-
Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
-
Eurolega: EA7 Milano-Olympiacos 88-87
-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
-
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
-
Calcio: amichevole per il Milan, ko con Entella
-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
Premio internazionale Franco Solinas, 4 giorni di eventi a Roma
Dal 6 al 10 dicembre film, masterclass e premiazione 2024
Dal 6 al 10 dicembre, Roma sarà il palcoscenico della manifestazione conclusiva del Premio Internazionale Franco Solinas 2024 con una serie di eventi alla fine di un lungo percorso di selezione che ha coinvolto 70 giurati nella valutazione di progetti originali e inediti. A dicembre questo lavoro culminerà con la cerimonia del Premio Internazionale Franco Solinas alla Migliore Sceneggiatura, accompagnata da un programma di proiezioni, workshop, convegni e attività di networking, ospitati nel quartiere Esquilino e nello storico Spazio Apollo 11. Il tema di questa 39ª edizione, Verso il Quarantennale, celebra i 39 anni di attività del Premio Solinas e si propone di rafforzare il dialogo tra i protagonisti della filiera audiovisiva, evidenziando il valore della creazione, delle storie, del talento degli autori e dei produttori. In questo contesto, saranno valorizzati i film e i documentari nati dalle storie premiate negli anni dal Premio Solinas, che testimoniano la crescita professionale di autori e autrici oggi affermati a livello nazionale e internazionale. La manifestazione aprirà il 6 dicembre alle ore 20.30, allo Spazio Apollo 11, con la proiezione del film Another End di Piero Messina, vincitore del Premio Franco Solinas Miglior Sceneggiatura nel 2015 e la Master Class di Piero Messina e degli sceneggiatori Giacomo Bendotti, Valentina Gaddi, Sebastiano Melloni. Nei giorni successivi, saranno presentati altri film legati alla storia del premio, tra cui Piove di Paolo Strippoli (Premio Franco Solinas Miglior Sceneggiatura 2017) con masterclass di Paolo Strippoli e lo sceneggiatore Jacopo del Giudice, in programma il 7 dicembre, e Ipersonnia di Alberto Mascia (Premio Solinas Experimenta 2011), previsto per il 9 dicembre, a cui seguirà una masterclass con Alberto Mascia ed Enrico Saccà, autori del film. Nell'ambito della celebrazione della 18ª edizione del Premio Solinas Documentario per il Cinema, in collaborazione con Apollo 11 - la casa del documentario, il 7 dicembre alle ore 10 si terrà il convegno La poetica del reale. Linguaggi e narrazioni in un mercato in evoluzione, seguito da una serie di proiezioni dedicate ai documentari premiati negli anni. Il 7 dicembre sarà presentato Amor di Virginia Eleuteri Serpieri, vincitore del Premio Solinas Documentario per il Cinema 2019, in coll. con Apollo 11. L'8 dicembre saranno proiettati Tango della vita di Erica Liffredo e Krista Burāne, finalista nel 2016, e L'Avamposto di Edoardo Morabito, vincitore della Borsa di Sviluppo 2017. Tra gli eventi il 9 dicembre l'incontro Verso il Quarantennale - la parola ai Giurati del Premio Solinas Experimenta Serie con Isabella Aguilar, Federico Baccomo, Alessandro Corsetti, Emanuele Cotumaccio, Daria D'Antonio, Leonardo Ferrara, Guido Iuculano e Ilaria Macchia; e la presentazione dei finalisti del Premio Internazionale Franco Solinas 2024, prevista il 10 dicembre. La manifestazione si concluderà con la premiazione della 39ª edizione del Premio Franco Solinas alla Migliore Sceneggiatura e l'assegnazione della Borsa di Studio Claudia Sbarigia, dedicata a valorizzare il talento nel raccontare i personaggi e l'universo femminile. Il premio è sostenuto da Mic - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, Regione Lazio, Lazio Terra di Cinema, Regione Autonoma della Sardegna, Siae - Società Italiana degli Autori ed Editori, Comune di La Maddalena, Rai Fiction e con il supporto di Rai Cinema, Allianz e Howden.
D.Qudsi--SF-PST