
-
Omaggio a Franco Scaglia, presidente che legò arte e giornalismo
-
Imparato, Maserati? Non molliamo, idea sinergia con Alfa
-
Anica, 'prodotto italiano cresce e ci aspettiamo 2026 da record'
-
Il collettivo 333 Mob torna sulla scena con Ostil3
-
Donnet, non ancora chiara la causa della caduta dell'insegna
-
Il Senato Usa ha approvato il budget di Trump
-
Canoa: incontro Buonfiglio-Rossi a Milano in vista del consiglio
-
Dati ufficiali confermano vittoria Mamdani a primarie Ny
-
Terna, al via master con politecnici di Milano, Bari e Torino
-
Cahill 'Sinner a dieta, dopo Parigi con barattolo di caramelle'
-
Mediobanca chiude pesante in Borsa dopo l'addio di Mediolanum
-
Wimbledon: Bronzetti batte la Tiechmann e va al 2o turno
-
Euronext in trattativa per la borsa di Atene (2)
-
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
-
Euronext in trattativa per rilevare la borsa di Atene
-
Stanley Clarke alla Casa del Jazz, unica data italiana del tour
-
Lineapiù Italia fa 50 anni, 'la difesa è fare cose belle'
-
Iss, da inizio anno 68 casi di dengue e 22 di chikungunya
-
Fuori Programma, a Roma il Festival della danza contemporanea
-
N.1 Aia 'ridotto organico degli arbitri, sostegno ai dismessi'
-
Achillea (Polo Gusto) +25% fatturato 2024 a 3,8 milioni
-
Achillea (Polo Gusto) cresce del 25% atturato 2024 a 3,8 milioni
-
Wimbledon: Sinner 'nuovo torneo, nuove sfide, bene l'esordio'
-
Luca Zingaretti tra Garibaldi, Caino e rumors su Montalbano
-
Allarme Cisl, troppo caldo nelle fabbriche in Fvg
-
Calcio: in riva al Lago arriva la prima Como Cup
-
Calcio: Simonelli, il tempo per gli stadi sta scadendo
-
Wimbledon: Sinner esordisce vincendo il derby con Nardi
-
Wimbledon: Musetti fuori al 1/o turno, battuto da Basilashvili
-
Borsa: Europa in calo, Milano -0,4%
-
A Pierroberto Folgiero laurea ad honorem da Università Trieste
-
Ue, 'decide l'Italia se Ponte di Messina è opera militare'
-
Erdogan, satira di Maometto inaccettabile e amorale
-
Danno erariale solo con dolo, il decreto proroga è legge
-
Il petrolio in rialzo a New York a 65,55 dollari
-
Il Barcellona presta Ansu Fati al Monaco
-
A Roma l'appuntamento con l'assemblea annuale Ania
-
Folgiero, nel 2026 prima nave Fincantieri con 'cervello'
-
A Malpensa il primo collegamento tra l'Italia e il Vietnam
-
Mastandrea, Morante, Golino e Bruni Tedeschi a Villasimius
-
Nel nuovo Tunnel di Tenda 9.600 veicoli in tre giorni
-
'C'è un mondo intorno' al formaggio a Cheese 2025
-
Bob Vylan dopo bufera Glastonbury, 'nel mirino per aver parlato'
-
Wimbledon: Cocciaretto batte Pegula, numero 3 del ranking Wta
-
Flex, azienda interessata a investire 80mln, ok sindacati
-
Festival Pontino, Anna Bonaiuto ricorda pianista Louise Farrenc
-
Scherma: la spada azzurra in ritiro pre-Mondiale
-
La Carolyn Carlson Company in scena a Parma con Islands
-
Cammariere al teatro antico di Ferento per Tuscia jazz for sla
-
Borsa: l'Europa fiacca attende Wall Street, Milano -0,4%

Mastandrea, Morante, Golino e Bruni Tedeschi a Villasimius
Libri, cinema e teatro al porto dal 12 luglio al 3 agosto
La piazzetta del porto turistico di Villasimius, sulla costa sud orientale della Sardegna, si trasforma per una ventina di giorni in un palcoscenico per artiste e artisti del mondo della letteratura, cinema e teatro. Dal 12 luglio al 3 agosto va in scena la settima edizione del festival della Marina di Villasimius, che si avvale della direzione artistica della scrittrice e sceneggiatrice Francesca Serafini. Sette appuntamenti, con ingresso libero, con ospiti come Javier Cercas, Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi, Piera Detassis, Valerio Mastandrea, Nicola Lagioia, Laura Morante, Claudia Durastanti, Helena Janeczek, Francesca Comencini, Fabrizio Gifuni, Stefano Petrocchi (vincitore del Premio Strega 2025) e Stefano Dal Bianco (vincitore del Premio Strega Poesia 2024). La manifestazione è organizzata dall'associazione Marinedicultura, con il patrocinio del Comune di Villasimius. Francesca Serafini è anche giurata in numerosi premi, tra cui dal 2024 il "Giuseppe Dessì" che quest'anno celebra la sua 40/a edizione e con il quale si organizza l'incontro del 2 agosto "Straniere in patria" con Claudia Durastanti e Helena Janeczek. Si parte sabato 12 luglio con "Prima la vita", con Francesca Comencini e Fabrizio Gifuni. Domenica 13 protagonista Nicola Lagioia con il recital "Presto saprò chi sono", il 19 luglio "Being Valeri/e" con Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Golino e Valerio Mastandrea con Francesca Serafini. Il 20 Serata stregata con Stefano Dal Bianco e Stefano Petrocchi; il 26 Il folle di Dio ai confini del mondo con lo scrittore spagnolo Javier Cercas in dialogo con Giordano Meacci, letture di Silvia D'Amico. Sabato 2 agosto Straniere in patria con Claudia Durastanti e Helena Janeczek. Chiusura il 3 con L'Aura: Laura Morante conversa con Piera Detassis.
M.AlAhmad--SF-PST