
-
Ancma: 'Mercato motocicli torna positivo, a giugno +6,26%'
-
Il 'green bond' da 800 milioni di Fs debutta in Piazza Affari
-
Wimbledon: Musetti, 'in campo mi sentivo uno zombie'
-
Macron sente Zelensky dopo il colloquio con Putin
-
Merz contro bandiera arcobaleno al parlamento, 'non è il circo'
-
Wimbledon: Cobolli vince all'esordio e va al 2/o turno
-
Svezia dichiara illegale ordinare materiale porno su internet
-
Jeep Avenger è il suv più venduto d'Italia
-
Sospetti abusi su oltre mille bimbi al nido, shock in Australia
-
Diploma MBA Honoris Causa a Philippe Donnet, CEO Generali
-
Macron a Putin, 'appello a tregua e negoziati con Ucraina'
-
A settembre il terzo Festival di Trieste, Il Faro della Musica
-
Omaggio a Franco Scaglia, presidente che legò arte e giornalismo
-
Imparato, Maserati? Non molliamo, idea sinergia con Alfa
-
Anica, 'prodotto italiano cresce e ci aspettiamo 2026 da record'
-
Il collettivo 333 Mob torna sulla scena con Ostil3
-
Donnet, non ancora chiara la causa della caduta dell'insegna
-
Il Senato Usa ha approvato il budget di Trump
-
Canoa: incontro Buonfiglio-Rossi a Milano in vista del consiglio
-
Dati ufficiali confermano vittoria Mamdani a primarie Ny
-
Terna, al via master con politecnici di Milano, Bari e Torino
-
Cahill 'Sinner a dieta, dopo Parigi con barattolo di caramelle'
-
Mediobanca chiude pesante in Borsa dopo l'addio di Mediolanum
-
Wimbledon: Bronzetti batte la Tiechmann e va al 2o turno
-
Euronext in trattativa per la borsa di Atene (2)
-
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
-
Euronext in trattativa per rilevare la borsa di Atene
-
Stanley Clarke alla Casa del Jazz, unica data italiana del tour
-
Lineapiù Italia fa 50 anni, 'la difesa è fare cose belle'
-
Iss, da inizio anno 68 casi di dengue e 22 di chikungunya
-
Fuori Programma, a Roma il Festival della danza contemporanea
-
N.1 Aia 'ridotto organico degli arbitri, sostegno ai dismessi'
-
Achillea (Polo Gusto) +25% fatturato 2024 a 3,8 milioni
-
Achillea (Polo Gusto) cresce del 25% atturato 2024 a 3,8 milioni
-
Wimbledon: Sinner 'nuovo torneo, nuove sfide, bene l'esordio'
-
Luca Zingaretti tra Garibaldi, Caino e rumors su Montalbano
-
Allarme Cisl, troppo caldo nelle fabbriche in Fvg
-
Calcio: in riva al Lago arriva la prima Como Cup
-
Calcio: Simonelli, il tempo per gli stadi sta scadendo
-
Wimbledon: Sinner esordisce vincendo il derby con Nardi
-
Wimbledon: Musetti fuori al 1/o turno, battuto da Basilashvili
-
Borsa: Europa in calo, Milano -0,4%
-
A Pierroberto Folgiero laurea ad honorem da Università Trieste
-
Ue, 'decide l'Italia se Ponte di Messina è opera militare'
-
Erdogan, satira di Maometto inaccettabile e amorale
-
Danno erariale solo con dolo, il decreto proroga è legge
-
Il petrolio in rialzo a New York a 65,55 dollari
-
Il Barcellona presta Ansu Fati al Monaco
-
A Roma l'appuntamento con l'assemblea annuale Ania
-
Folgiero, nel 2026 prima nave Fincantieri con 'cervello'

Festival Pontino, Anna Bonaiuto ricorda pianista Louise Farrenc
Concerto d'apertura il 3 luglio al Castello Caetani di Sermoneta
L'attrice Anna Bonaiuto e il Trio formato da Mihaela Costea (violino), Silvia Chiesa (violoncello) e Linda Di Carlo (pianoforte), alla scoperta della pianista e compositrice francese Louise Farrenc. Si apre il 3 luglio con questo concerto al Castello Caetani di Sermoneta la 61/a edizione del Festival Pontino che fino alla fine del mese proporrà oltre venti appuntamenti di musica dal barocco al pop in luoghi di fascino della provincia di Latina, dal borgo medioevale all'Abbazia di Valvisciolo, da Sabaudia al capoluogo. Sono più di cento, fra solisti ed ensemble, gli artisti coinvolti nella kermesse organizzata dalla Fondazione Campus Internazionale di Musica. "Louise Farrenc: una donna allo specchio", omaggio e riscoperta della pianista e compositrice francese (1804-1875) di cui nel 2025 ricorrono i 150 anni della morte. Anna Bonaiuto si alternerà alla musica delineando il personaggio della musicista attraverso il testo scritto da Antonella Campani che farà conoscere non solo la musica ma anche la storia della compositrice, che fu in grado di sconfiggere i pregiudizi di un ambiente tradizionalmente maschile come quello musicale francese dell'800 e di rivendicare la propria professionalità di docente di Conservatorio, ottenendo lo stesso compenso dei colleghi uomini. Altre ricorrenze saranno ricordate nel Festival Pontino di Musica. Il 4 luglio all'Abbazia di Valvisciolo, le percussioni di Ars Ludi, Leone d'Argento alla Biennale Musica del 2022, si uniscono all'Ars Trio di Roma nel concerto Cinquant'anni senza Dmitrij Shostakovich con l'esecuzione della Quindicesima Sinfonia, l'ultima del compositore sovietico, scritta nel 1972. Il 13 all'Abbazia di Valvisciolo, per i 150 anni della nascita di Maurice Ravel, il pianista Axel Trolese eseguirà la trascrizione per pianoforte della Rapsodie espagnole e Le tombeau de Couperin, cui si affianca la Sonata op. 2 n. 3 di Beethoven. La chiusura di festival sarà al Castello Caetani di Sermoneta, il 31 luglio, con il Neos Saxophone Ensemble, formazione pontina diretta da Daniele Caporaso in musiche di Vivaldi, Mozart, Chick Corea e Piazzolla.
T.Samara--SF-PST