-
A Roma l'appuntamento con l'assemblea annuale Ania
-
Folgiero, nel 2026 prima nave Fincantieri con 'cervello'
-
A Malpensa il primo collegamento tra l'Italia e il Vietnam
-
Mastandrea, Morante, Golino e Bruni Tedeschi a Villasimius
-
Nel nuovo Tunnel di Tenda 9.600 veicoli in tre giorni
-
'C'è un mondo intorno' al formaggio a Cheese 2025
-
Bob Vylan dopo bufera Glastonbury, 'nel mirino per aver parlato'
-
Wimbledon: Cocciaretto batte Pegula, numero 3 del ranking Wta
-
Flex, azienda interessata a investire 80mln, ok sindacati
-
Festival Pontino, Anna Bonaiuto ricorda pianista Louise Farrenc
-
Scherma: la spada azzurra in ritiro pre-Mondiale
-
La Carolyn Carlson Company in scena a Parma con Islands
-
Cammariere al teatro antico di Ferento per Tuscia jazz for sla
-
Borsa: l'Europa fiacca attende Wall Street, Milano -0,4%
-
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
-
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
-
Calhanoglu replica a Lautaro e Marotta, parole dure che dividono
-
Batteri dell'intestino come armi contro sostanze chimiche nocive
-
Pernigotti incorpora Walcor in nuovo polo dolciario italiano
-
Calcio: l'Atalanta acquista Ahanor, 20 milioni per il 2008
-
Iss, 'allerta caldo anche a tavola, attenzione a conservazione'
-
Da oggi la tassa per le crociere a Mykonos e Santorini
-
Algeria, confermata condanna a 5 anni per scrittore Sansal
-
Borsa: l'Europa debole con dati su manifattura e inflazione
-
'Soffre di solitudine 1 persona su 6, ne muoiono 871.000 l'anno'
-
Zanzare positive alla Febbre del Nilo scoperte nell'Oristanese
-
Antartide,ricostruiti 40mila anni di scambi tra ghiacci e oceano
-
Disarmate le cellule immunitarie ribelli che attaccano il corpo
-
Lo zucchero è il nuovo giocatore nella partita con l'Alzheimer
-
Sid, bene Aifa su nuove cure antidiabete senza piano terapeutico
-
Un'impresa su tre assumerà personale extra Ue entro il 2026
-
Meloni, Italia conferma il primato nell'avanzamento del Pnrr
-
Cognetti (Foce), 'solo 13% fondi ricerca al settore biomedico'
-
Intesa prima in Ue per relazioni con analisti e investitori
-
Padre si tuffa da nave da crociera Disney per salvare la figlia
-
Scoperta una galassia fossile immutata da 7 miliardi di anni
-
Ricostruita la vita di un bambino dell'Età del Rame
-
Nel cielo di luglio le stelle disegnano il triangolo estivo
-
Laura Pausini a sorpresa con Rauw Alejandro al Forum di Milano
-
Al Di Meola, live sul Vesuvio per il festival Pomigliano Jazz
-
Bruce show a San Siro, "gli Usa sopravvivranno a Trump"
-
Borsa: Milano prosegue in calo, scivola Mediobanca
-
Re Carlo rinuncia al treno reale per ridurre costi monarchia
-
Wafa, 20 morti nei raid dell'Idf a Gaza da questa mattina
-
Italiani sì a energia pulita ma no al nucleare vicino casa
-
Araghchi, ripareremo rapidamente i danni ai siti nucleari
-
Mondiale club: Inzaghi esalta l'Al-Hilal 'impresa straordinaria'
-
Borsa: l'Asia contrastata guarda a Usa e geopolitica
-
Lo spread tra Btp e Bund in apertura scende a 86,7 punti
-
Il petrolio è in calo, Wti a 64,85 dollari (-0,40%)
Tropea Film Festival, Calopresti presidente di giuria
8-14 settembre seconda edizione, madrina Madalina Ghenea
Si svolgerà a Tropea dall'8 al 14 settembre e quest'anno sarà dedicata al grande attore Marcello Mastroianni nell'anniversario dei 100 anni dalla sua nascita la II edizione del Tropea Film Festival, la manifestazione ideata e diretta da Emanuele Bertucci presentata oggi a Venezia. Presenti all'incontro il Direttore Artistico, l'attrice e modella Madalina Ghenea, madrina del Festival, Anton Giulio Grande commissario straordinario della Calabria Film Commission, il Presidente di Giuria Mimmo Calopresti; il maestro orafo Michele Affidato, il Direttore dell'Archivio Storico Enrico Appetito Francesco Della Calce. Sostenuta dalla Fondazione Calabria Film Commission e dal Comune di Tropea, la seconda edizione del TFF si svolgerà nel borgo calabrese animando diversi luoghi e sedi storiche della località sul mar Tirreno: da Palazzo Santa Chiara all'Antico Sedile dei Nobili, da piazza Cannone all'Affaccio Raf Vallone, fino all'area dello Scoglio di Santa Maria dell'Isola, dove si svolgeranno le tre serate finali e la premiazione delle opere in gara. Sono circa 130 le opere che sono state già iscritte al Tropea Film Festival tramite la piattaforma Film Freeway (www.filmfreeway.com/tropeafilmfestival). I film in concorso, suddivisi nelle varie sezioni (Cortometraggi, Documentari e Lungometraggi) concorreranno per i premi come Miglior Regia, Miglior Fotografia e Migliori Attori Protagonisti e Migliori Attori Non Protagonisti. A decretare i vincitori sarà una giuria presieduta dal regista e sceneggiatore Mimmo Calopresti, che si avvarrà della collaborazione di quattro giurati: il regista e sceneggiatore Enzo Bossio; il critico cinematografico Francesco Della Calce; l'attrice e sceneggiatrice Valentina Gemelli e la regista e sceneggiatrice. Ad impreziosire la kermesse sarà la mostra fotografica "Marcello, come here!", dedicata al centenario di Marcello Mastroianni, allestita a Palazzo Santa Chiara, con le foto di scena messe a disposizione dall'Archivio Storico Enrico Appetito e curata dalla presidente Tiziana Appetito e dal direttore del complesso archivistico, il critico cinematografico Francesco Della Calce. Inoltre, tutte le sere a mezzanotte, sempre a Palazzo Santa Chiara, sarà prevista l'antologia cinematografica dedicata a Mastroianni, dal titolo "L'uomo, l'attore, il mito" con la proiezione di alcuni dei film che hanno reso tanto celebre l'artista. Tra le novità di quest'anno la nuova partnership tra il Tropea Film Festival e WeShort -società di streaming, distribuzione e produzione- con l'obiettivo di estendere l'opportunità di distribuzione per i cortometraggi in selezione. Le parti, con l'accordo sottoscritto, intendono supportare reciprocamente la crescita delle due realtà. Sarà inoltre consegnato il WeShort Awards Best Short Film che darà diritto al cortometraggio vincitore, di avere contratto di distribuzione con la piattaforma. In apertura del Festival, verrà presentato il progetto "Un corto per il Tropea": Tropea si trasformerà in un set nel quale venti tra autori e filmaker, nel corso di una masterclass, sotto la guida del regista Daniele Ciprì, daranno sfogo alla loro creatività mettendosi alla prova nel realizzare un cortometraggio. Il lavoro sarà poi montato in una successiva masterclass con Silvia De Rose e sarà premiato sabato sera a chiusura della manifestazione.
N.Shalabi--SF-PST