-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
-
Agnieszka Holland, 'il mondo è in mano agli oligarchi'
-
Baristi di Starbucks incrociano le braccia, stallo su contratto
-
Al via la nuova edizione del Riff, 88 opere in concorso
-
Produttori e distributori, Italia ad American Film Market di LA
-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
-
Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps
-
MotoGp: Bagnaia, spero di chiudere nel miglior modo il 2025
-
Amadeus conduttore della terza edizione dei Siae Music Awards
-
MotoGp: Bezzecchi "Aprilia bel passo avanti, continuiamo così"
-
Governo Milei rassicura i mercati, rafforzeremo le riserve
-
Premier ucraina,farò un audit su appalti aziende pubbliche
-
Calcio: Parma 'Suzuki operato, starà fuori 3-4 mesi'
-
I miti di Cartier in mostra nei Musei Capitolini
-
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
-
Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
-
Napoli:: lesione di alto grado, lungo stop per Anguissa
-
Sting approda al Met Opera, sul palco con The Last Ship
-
Lino Banfi, con Pio e Amedeo in un ruolo insolito e serio
-
Rugby: ct Sudafrica "Italia pericolosa, dovremo dare tutto"
-
'Una vita da scienziata', in mostra i ritratti di donne in Stem
-
Golf: Kai Trump, "Nonno Donald? E' piuttosto bravo"
-
Liverani, 'entro fine anno una nuova governance per l'Ania'
-
Google, l'IA va progettata in modo responsabile
-
Tassa sull'oro, ipotesi aliquota 12,5%, gettito 2 miliardi
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,14 dollari
-
Star britanniche invocano regole sui ticket dei concerti online
-
'In Libia miliardi dollari in traffico illecito carburante'
-
U.21: Baldini "la Polonia è forte, servirà giusto approccio"
-
La Corea del Sud si ferma per esame di ammissione all'università
-
Rugby: Italia-Sudafrica, Riccioni unico cambio nel XV azzurro
-
Accordo Banca Fucino-Assofarm per favorire accesso al credito
-
Fabrizio Moro torna con "Non ho paura di niente"
-
Mr.Rain torna con il nuovo singolo Effetto Michelangelo
-
'Bologna è una regola' di Luca Carboni per le luci di Natale
-
Davis: Bolelli e Vavassori 'pronti a dare contributo'
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
Adele, Nicholas Hoult, Colin Firth nel film tratto da Anne Rice
(di Alessandra Baldini) Con un cast a cinque stelle e il debutto di Adele al cinema, Tom Ford torna alla regia in un affondo inaspettato sul mondo dei castrati del Settecento napoletano. Punto di partenza per il terzo film dello stilista e' uno dei romanzi meno noti di Anne Rice, Un Grido fino al Cielo. Oltre ad Adele, reciteranno su un copione scritto dallo stesso Ford anche Nicholas Hoult, Aaron Taylor Johnson, Colin Firth, Paul Bettany, Thandiwe Newton e Owen Cooper, il travagliato teen ager della serie britannica fenomeno dell'anno, Adolescence. Erano quasi dieci anni che Ford non girava un film. Stavolta e' gia' partito il lavoro di preproduzione tra Londra e Roma con le riprese previste per meta' gennaio e una data di uscita nelle sale alla fine dell'autunno 2026. Nel romanzo del 1982 pubblicato in Italia da Sperling & Kupfer l'autrice di Intervista col Vampiro racconta la storia di Tonio Treschi, un giovane nobile veneziano tradito dalla famiglia e brutalmente castrato. Inviato in un conservatorio di Napoli, il ragazzo scopre di possedere una voce straordinaria e diventa uno dei più celebri cantanti dell'epoca, senza pero' abbandonare il desiderio di vendetta contro chi gli ha rubato il futuro nella ricerca di un amore possibile in un corpo che non gli appartiene più. Una trama complessa dunque, a base di temi come l'identità, il tradimento, l'amore e la ricerca della libertà artistica e personale che il regista ha già esplorato sia al cinema sia nel suo lavoro nella moda. Ford, secondo Deadline, puntava a questo progetto già dallo scorso anno, ma voleva esser sicuro di avere il cast giusto prima di fissare una data di inizio. Quanto al finanziamento, aveva avviato colloqui con diversi studi, ma alla fine ha deciso di autofinanziarsi per girare alle proprie condizioni. L'ex direttore creativo di Gucci e Yves Saint Laurent ha venduto il suo marchio di moda Tom Ford a Estée Lauder per 2,8 miliardi di dollari nel 2023 annunciando a quel punto la decisione di "dire addio alla moda" e "passare i prossimi 20 anni dietro la macchina da presa". Il nuovo film non segna solo il debutto cinematografico di Adele come attrice, riunisce anche Ford con diversi interpreti dei suoi lavori passati, tra cui Taylor-Johnson, protagonista di Nocturnal Animals, e Colin Firth, che ottenne recensioni entusiastiche e vinse la Coppa Volpi al Festival di Venezia per il suo ruolo drammatico in A Single Man. Una delle star musicali più popolari del Regno Unito, Adele ha pubblicato il suo ultimo album quattro anni fa ed è rimasta per lo più lontana dai riflettori da quando l'anno scorso ha concluso la sua residency a Las Vegas. La cantante aveva detto all'epoca che intendeva prendersi "una lunga pausa" dopo la serie di concerti e che avrebbe voluto "dedicarsi per un po' ad altre attività creative".
R.Shaban--SF-PST