-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
L'afrobeat di Seun Kuti protagonista al festival Sun Donato
Dal 22 agosto a Bologna con personalità 'globali' della musica
Seun Kuti, Eugenio Bennato, Giulia Mei, Ensi, Dente, Davide Shorty, Giorgio Canali saranno tra i protagonisti del festival Sun Donato, in programma dal 22 agosto al 15 settembre nei Giardini Parker Lennon del quartiere San Donato, alla periferia di Bologna, con ingresso gratuito. Sun Donato dal 2019 ha l'obiettivo di creare uno spazio inclusivo, luogo di incontro per generazioni diverse, fortemente legato al territorio e aperto alla ricerca e alle culture internazionali, e si presenta con un ricco catalogo di musica dal vivo con grandi personalità 'globali' della musica. Il festival porta nel quartiere nomi che hanno fatto la storia della world music italiana, come Eugenio Bennato, insieme a rivelazioni della nuova canzone d'autore come Giulia Mei. E grandi nomi della scena indipendente, come Dente e Giorgio Canali, fanno da contrappunto all'ondata 'afro centrica', quella di Davide Shorty e di Ensi, uno degli artisti più rappresentativi dell'hip hop. Il nome più atteso (29 agosto) è Seun Kuti con i suoi Egypt 80: la star dell'afro beat, figlio di Fela Kuti, del quale ha raccolto l'eredità culturale, arriva da Lagos (Nigeria) con uno spettacolo che ha registrato ovunque 'tutto esaurito' con i suoi ritmi e un invito a liberare l'Europa da ogni forma di razzismo. Completano la line - tra gli altri - Ska-J, Queen of Saba, Super Cumbia, Rumba de Bodas, Grandi Raga, Anna and Vulkan, Cico Giramundo, Afroteque by Putano Hoffman, Mefisto Brass, Zoorap Collective. Ad arricchire il programma, il 31 agosto, una giornata dedicata a Radio Città Fujiko, tra presentazioni, musica e narrazioni radiofoniche. Anche l'offerta gastronomica rispecchia lo spirito inclusivo e multiculturale che anima Sun Donato: sarà infatti possibile gustare le specialità di cucine di tradizioni gastronomiche molto diverse. Sun Donato è a cura di Mercato Sonato e Orchestra Senzaspine, in collaborazione con Collettivo Franco.
X.AbuJaber--SF-PST