-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
-
Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps
-
MotoGp: Bagnaia, spero di chiudere nel miglior modo il 2025
-
Amadeus conduttore della terza edizione dei Siae Music Awards
-
MotoGp: Bezzecchi "Aprilia bel passo avanti, continuiamo così"
-
Governo Milei rassicura i mercati, rafforzeremo le riserve
-
Premier ucraina,farò un audit su appalti aziende pubbliche
-
Calcio: Parma 'Suzuki operato, starà fuori 3-4 mesi'
-
I miti di Cartier in mostra nei Musei Capitolini
-
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
-
Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
-
Napoli:: lesione di alto grado, lungo stop per Anguissa
-
Sting approda al Met Opera, sul palco con The Last Ship
-
Lino Banfi, con Pio e Amedeo in un ruolo insolito e serio
-
Rugby: ct Sudafrica "Italia pericolosa, dovremo dare tutto"
-
'Una vita da scienziata', in mostra i ritratti di donne in Stem
-
Golf: Kai Trump, "Nonno Donald? E' piuttosto bravo"
-
Liverani, 'entro fine anno una nuova governance per l'Ania'
-
Google, l'IA va progettata in modo responsabile
-
Tassa sull'oro, ipotesi aliquota 12,5%, gettito 2 miliardi
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,14 dollari
-
Star britanniche invocano regole sui ticket dei concerti online
-
'In Libia miliardi dollari in traffico illecito carburante'
-
U.21: Baldini "la Polonia è forte, servirà giusto approccio"
-
La Corea del Sud si ferma per esame di ammissione all'università
-
Rugby: Italia-Sudafrica, Riccioni unico cambio nel XV azzurro
-
Accordo Banca Fucino-Assofarm per favorire accesso al credito
-
Fabrizio Moro torna con "Non ho paura di niente"
-
Mr.Rain torna con il nuovo singolo Effetto Michelangelo
-
'Bologna è una regola' di Luca Carboni per le luci di Natale
-
Davis: Bolelli e Vavassori 'pronti a dare contributo'
-
MotoGp: Martin abile per Valencia, ma avrà penalizzazione
-
Alcaraz 'Sinner mi spinge al limite, con lui divento migliore'
-
Orcel, 'in Russia sfida è evitare la nazionalizzazione'
-
Amedeo Nazzari, il divo simbolo dell'Italia che sognava
-
Studio sul dna di Hitler, 'aveva organi sessuali non sviluppati'
-
Mancini ha firmato per l'Al Sadd, contratto da 2,5 anni
-
Juve: sorpresa Pjanic, l'ex in visita alla Continassa
-
Lucio Corsi, esce il disco live all'Abbazia di San Galgano
-
Shakira protagonista di Zoo, il video musicale di Zootropolis 2
-
E. Franchi, grande stima Bizzarri, ma macchina stava rallentando
-
Borsa: Europa cauta, gira in calo Francoforte
-
Studio rivela legame tra i picchi di smog e il rischio cardiaco
-
Ricavi di Fiera Milano in crescita del 25,7% a 231,8 milioni
-
CommerceClarity,round investimento per potenziare piattaforma Ia
Mattarella all'Anica, presenti i vincitori di 11 premi Oscar
Rutelli, crescita straordinaria delle attività creative
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto visita all'Anica dove il 22 ottobre ha assistito alla proiezione del film di Paola Cortellesi, C'è ancora domani. "Non era mai accaduto prima che un presidente della Repubblica venisse all'Anica la cui storia inizia nel 1944" ha sottolineato il presidente dell'associazione, Francesco Rutelli, aggiungendo come ad accogliere il Capo dello Stato ci fossero in sala i vincitori di ben 11 premi Oscar. Nei suoi saluti di benvenuto il presidente dell' Anica ha messo l'accento sulla crescita straordinaria di attività produttive e creative, in presenza del raddoppio delle aziende associate e delle Unioni rappresentative nei suoi 80 anni di vita. "Si tratta di industrie che creano un formidabile valore aggiunto, e moltissimi, buoni posti di lavoro" ha detto. Corale l'applauso a veterani quali il Cavaliere del lavoro Fulvio Lucisano (96 anni), a una rappresentanza di giovani speranze e professionalità formate da Anica Academy (tra cui la diciassettenne Clementina), a costumisti, scenografi e maestri della fotografia quali Dante Ferretti, Francesca Lo Schiavo, Gabriella Pescucci, Gianni Quaranta, Vittorio Storaro (vincitori di 11 Premi Oscar) associati a talenti come Massimo Cantini Parrini (5 Premi David), accanto ad importanti associazioni del settore e alle rappresentanze delle organizzazioni dei lavoratori. Rutelli ha concluso ribadendo "la forza competitiva di una filiera sempre più integrata con le tv, le piattaforme, il web; e l'amore indefettibile per la sala cinematografica: in questo senso, la scelta del presidente di assistere al film di Paola Cortellesi ("C'è ancora domani", visto da 5 milioni 453mila persone e capace di incassare 36 milioni 866mila euro), presente in sala insieme a interpreti, produttori e distributori, testimonia la crescita di nuove personalità femminili e la sfida quotidiana per le industrie di rinnovare e accrescere la fiducia del pubblico". Dopo aver riaffermato la forza di questo comparto per il soft power italiano nel mondo e per l'attrazione di investimenti internazionali, il presidente dell'Anica ha concluso con una citazione di Robert Bresson che ben riassume il valore del cinema: "Rendete visibile quello che senza di voi forse non potrebbe essere mai visto".
T.Samara--SF-PST
