-
Murgita 'giocato da Genoa, siamo vivi'
-
Serie A: Sassuolo-Genoa 1-2
-
Matri Pi Sempri, un docu su Fabrizio De André in siciliano
-
Tajani, frasi Mosca vergognose,non si speculi su disgrazia
-
Nel cielo di novembre pianeti giganti e Superluna
-
Golf:'Solo i grandi vincono così',un libro in ricordare Chimenti
-
Federico Stragà, dal 7 novembre il nuovo album È così
-
Ottobre debole per il mercato dell'auto, ma Stellantis cresce
-
Jennifer Aniston ufficializza il nuovo amore, è un life coach
-
Atp Finals: Binaghi 'abbiamo la conferma che Djokovic ci sarà'
-
Anec, da tagli al cinema forse danni irreparabili
-
Champions: Spalletti 'la Juve lotti sempre, oltre la fine'
-
Champions: Juve; Spalletti, 'Yildiz c'è, mi ricorda Kvara'
-
Spalletti, la Champions è la suite del calcio
-
Primi test sulle tute degli astronauti che torneranno sulla Luna
-
Calcio: Simonelli, Milan-Como a Perth sarebbe motivo orgoglio
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31,7 euro megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude su minimi a 74,3 punti
-
Calcio:Luis Enrique 'Psg come Sinner, miglioriamo grazie rivali"
-
Atp Metz: Sonego si regala gli ottavi e il derby con Cobolli
-
Dialogo tra arte e moda nella mostra "Seduzioni"
-
Brevetti, l'Italia resta in ritardo su digitale, biotech e Ia
-
Farnesina, Mosca piombata in un abisso di volgarità
-
Calcio: Marotta, 'Conte? Se c'è rispetto può dire ciò che vuole'
-
San Siro: Marotta, per il rogito è tutto ultimato
-
Doppio sold out a Milano per il ritorno di Erykah Badu
-
Domanda su smalto e orecchini ai Collari d'oro,Marini 'medioevo'
-
Buonfiglio '27/11 presentiamo piano strategico Coni al Governo'
-
Bologna pronta per la Coppa Davis, biglietti quasi sold out
-
Champions: Juve in campo per la rifinitura pre-Sporting
-
Sport: Iscs, presentato il piano strategico al Consiglio Coni
-
Concerto straordinario a Bologna per Sir John Eliot Gardiner
-
Campari soffre in Borsa, teme vendita azioni da parte di Lagfin
-
La Stazione Spaziale abitata da 25 anni, dai pionieri ai privati
-
Spazio, musica di oggi in scena al Festival di Nuova Consonanza
-
Dal volley d'oro a Furlani, festa dello sport ai Collari d'Oro
-
Mase, 157 richieste procedure competitive fotovoltaico Nzia
-
Lo spread tra Btp e Bund aggiorna i minimi a 73,6 punti
-
WTA Finals: Errani e Paolini battute da Hsieh-Ostapenko
-
I ghiacciai in declino rilasciano meno nutrienti nei mari
-
'Netanyahu è favorevole a pena di morte per i terroristi'
-
Maduro, nessuno ci toglierà la nostra democrazia
-
Roma: esami Dybala rinviati a domani, si teme lesione
-
Giorgia, sono come Terminator, pensare che volevo smettere
-
Kimberly-Clark acquista produttore Kenvue per 40 miliardi
-
Pichetto Fratin, la fusione è l'Eldorado dell'energia
-
Conte, 'si parla di arbitri e si mandano in confusione'
-
Abodi 'Sinner? Primo dispiaciuto per no alla Coppa Davis è lui'
-
Champions: Conte 'metabolizzare gli impegni ravvicinati'
-
Accenture, in Europa cresce volontà di una Ia 'sovrana'
Jazz, Gegè Telesforo 'Roma rappresenta il nostro paese'
Nella capitale lunga maratona musicale per l'international day
''Vogliamo mettere in evidenza la scena romana che credo oggi rappresenti il movimento del jazz nel nostro paese. Le nuove generazioni raggiungono la capitale dove ci sono istituzioni musicali e tante scuole che stanno facendo crescere nuovi talenti. A loro vogliamo dare la possibilità di esibirsi su un palcoscenico importante accanto a musicisti che rappresentano l' eccellenza in Italia e nel Mondo''. Gegè Telesforo, direttore artistico con Paolo Fresu del programma di appuntamenti alla Casa del jazz e all' Auditorium Parco della Musica, ha riassunto così lo spirito della lunga maratona organizzata oggi dalla Fondazione Musica per Roma e dall' Associazione Nazionale il Jazz Va a Scuola per celebrare l' International Jazz Day che l' Unesco dal 2011 ha dedicato al genere musicale inserendolo tra i beni immateriali patrimonio dell' umanità. ''Crediamo nei valori del jazz - ha aggiunto - e l 'obiettivo è creare nuovi ascoltatori portando all' attenzione la bellezza dei linguaggi delle musiche improvvisate che troviamo in ogni parte del mondo per rendere anche i bambini liberi di esprimersi e di comprendere l' importanza della disciplina. L' improvvisazione non si improvvisa, per farlo bisogna studiare e praticare musica quotidianamente''. La giornata si è aperta in mattinata alla Casa del Jazz con il concerto in prima italiana del pianista Danilo Rea con la figlia Oona, vocalist, e Barbara Bovoli, voce recitante, incentrato sulla figura della cantante Billie Holiday. ''La musica jazz - ha detto Luciano Linzi, direttore artistico della Casa del Jazz - dagli Stati Uniti si è diffusa in tutto il mondo diventando un linguaggio universale, simbolo di come la musica possa unire culture di ogni provenienza. In Italia negli ultimi 35 anni si è sviluppata una scena musicale ricchissima e questa giornata lo dimostra con generazioni di musicisti con stili diversi''. Dal pomeriggio fino a tarda sera la seconda parte all' Auditorium Parco della Musica tra concerti e jam session con decine di artisti sul palco tra cui spiccano Chiara Civello, Rita Marcotulli, Fabio Zeppetella, Santa Cecilia Guitars Combo, Tosca, Fabrizio Bosso, Franco Piana, Stefania Tallini, Gabriel Marciano Quartet, Sergio Cammariere, Rosario Giuliani & Saint Louis Saxophone Ensemble, la Jazz Campus Orchestra diretta da Massimo Nunzi, Saint Louis Ensemble, Tra i premi, in particolare, quello dedicato al giornalista e grande divulgatore di jazz Adriano Mazzoletti che la moglie Anna Maria e Renzo Arbore consegneranno al pianista Stefano Bollani e a Valentina Cenni per il loro programma di successo Via dei Matti n. 0.
K.AbuDahab--SF-PST