-
Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
-
Eurolega: EA7 Milano-Olympiacos 88-87
-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
-
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
-
Calcio: amichevole per il Milan, ko con Entella
-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
Zecchino d'oro, ex aequo in testa dopo la prima giornata
Sabato altri sette brani in gara, il ritorno di Topo Gigio
'Diventare un albero', che vede tra gli autori Luca Argentero ed è interpretata da Anna Sole Dalmonte, 9 anni, di Voltana (Ravenna) e 'Nonna rock', proposta da Martina Galia, 10 anni, di Trapani, sono state a pari merito le canzoni più votate nella prima giornata del 67/o Zecchino d'Oro, in diretta su Rai1 dall'Antoniano di Bologna, con la conduzione di Carolina Benvenga e Lorenzo Baglioni. A giudicare i primi sette brani in gara (domani è in programma l'ascolto degli altri 7 pezzi) è stata, come da tradizione, una giuria di bambini assieme alla 'giuria dei grandi', oggi composta da Lino Banfi, Tosca D'Aquino e Carolina Rey, e al voto del Piccolo Coro diretto da Sabrina Simoni. Le 14 canzoni sono firmate da 36 autori, sia esperti di musica per bambini sia scrittori, attori, produttori e grandi artisti, tra cui - oltre ad Argentero - Red Canzian, Johnson Righeira e Andrea Mingardi; a interpretare i brani in gara, sempre dal vivo, 19 piccoli cantanti provenienti da undici regioni. I testi delle canzoni - veicolati da arrangiamenti contemporanei e pop e musica che spazia tra i generi, andando dalla techno dance al reggae, dal rock al jazz - trattano temi come l'importanza dell'amicizia e del tempo libero, l'utilizzo corretto della tecnologia, il valore di ogni emozione, la forza dell'amore che abbatte ogni barriera e porta pace, l'unicità preziosa di ognuno. Ritorno atteso in questa edizione è quello di Topo Gigio, presente in tutte le puntate e anche giurato nella finale, che sarà condotta da Carlo Conti, direttore artistico dello Zecchino d'oro. Anche quest'anno, inoltre, il festival sostiene l'Operazione Pane, la campagna di Antoniano per raccogliere fondi a sostegno delle venti mense francescane in Italia e delle 5 attive nel mondo (Romania, Siria e Ucraina) tramite il numero solidale 45538: oggi sono stati donati trentamila pasti.
Q.Najjar--SF-PST