
-
Omaggio a Franco Scaglia, presidente che legò arte e giornalismo
-
Imparato, Maserati? Non molliamo, idea sinergia con Alfa
-
Anica, 'prodotto italiano cresce e ci aspettiamo 2026 da record'
-
Il collettivo 333 Mob torna sulla scena con Ostil3
-
Donnet, non ancora chiara la causa della caduta dell'insegna
-
Il Senato Usa ha approvato il budget di Trump
-
Canoa: incontro Buonfiglio-Rossi a Milano in vista del consiglio
-
Dati ufficiali confermano vittoria Mamdani a primarie Ny
-
Terna, al via master con politecnici di Milano, Bari e Torino
-
Cahill 'Sinner a dieta, dopo Parigi con barattolo di caramelle'
-
Mediobanca chiude pesante in Borsa dopo l'addio di Mediolanum
-
Wimbledon: Bronzetti batte la Tiechmann e va al 2o turno
-
Euronext in trattativa per la borsa di Atene (2)
-
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
-
Euronext in trattativa per rilevare la borsa di Atene
-
Stanley Clarke alla Casa del Jazz, unica data italiana del tour
-
Lineapiù Italia fa 50 anni, 'la difesa è fare cose belle'
-
Iss, da inizio anno 68 casi di dengue e 22 di chikungunya
-
Fuori Programma, a Roma il Festival della danza contemporanea
-
N.1 Aia 'ridotto organico degli arbitri, sostegno ai dismessi'
-
Achillea (Polo Gusto) +25% fatturato 2024 a 3,8 milioni
-
Achillea (Polo Gusto) cresce del 25% atturato 2024 a 3,8 milioni
-
Wimbledon: Sinner 'nuovo torneo, nuove sfide, bene l'esordio'
-
Luca Zingaretti tra Garibaldi, Caino e rumors su Montalbano
-
Allarme Cisl, troppo caldo nelle fabbriche in Fvg
-
Calcio: in riva al Lago arriva la prima Como Cup
-
Calcio: Simonelli, il tempo per gli stadi sta scadendo
-
Wimbledon: Sinner esordisce vincendo il derby con Nardi
-
Wimbledon: Musetti fuori al 1/o turno, battuto da Basilashvili
-
Borsa: Europa in calo, Milano -0,4%
-
A Pierroberto Folgiero laurea ad honorem da Università Trieste
-
Ue, 'decide l'Italia se Ponte di Messina è opera militare'
-
Erdogan, satira di Maometto inaccettabile e amorale
-
Danno erariale solo con dolo, il decreto proroga è legge
-
Il petrolio in rialzo a New York a 65,55 dollari
-
Il Barcellona presta Ansu Fati al Monaco
-
A Roma l'appuntamento con l'assemblea annuale Ania
-
Folgiero, nel 2026 prima nave Fincantieri con 'cervello'
-
A Malpensa il primo collegamento tra l'Italia e il Vietnam
-
Mastandrea, Morante, Golino e Bruni Tedeschi a Villasimius
-
Nel nuovo Tunnel di Tenda 9.600 veicoli in tre giorni
-
'C'è un mondo intorno' al formaggio a Cheese 2025
-
Bob Vylan dopo bufera Glastonbury, 'nel mirino per aver parlato'
-
Wimbledon: Cocciaretto batte Pegula, numero 3 del ranking Wta
-
Flex, azienda interessata a investire 80mln, ok sindacati
-
Festival Pontino, Anna Bonaiuto ricorda pianista Louise Farrenc
-
Scherma: la spada azzurra in ritiro pre-Mondiale
-
La Carolyn Carlson Company in scena a Parma con Islands
-
Cammariere al teatro antico di Ferento per Tuscia jazz for sla
-
Borsa: l'Europa fiacca attende Wall Street, Milano -0,4%

Flex, azienda interessata a investire 80mln, ok sindacati
Produrrebbe traduttori ottici. Monito alla proprietà
Una manifestazione d'interesse, non vincolante, è stata presentata per lo stabilimento Flex/Adriatronics in provincia di Trieste, al centro di una vertenza. Lo si è appreso questa mattina nel corso di una seduta al tavolo convocata al Mimit, dall'advisor che si occupa della ricerca di un investitore. E' un'azienda estera con soci di un fondo di industria, e che intenderebbe produrre "traduttori ottici di 3/a generazione" (ultra veloci a banda larga) per i datacenter, mercato da 16 miliardi di dollari. Il possibile acquirente avrebbe in previsione un investimento di 80 mln di dollari in 12 mesi, e l'assorbimento dell'attuale occupazione. A regime, c'è la prospettiva di un incremento occupazionale fino a 420 unità. Unico ostacolo, una "distanza" sull' offerta economica per il subentro che "necessita di una fase di negoziato e mette in standby l'operazione", scrivono in una nota congiunta,Fim, Fiom, Uilm, Ugl Territoriali e la Rsu di AdriaTronics. Non si tratta della sola manifestazione di interesse, l'advisor avrebbe parlato anche di una seconda, in arrivo nei prossimi giorni. Sono state 250 le aziende contattate e circa 14 le manifestazioni preliminari di approfondimento; due le visite ufficiali e un'altra in arrivo; altre 1/2 visite di altri soggetti industriali sono in programma nei prossimi giorni. I sindacati - soddisfatti dell'interesse - hanno chiesto che il subentro garantisca "condizioni di vantaggio ed eviti che FairCap (l'attuale proprietà, ndr)si limiti ad una mera operazione finanziaria di ricavo sulla cessione del sito". Insomma, "le condizioni di vendita devono essere di favore e attrarre, non mettere in fuga eventuali aziende interessate". Visione, segnala il sindacato, condivisa da Regione Fvg e Ministero, che hanno "richiamato FairCap a condurre una operazione nel solco degli impegni già condivisi ed ha accolto la proposta della Regione di un addendum all' accordo ministeriale già sottoscritto". La riunione si è conclusa con la condivisione dell' addendum all'accordo del primo aprile scorso, il giorno 8 è fissata la data per la sottoscrizione degli ulteriori 3 mesi di contratto solidarietà. Giovedì 3 alle 9.30 è programmata l'assemblea dei lavoratori per gli aggiornamenti del caso.
E.Qaddoumi--SF-PST