
-
Istat, a luglio export +1,2%, import +0,7% su giugno
-
Gravina,non giocare con Israele vuol dire non andare a Mondiali
-
Mondiali atletica: Aouani'bronzo che arriva dalle case popolari'
-
Mondiali atletica: azzurro Aouani bronzo nella maratona
-
Intervento con colla simile ad adesivi istantanei, neonata salva
-
Borsa: l'Europa apre positiva e guarda alle banche centrali
-
Giappone: quasi il 30% della popolazione ha più di 65 anni
-
Il prezzo del gas apre in lieve calo a 32,50 euro
-
Prezzo petrolio poco mosso, Spot scambiato a 3.642 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 63,08 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1728 dollari
-
Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile
-
Cina, +5,2% produzione industriale agosto, minimi 12 mesi
-
Trump, sanzioni europee a Russia non sono abbastanza dure
-
Oxfam,stop a commercio con insediamenti illegali in Cisgiordania
-
Calcio: Allegri, 'rosso? Per fortuna la giacca mi ha salvato'
-
Milan; Modric, abbiamo lottato da squadra
-
Eurobasket: Turchia ko 88-83, Germania campione
-
Morto lo scenografo Gianni Quaranta, Oscar per Camera con Vista
-
Calcio: Messi sbaglia rigore a "cucchiaio" e l'Inter Miami perde
-
Brasile, morto a 89 anni il musicista Hermeto Pascoal
-
Gli anni magici del motorsport 'corrono'all'Historic Minardi day
-
Nino D'Angelo, 'non invitato alla festa per Pino Daniele'
-
Taekwondo: German Open, Simone Alessio argento ad Amburgo
-
Exit poll in Renania: la Cdu tiene, vola l'ultradestra Afd
-
Calcio: Udinese; Runjaic,'vogliamo fare una stagione solida'
-
Sci: caduta sulle Ande, Franzoso in coma farmacologico
-
Serie A: l'Atalanta travolge il Lecce, l'Udinese vince a Pisa
-
Pugilato: morto a 46 anni Hatton, ex campione del mondo
-
Mondiali volley: esordio ok per l'Italia, 3-0 all'Algeria
-
Il ramen oltre 3 volte a settimana aumenta rischio mortalità
-
Bucarest, le azioni di Mosca nuova sfida per il Mar Nero
-
Media, attacco ucraino alle infrastrutture ferroviarie russe
-
Media Gaza, distrutto da Idf edificio dell'Università islamica
-
Mondiali Atletica: Jefferson-Wooden oro sui 100 donne
-
Calcio: Baroni 'nostro è percorso nuovo, ma questa è la strada'
-
Calcio: Gasperini'problema per Dybala, speriamo non sia grave'
-
Si esibirà domani a Trieste Tom Scott, leggenda del jazz
-
MotoGp: Marc Marquez "importante vincere, ho dovuto dare tutto"
-
Michele Riondino si racconta, Messico e nuvole per Sky Tg24
-
Mondiali atletica: Marta Zenoni in finale nei 1500
-
MotoGp: Marc Marquez vince a Misano, secondo Bezzecchi
-
Serie A: Roma-Torino 0-1
-
Mondiali atletica: Sioli in finale nel salto in alto
-
Tamberi "ho fatto un risultato pietoso, mi spiace"
-
Mondiali atletica: Jacobs eliminato in semifinale nei 100
-
Mondiali atletica: Dosso eliminata, niente finale nei 100
-
In 18mila alla Nuvola nei due giorni dello Spring Attitude 2025
-
Mondiali atletica: Tamberi eliminato nel salto in alto
-
Tom Hiddleston, Life of Chuck, una magica vita qualunque

Zhang Yimou commosso al Far East, pioggia di premi al Giappone
La 26/a edizione del festival si è conclusa ieri notte a Udine
"È la prima volta che vengo al Far East Film Festival, un evento molto grande e molto importante per noi cineasti asiatici. Sapete, è raro oggi trovarsi in 1200 per assistere alla proiezione di un film. È raro in tutto il mondo. E io sono profondamente commosso nel vedere una sala così piena, senza spazi vuoti, e nel vedere quanto voi amiate le nostre opere". Lo ha detto ieri ritirando a Udine il Gelso d'oro alla carriera il regista cinese Zhang Yimou, protagonista della serata conclusiva della 26/a edizione del festival della cinematografia asiatica, il più importante in Europa. "Tornerò ancora qui al Teatro Nuovo di Udine, una città bellissima - ha aggiunto il regista - perché mi avete davvero emozionato". Il Feff n. 26 ha portato a Udine 79 film (12 anteprime mondiali, 22 internazionali, 23 europee, 19 italiane), 228 ospiti d'onore e 65mila spettatori. Nella tarda serata di ieri, le premiazioni. Il Giappone ha dominato gli Audience Awards 2024 (i premi del pubblico), aggiudicandosi il primo gradino del podio (Gelso d'oro) con il commovente Takano Tofu di Mihara Mitsuhiro e piazzando Confetti di Fujita Naoya al secondo posto (Gelso d'Argento). Il terzo posto l'ha invece conquistato uno dei casi cinematografici della stagione, Time Still Turns the Pages del regista hongkonghese Nick Cheuk (Gelso di Cristallo). Il Giappone ha fatto incetta di premi anche sul fronte degli accreditati Black Dragon, che hanno incoronato il samurai movie Bushido di Shiraishi Kazuya, e della community di MYmovies, che ha premiato Takano Tofu. I giurati della sezione Opere prime hanno quindi assegnato il Gelso Bianco al film sudcoreano Mimang di Kim Tae-yang, mentre il Gelso per la miglior sceneggiatura è andato all'action comedy Citizen of a Kind della regista sudcoreana Park Young-ju. Già segnate le date della prossima edizione del Far East Film Festival: appuntamento a Udine dal 24 aprile al 2 maggio 2025.
N.AbuHussein--SF-PST