
-
Ischia Global contro il bullismo, 'combattiamolo con la cultura'
-
Scarcerato in Costa d'Avorio l'italiano Maurizio Cocco
-
Il prezzo del gas conclude in lieve aumento a 34 euro
-
Lo spread Btp-Bund chiude poco mosso a 85,2 punti
-
Borsa: l'Europa conclude positiva, Francoforte +1,42%
-
Tour: Evenepoel vince 5/a tappa, Pogacar è nuova maglia gialla
-
Torna il Giffoni Music Concept, dal 17 al 26 luglio
-
All'Aifi 28 nuove adesioni, sale a 373 il totale dei soci
-
Wimbledon: Andreeva ko, Bencic in semifinale con Swiatek
-
La Via Lattea potrebbe trovarsi in una grande bolla di vuoto
-
Linda Yaccarino lascia la guida di X
-
Domus Italdesign, continua la riqualificazione a Moncalieri
-
Domani sciopero Assohandlers, cancellati 36 voli Ita
-
Ciclismo:Giro donne; a Gigante la 4/a tappa, Reusser maglia rosa
-
Asti-Cuneo: Cirio, 'l'autostrada apre entro fine anno'
-
Progetto con D-Flight (Enav) per i droni nelle emergenze 118
-
Wimbledon: Iga Swiatek in semifinale
-
Ex Ilva, posticipata al 17 luglio la Conferenza sull'Aia
-
Nvidia record, la prima società a valere 4.000 miliardi
-
Space Rider, bene i test su un componente chiave
-
A Brescia prima pietra Polo di neuropsichiatria infantile
-
Calcio: Milan; Ricci, 'è il momento migliore della mia carriera'
-
Calcio: Tare, Ricci giocatore moderno con personalità
-
Andrea Bocelli, la sua vita, la sua storia, ora un film in sala
-
Grecia sospende esame domande asilo per arrivi nord Africa
-
Tajani, in Libia incomprensione tra diplomatici Ue
-
Fognini annuncia il ritiro, 'miglior modo per dire addio
-
Giovani registi e autori ad Ostia per In Corto Short Film Fest
-
Riduzione dei ghiacci potrebbe risvegliare centinaia di vulcani
-
Un investitore per Crik Crok, via a concordato preventivo
-
++ Borsa: Milano a 40.775 punti, nuovo massimo da ottobre 2007 +
-
D'Ambrosi, un anno straordinario per il Teatro Patologico
-
Borsa: l'Europa positiva tra tassi e dazi, Milano +1,3%
-
E' ufficiale, Davide Ancelotti nuovo tecnico del Botafogo
-
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
-
Riciclo vetro e cibo tracciabile, rapporto sostenibilità Barilla
-
Mediocredito, Dbrs conferma i rating e il trend Positivo
-
Von der Leyen sarà alla conferenza di Roma sull'Ucraina
-
Cedu condanna Mosca, 'gravi violazioni dei diritti in Ucraina'
-
L'Eurocamera boccia l'iter urgenza sul target clima 2040
-
Queen Kelly di von Stroheim preapertura Mostra Venezia
-
Piersilvio Berlusconi, cedere il Monza giusto per club e per noi
-
Wimbledon: Sinner test ok, si allena con manicotto sul gomito
-
L'arca, storia di un immigrato che vuole tornare in Africa
-
Il Gattopardo di Visconti in Piazza Maggiore a Bologna
-
Emiliano, scelta complessa su ex Ilva, partiti diano l'indirizzo
-
Piersilvio Berlusconi, 'per noi i dazi sono rischio non da poco'
-
Cremlino, 'Trump minacciò Mosca? Non sappiamo se è vero'
-
Il presidente ucraino Zelensky è arrivato a Roma
-
F1: Red Bull, Chris Horner licenziato dopo 20 anni

Tre Allegri Ragazzi Morti festeggiano 30 anni ad Halloween
In attività dal '94 sotto la guida del fumettista Davide Toffolo
Non poteva che essere in occasione di Halloween la festa dei trent'anni di attività dei Tre Allegri Ragazzi Morti, conosciuti per le performance mascherate e per i live di rock essenziale, considerati uno dei pilastri della scena rock alternativa italiana fin dalla loro formazione, nel '94. L'evento, nel giorno del loro compleanno, è in programma il 31 ottobre all'Estragon di Bologna, con ospiti speciali e sorprese, a pochi giorni dal tour europeo. Nata sotto la guida del fumettista Davide Toffolo, che fu anche ospite degli Extraliscio al Festival di Sanremo 2021, la band è formata dal batterista e membro originario Luca Masseroni e dal bassista Enrico Molteni. Il 2024 è stato un anno molto intenso, tra singoli, dischi, cassette, video, mostre e concerti in Italia e in Europa: dalla ristampa dell'audiocassetta rossa di "Mondo Naïf" alla pubblicazione di "Urla forte Pordenone", inno non ufficiale del Pordenone Calcio, passando attraverso le mostre 'Come mi guardi tu - Tre Allegri Ragazzi Morti negli occhi di 40 fotografi' al Museo Nazionale della Fotografia di Brescia (dal 14 luglio all'8 settembre) e 'Tre Allegri Ragazzi Morti Expo' al Paff! Palazzo del Fumetto di Pordenone, in programma dal 7 novembre al 9 marzo. In aprile è uscito 'Garage Pordenone', decimo album del gruppo, e a inizio ottobre ha visto la luce l'inedito 'La nuova canzone per me', accompagnato da un video d'animazione.
F.Qawasmeh--SF-PST