-
Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile
-
Cina, +5,2% produzione industriale agosto, minimi 12 mesi
-
Trump, sanzioni europee a Russia non sono abbastanza dure
-
Oxfam,stop a commercio con insediamenti illegali in Cisgiordania
-
Calcio: Allegri, 'rosso? Per fortuna la giacca mi ha salvato'
-
Milan; Modric, abbiamo lottato da squadra
-
Eurobasket: Turchia ko 88-83, Germania campione
-
Morto lo scenografo Gianni Quaranta, Oscar per Camera con Vista
-
Calcio: Messi sbaglia rigore a "cucchiaio" e l'Inter Miami perde
-
Brasile, morto a 89 anni il musicista Hermeto Pascoal
-
Gli anni magici del motorsport 'corrono'all'Historic Minardi day
-
Nino D'Angelo, 'non invitato alla festa per Pino Daniele'
-
Taekwondo: German Open, Simone Alessio argento ad Amburgo
-
Exit poll in Renania: la Cdu tiene, vola l'ultradestra Afd
-
Calcio: Udinese; Runjaic,'vogliamo fare una stagione solida'
-
Sci: caduta sulle Ande, Franzoso in coma farmacologico
-
Serie A: l'Atalanta travolge il Lecce, l'Udinese vince a Pisa
-
Pugilato: morto a 46 anni Hatton, ex campione del mondo
-
Mondiali volley: esordio ok per l'Italia, 3-0 all'Algeria
-
Il ramen oltre 3 volte a settimana aumenta rischio mortalità
-
Bucarest, le azioni di Mosca nuova sfida per il Mar Nero
-
Media, attacco ucraino alle infrastrutture ferroviarie russe
-
Media Gaza, distrutto da Idf edificio dell'Università islamica
-
Mondiali Atletica: Jefferson-Wooden oro sui 100 donne
-
Calcio: Baroni 'nostro è percorso nuovo, ma questa è la strada'
-
Calcio: Gasperini'problema per Dybala, speriamo non sia grave'
-
Si esibirà domani a Trieste Tom Scott, leggenda del jazz
-
MotoGp: Marc Marquez "importante vincere, ho dovuto dare tutto"
-
Michele Riondino si racconta, Messico e nuvole per Sky Tg24
-
Mondiali atletica: Marta Zenoni in finale nei 1500
-
MotoGp: Marc Marquez vince a Misano, secondo Bezzecchi
-
Serie A: Roma-Torino 0-1
-
Mondiali atletica: Sioli in finale nel salto in alto
-
Tamberi "ho fatto un risultato pietoso, mi spiace"
-
Mondiali atletica: Jacobs eliminato in semifinale nei 100
-
Mondiali atletica: Dosso eliminata, niente finale nei 100
-
In 18mila alla Nuvola nei due giorni dello Spring Attitude 2025
-
Mondiali atletica: Tamberi eliminato nel salto in alto
-
Tom Hiddleston, Life of Chuck, una magica vita qualunque
-
Opera Roma, The turn of the Screw firmato Deborah Warner
-
Giorgia, arriva il singolo Golpe e chiude tour a Reggia Caserta
-
Roma: Massara, con Pellegrini abbiamo un giocatore forte in più
-
Zelensky, drone russo ha invaso spazio aereo romeno per 10 km
-
Al via a Madrid la kermesse di Vox con insulti a Pedro Sanchez
-
Filarmonica Romana riparte con Fratres e Dialoghi d'Autunno
-
Cina, sanzioni complicano solo i problemi
-
Idf, colpito un grattacielo a Gaza City
-
Salvini, rivedere regole Isee, basta bonus sempre agli stessi
-
Dieci concerti di Gigi D'Alessio nel 2026 alla Reggia di Caserta
-
Pugilato: Crawford batte Alvarez, è il nuovo re dei supermedi
Jazz, Gegè Telesforo 'Roma rappresenta il nostro paese'
Nella capitale lunga maratona musicale per l'international day
''Vogliamo mettere in evidenza la scena romana che credo oggi rappresenti il movimento del jazz nel nostro paese. Le nuove generazioni raggiungono la capitale dove ci sono istituzioni musicali e tante scuole che stanno facendo crescere nuovi talenti. A loro vogliamo dare la possibilità di esibirsi su un palcoscenico importante accanto a musicisti che rappresentano l' eccellenza in Italia e nel Mondo''. Gegè Telesforo, direttore artistico con Paolo Fresu del programma di appuntamenti alla Casa del jazz e all' Auditorium Parco della Musica, ha riassunto così lo spirito della lunga maratona organizzata oggi dalla Fondazione Musica per Roma e dall' Associazione Nazionale il Jazz Va a Scuola per celebrare l' International Jazz Day che l' Unesco dal 2011 ha dedicato al genere musicale inserendolo tra i beni immateriali patrimonio dell' umanità. ''Crediamo nei valori del jazz - ha aggiunto - e l 'obiettivo è creare nuovi ascoltatori portando all' attenzione la bellezza dei linguaggi delle musiche improvvisate che troviamo in ogni parte del mondo per rendere anche i bambini liberi di esprimersi e di comprendere l' importanza della disciplina. L' improvvisazione non si improvvisa, per farlo bisogna studiare e praticare musica quotidianamente''. La giornata si è aperta in mattinata alla Casa del Jazz con il concerto in prima italiana del pianista Danilo Rea con la figlia Oona, vocalist, e Barbara Bovoli, voce recitante, incentrato sulla figura della cantante Billie Holiday. ''La musica jazz - ha detto Luciano Linzi, direttore artistico della Casa del Jazz - dagli Stati Uniti si è diffusa in tutto il mondo diventando un linguaggio universale, simbolo di come la musica possa unire culture di ogni provenienza. In Italia negli ultimi 35 anni si è sviluppata una scena musicale ricchissima e questa giornata lo dimostra con generazioni di musicisti con stili diversi''. Dal pomeriggio fino a tarda sera la seconda parte all' Auditorium Parco della Musica tra concerti e jam session con decine di artisti sul palco tra cui spiccano Chiara Civello, Rita Marcotulli, Fabio Zeppetella, Santa Cecilia Guitars Combo, Tosca, Fabrizio Bosso, Franco Piana, Stefania Tallini, Gabriel Marciano Quartet, Sergio Cammariere, Rosario Giuliani & Saint Louis Saxophone Ensemble, la Jazz Campus Orchestra diretta da Massimo Nunzi, Saint Louis Ensemble, Tra i premi, in particolare, quello dedicato al giornalista e grande divulgatore di jazz Adriano Mazzoletti che la moglie Anna Maria e Renzo Arbore consegneranno al pianista Stefano Bollani e a Valentina Cenni per il loro programma di successo Via dei Matti n. 0.
K.AbuDahab--SF-PST