
-
Linda Yaccarino lascia la guida di X
-
Domus Italdesign, continua la riqualificazione a Moncalieri
-
Domani sciopero Assohandlers, cancellati 36 voli Ita
-
Ciclismo:Giro donne; a Gigante la 4/a tappa, Reusser maglia rosa
-
Asti-Cuneo: Cirio, 'l'autostrada apre entro fine anno'
-
Progetto con D-Flight (Enav) per i droni nelle emergenze 118
-
Wimbledon: Iga Swiatek in semifinale
-
Ex Ilva, posticipata al 17 luglio la Conferenza sull'Aia
-
Nvidia record, la prima società a valere 4.000 miliardi
-
Space Rider, bene i test su un componente chiave
-
A Brescia prima pietra Polo di neuropsichiatria infantile
-
Calcio: Milan; Ricci, 'è il momento migliore della mia carriera'
-
Calcio: Tare, Ricci giocatore moderno con personalità
-
Andrea Bocelli, la sua vita, la sua storia, ora un film in sala
-
Grecia sospende esame domande asilo per arrivi nord Africa
-
Tajani, in Libia incomprensione tra diplomatici Ue
-
Fognini annuncia il ritiro, 'miglior modo per dire addio
-
Giovani registi e autori ad Ostia per In Corto Short Film Fest
-
Riduzione dei ghiacci potrebbe risvegliare centinaia di vulcani
-
Un investitore per Crik Crok, via a concordato preventivo
-
++ Borsa: Milano a 40.775 punti, nuovo massimo da ottobre 2007 +
-
D'Ambrosi, un anno straordinario per il Teatro Patologico
-
Borsa: l'Europa positiva tra tassi e dazi, Milano +1,3%
-
E' ufficiale, Davide Ancelotti nuovo tecnico del Botafogo
-
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
-
Riciclo vetro e cibo tracciabile, rapporto sostenibilità Barilla
-
Mediocredito, Dbrs conferma i rating e il trend Positivo
-
Von der Leyen sarà alla conferenza di Roma sull'Ucraina
-
Cedu condanna Mosca, 'gravi violazioni dei diritti in Ucraina'
-
L'Eurocamera boccia l'iter urgenza sul target clima 2040
-
Queen Kelly di von Stroheim preapertura Mostra Venezia
-
Piersilvio Berlusconi, cedere il Monza giusto per club e per noi
-
Wimbledon: Sinner test ok, si allena con manicotto sul gomito
-
L'arca, storia di un immigrato che vuole tornare in Africa
-
Il Gattopardo di Visconti in Piazza Maggiore a Bologna
-
Emiliano, scelta complessa su ex Ilva, partiti diano l'indirizzo
-
Piersilvio Berlusconi, 'per noi i dazi sono rischio non da poco'
-
Cremlino, 'Trump minacciò Mosca? Non sappiamo se è vero'
-
Il presidente ucraino Zelensky è arrivato a Roma
-
F1: Red Bull, Chris Horner licenziato dopo 20 anni
-
Unicredit in Borsa +3,2%, attesa per Tar su golden power
-
Orban su voto di sfiducia a von der Leyen, 'tempo di andare via'
-
Studio, l'IA può emulare le reazioni umane alle immagini
-
I morti da ondata calore triplicati con il cambiamento del clima
-
Harding e l'Orchestra di Santa Cecilia al Ravenna Festival
-
Cervino CineMountain, 50 film selezionati per il concorso
-
Calcio:Juve ricorda Vialli, 'non si commemora, si festeggia'
-
Weekend a teatro tra Rocca, De Martino, Pasotti
-
Macron a Londra, 'Starmer propone schema 1 contro 1 su migranti'
-
Grafismi di nero, sfila Armani Privè, ma Re Giorgio non c'è

Giorgi, Emozione la Nona per festeggiare l'Orchestra Leonore
Direttore sul podio a Pistoia, applausi a concerto del decennale
''E' stata una grande emozione dirigere la Nona di Beethoven nel teatro che ha visto nascere questo progetto''. Il maestro Daniele Giorgi commenta così il concerto proposto ieri sera al Teatro Manzoni di Pistoia che ha aperto il minitour che toccherà Perugia e Rimini per concludersi il 27 ottobre alla Elbphilharmonie di Amburgo per festeggiare i primi dieci anni di vita dell' Orchestra Leonore. Il pubblico ha riservato lunghi applausi e standing ovation al termine dell' esecuzione del capolavoro al direttore, ai musicisti e al Philharmonischer Chor München, assente dalle scene italiane da ben 30 anni. ''E' bellissimo aver avviato la collaborazione con un coro così potente come quello di Monaco - ha detto Giorgi - Domenica torniamo ad Amburgo, dove abbiamo debuttato lo scorso aprile: suonare Beethoven in Germania sarà sicuramente fonte di ulteriori emozioni''. Il concerto, aperto dall'Ouverture in sol maggiore di Luigi Cherubini, ha inaugurato la Stagione Concertistica al Manzoni, giunta alla ventesima edizione. ''In questi dieci anni - ha spiegato il direttore d'orchestra - abbiamo esplorato buona parte del grande repertorio sinfonico mitteleuropeo. Ora siamo a metà del percorso di una integrale delle sinfonie di Schumann, che proponiamo in una versione 'ibrida' che unisce l'orchestrazione originale con ritocchi di Mahler e miei''. L' Orchestra Leonore, nata da un progetto della Fondazione Teatri di Pistoia, è formata da 55 musicisti italiani e stranieri e si è esibita con solisti di spicco come Isabelle Faust, Ivo Pogorelich e Lilya Zilberstein. ''L' abbiamo intitolato a Leonore, l'eroina beethoveniana che, mossa dall'amore, lotta per la libertà - ha ricordato il direttore -. e abbiamo scelto la Nona per i concerti del decennale perché incarna un'idea autentica di progresso attraverso l'arte, che continua ad essere per noi una continua fonte di ispirazione''. Daniele Giorgi, fiorentino di 53 anni, responsabile della programmazione artistica della Fondazione, è stato assistente di Lorin Maazel alla Symphonica d'Italia ed è salito sul podio di molte orchestre italiane. Nel 2022 ha debuttato a Berlino, e nel giugno 2023 al Festival del Maggio Musicale Fiorentino.
L.AbuTayeh--SF-PST