-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
In sala lo sci-fi action di Dan Trachtenberg con Elle Fanning
Ci si può affezionare a un Predator? Ovvero esattamente a Dek: uno Yautja, 2,5 metri d'altezza, guerriero per eccellenza, centocinquanta chili di peso, pelle da rettile e cranio con mandibole che si aprono in quattro, dotate di zanne ricurve sia per mangiare che per minacciare? Sì, se è il protagonista di uno science fiction action come quello di Dan Trachtenberg, 'Predator: Badlands', in sala con Walt Disney Company. Settimo film della serie Predator (non contando spin-off e crossover), e il primo però con classificazione PG-13 negli Stati Uniti, rating che apre a un pubblico più ampio rispetto a quello tradizionale della saga. Nel film, come già anticipato, il Predator non è però più solo il "mostro" odiato da tutti, ma una sorta di loser della sua specie in cerca di riscatto all'interno della sua razza, che vuol dire solo una cosa: ferocia assoluta nell'uccidere più nemici possibile. Così per mettere a posto la fiducia in se stesso, il nostro Predator si misura con il pianeta più pericoloso di tutti, dove anche l'erba è lama di coltello, i fiori sono bombe pronte ad esplodere e il mostro da sconfiggere ha una caratteristica non da poco: si autorigenera. Che fa allora questo Predator (Dimitrius Schuster-Koloamatangi) dagli occhi piccoli e incassati di colore giallo e la bocca aperta a ventaglio come quella degli insetti predatori terrestri? Affronta ogni pericolo di questo mondo maledetto trovando come solo alleato Thia (Elle Fanning), un androide creato dalla corporazione Weyland-Yutani (nota ai fan dell'universo di Alien). Un androide in realtà diviso esattamente a metà, ha infatti perso le gambe in battaglia, ma nonostante questo è del tutto attivo e perfetto nell'aiutare il Predator che nel frattempo comincia a mostrare un'inaspettata empatia.
Q.Bulbul--SF-PST