-
Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
-
Eurolega: EA7 Milano-Olympiacos 88-87
-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
-
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
-
Calcio: amichevole per il Milan, ko con Entella
-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
100 anni dalla morte di Giacomo Puccini
Continuano le celebrazioni per il Maestro ancora tanto amato
Una vera e propria maratona di eventi per ricordare il sempre amato Giacomo Puccini a 100 anni dalla morte. Cade infatti domani l'anniversario della scomparsa del Maestro ed è un fiorire di appuntamenti in suo ricordo, dalla deposizione di fiori alle mostre, passando per proiezioni, concerti e anche una moneta ufficiale del centenario e un francobollo dedicato. 'Epicentro' degli eventi Viareggio (Lucca), con Torre del Lago, e Lucca, luoghi simbolo per il grande compositore. Torre del Lago Puccini sarà al centro dei tributi organizzati dal Comune di Viareggio e dalla Fondazione Festival pucciniano e dalla Fondazione Simonetta Puccini. La cerimonia prenderà avvio la mattina al piazzale Belvedere con la deposizione della corona di alloro alla scultura del Maestro. Poi la messa celebrata dal vescovo di Lucca Paolo Giulietti durante la quale sarà eseguito il Requiem di Giacomo Puccini. E ancora, una proiezione nell'Auditorium Simonetta Puccini dello sceneggiato televisivo di Sandro Bolchi del 1973. Nel pomeriggio nella chiesa di San Giuseppe la "Messa a quattro voci" di Puccini. La sera, proiezione del documentario Giacomo Puccini I paesaggi dell'anima, alle 21:15 la diretta del concerto dal Teatro alla Scala Giacomo Puccini 1924-2024, ed alle 23 la proiezione del documentario Il codice Puccini. Giornata di celebrazioni anche a Lucca. Alle 11 in piazza Cittadella il sindaco Mario Pardini deporrà una corona d'alloro al monumento vicino al Puccini Museum - Casa natale. Seguiranno la presentazione della moneta ufficiale del centenario, coniata per l'occasione dall'Istituto poligrafico Zecca dello Stato, e la presentazione di un francobollo ufficiale stampato da Poste Italiane. Quindi il direttore della Fondazione Centro studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Paolo Bolpagni interverrà sul ritratto di Puccini fatto dal pittore Luigi de Servi (1863-1945) rappresentato sulla moneta e sul francobollo. Tra gli appuntamenti, alle 15:30 alla Cavallerizza di piazzale Verdi, sarà inaugurata la mostra "Giacomo Puccini Manifesto - pubblicità e illustrazione oltre l'opera lirica". Per la prima volta in mostra il rapporto tra Giacomo Puccini e il manifesto pubblicitario. La sera al teatro del Giglio andrà in scena Tosca. "Domani la giornata che ricorderà nel mondo intero la morte di Giacomo Puccini - sottolinea Alberto Veronesi, presidente del comitato promotore delle celebrazioni pucciniane -. Difficilmente poteva essere fatto di più. In questi due anni abbiamo ristrutturato gli immobili, il Villino di Viareggio, la villa Caproni, una miriade di altri interventi, abbiamo portato i Wiener, la Scala, la Dresden, la Philharmonia, la Radio Berlino, Muti, Mehta, Gatti, Salonen. Abbiamo sostenuto mostre prestigiose, alla Scala, alla Camera, a Lucca, a Bruxelles, a Montecarlo". Domani, aggiunge, "avremo la Mostra Puccini Manifesto, la presentazione del Francobollo pucciniano e la Tosca del centenario a Lucca, l'orchestra e coro di Tirana nella Messa a quattro voci e il Requiem a tre voci a Torre del Lago, la messa con coro e orchestra a Bruxelles, nella chiesa del primo funerale del maestro. Tutte attività sostenute da noi. Non posso quindi che ringraziare il Comitato e tutte le istituzioni che hanno collaborato alla buona riuscita dei festeggiamenti".
L.AbuAli--SF-PST
