto mondiale di Oceania 2, che sta macinando record di spettatori, arriva a dicembre l'abituale carico di film per le feste. Fra i titoli più attesi, si va dall'animazione in Cgi Disney Mufasa - Il re Leone al duo Tilda Swinton/Julianne Moore per La stanza accanto di Pedro Almodovar, passando per Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni in Io e te dobbiamo parlare; Kraven, dal mondo Marvel o le 18 attrici per Diamanti di Ferzan Ozpetek. Il 5 dicembre per i più piccoli c'è Il Grande Natale degli Animali, viaggio animato in cinque storie sulla magia del Natale. Lo firmano Caroline Attia Lariviere, Ceylan Beyoglu, Olesya Shchukina, Haruna Kishi, Camille Almeras e Natalia Chernysheva. Per il suo primo film in lingua inglese, Pedro Almodovar punta su Julianne Moore e Tilda Swinton, amiche alle prese con una decisione capitale, in La stanza accanto, Leone d'oro al lido. Alessandro Genovesi si lancia nei body-swap movie (dove i protagonisti, si ritrovano magicamente, nel corpo di un altro dei personaggi) in Una famiglia sottosopra con Luca Argentero e Valentina Lodovini. Il 9 dicembre torna per tre giorni in sala in versione restaurata Una poltrona per due di John Landis (1983), con Eddie Murphy e Dan Aykroyd. L'11 debutta la storia di fondazione di un altro 'cattivo' del mondo dei supereroi (stavolta, nemico di Spider-Man) con Kraven - Il cacciatore di J.C Chandor. Star del cast Aaron Taylor-Johnson e Russell Crowe. Un giorno dopo tornano i Me contro Te (Luigi Calagna e Sofia Scalia), con Cattivissimi a Natale di Claudio Norza. Il 19 dicembre arriva il thriller da Oscar ambientato in Vaticano Conclave di Edward Berger, con Ralph Fiennes e Isabella Rossellini. Ferzan Ozpetek mette al centro di Diamanti 18 attrici (fra le altre, Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Vanessa Scalera, Mara Venier) in una storia tra presente e anni '70. Alessandro Siani (anche regista) e Leonardo Pieraccioni sono due agenti di polizia sui generis in Io e te dobbiamo parlare. Mufasa - Il re leone di Barry Jenkins ci porta nella vita fin da cucciolo del papà di Simba. I nostalgici dei cinepanettoni possono variare tra Cortina express di Eros Puglielli (dal 23 dicembre), con Christian De Sica, e il ritorno in sala il 28 del film di Enrico Oldoini, Vacanze di Natale '90 in 4k. Si torna in zona Oscar dal primo gennaio con Maria di Pablo Larrain, ritratto di Maria Callas con Angelina Jolie. Infine, fra gli altri, in Sonic 3 - Il Film di Jeff Fowler, si riscatena il velocissimo porcospino blu.
B.Khalifa--SF-PST
