
-
Space Rider, bene i test su un componente chiave
-
A Brescia prima pietra Polo di neuropsichiatria infantile
-
Calcio: Milan; Ricci, 'è il momento migliore della mia carriera'
-
Calcio: Tare, Ricci giocatore moderno con personalità
-
Andrea Bocelli, la sua vita, la sua storia, ora un film in sala
-
Grecia sospende esame domande asilo per arrivi nord Africa
-
Tajani, in Libia incomprensione tra diplomatici Ue
-
Fognini annuncia il ritiro, 'miglior modo per dire addio
-
Giovani registi e autori ad Ostia per In Corto Short Film Fest
-
Riduzione dei ghiacci potrebbe risvegliare centinaia di vulcani
-
Un investitore per Crik Crok, via a concordato preventivo
-
++ Borsa: Milano a 40.775 punti, nuovo massimo da ottobre 2007 +
-
D'Ambrosi, un anno straordinario per il Teatro Patologico
-
Borsa: l'Europa positiva tra tassi e dazi, Milano +1,3%
-
E' ufficiale, Davide Ancelotti nuovo tecnico del Botafogo
-
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
-
Riciclo vetro e cibo tracciabile, rapporto sostenibilità Barilla
-
Mediocredito, Dbrs conferma i rating e il trend Positivo
-
Von der Leyen sarà alla conferenza di Roma sull'Ucraina
-
Cedu condanna Mosca, 'gravi violazioni dei diritti in Ucraina'
-
L'Eurocamera boccia l'iter urgenza sul target clima 2040
-
Queen Kelly di von Stroheim preapertura Mostra Venezia
-
Piersilvio Berlusconi, cedere il Monza giusto per club e per noi
-
Wimbledon: Sinner test ok, si allena con manicotto sul gomito
-
L'arca, storia di un immigrato che vuole tornare in Africa
-
Il Gattopardo di Visconti in Piazza Maggiore a Bologna
-
Emiliano, scelta complessa su ex Ilva, partiti diano l'indirizzo
-
Piersilvio Berlusconi, 'per noi i dazi sono rischio non da poco'
-
Cremlino, 'Trump minacciò Mosca? Non sappiamo se è vero'
-
Il presidente ucraino Zelensky è arrivato a Roma
-
F1: Red Bull, Chris Horner licenziato dopo 20 anni
-
Unicredit in Borsa +3,2%, attesa per Tar su golden power
-
Orban su voto di sfiducia a von der Leyen, 'tempo di andare via'
-
Studio, l'IA può emulare le reazioni umane alle immagini
-
I morti da ondata calore triplicati con il cambiamento del clima
-
Harding e l'Orchestra di Santa Cecilia al Ravenna Festival
-
Cervino CineMountain, 50 film selezionati per il concorso
-
Calcio:Juve ricorda Vialli, 'non si commemora, si festeggia'
-
Weekend a teatro tra Rocca, De Martino, Pasotti
-
Macron a Londra, 'Starmer propone schema 1 contro 1 su migranti'
-
Grafismi di nero, sfila Armani Privè, ma Re Giorgio non c'è
-
Il rame ancora in rialzo dopo gli annunci sui dazi Usa
-
'Trasimeno Blues Festival' dal 22 al 27 luglio
-
Cinema, musica e letteratura: torna l'Arena Spartacus Festival
-
'Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino'
-
Con i temporali estivi picco dei fulmini tra luglio e agosto
-
Istat, nel I trimestre crollano permessi, nuove case -10,2%
-
Antitrust, lente sugli skipass, indaga su Dolomiti SuperSki
-
Borsa: l'Europa sale ancora, Milano +1,3%
-
Taekwondo: da domani il Ciao team azzurro a Chucncheon

Al Museo del Cinema un percorso interattivo dedicato a Maciste
Prima esperienza di gioco nel metaverso con Rai Cinema
È dedicato a Maciste, il gigante ed eroe buono protagonista di numerosi film muti, il percorso interattivo realizzato dal Museo Nazionale del Cinema e Rai Cinema, in collaborazione con la società The Nemesis. Si tratta della prima di tre esperienze di gioco all'interno del metaverso del Museo che offre attività innovative di realtà virtuale. Il Museo racconta così in una chiave moderna il cinema, la fotografia e l'immagine, attraverso un progetto di ampio respiro, con l'obiettivo di far conoscere meglio la propria realtà al pubblico più giovane. Questo tipo di fruizione amplia la possibilità di fruire dei contenuti del Museo. Gli avatar di tutto il mondo potranno esplorare gli spazi virtuali dell'Aula del Tempio come se fossero dei reali visitatori, rispondere a un quiz dedicato a Maciste e visionare contenuti multimediali. Il primo percorso interattivo tratta la tematica dell'eroe e vede Maciste come supereroe. All'inizio dell'esperienza l'utente è invitato ad equipaggiare la skin del personaggio di Maciste e a seguire un percorso all'interno di una città in stile moderno. Il percorso è disseminato di ostacoli e Maciste, grazie alla sua forza, deve distruggere muri e torrette per superare tutte le avversità ed arrivare al cristallo che rappresenta l'ultimo ostacolo per il completamento della missione. La collaborazione con Rai Cinema per questo prima esperienza nasce con il progetto "Re-Imagine Cabiria" che si pone l'obiettivo di far scoprire alle nuove generazioni il primo grande kolossal del cinema muto italiano, sfruttando le tecnologie per esplorare nuovi linguaggi e ampliarne il pubblico, grazie a una nuova esperienza immersiva multipiattaforma che sfrutta le tecnologie digitali. Nei prossimi mesi verranno rilasciati altri due percorsi del Museo Nazionale del Cinema, uno dedicato a Marilyn e uno a Frankenstein.
G.AbuGhazaleh--SF-PST