
-
Trump minaccia stato di emergenza nazionale nella capitale
-
A Ginevra riunito gruppo Onu su sparizioni forzate
-
Tesla sale a Wall Streer, Musk ha comprato azioni per 1 miliardo
-
I Wonder Pictures riparte da 'La voce di Hind Rajab'
-
Al via il Reggio Calabria FilmFest 2025 con un docu su De Nava
-
Moto: festa grande al Gp Red Bull di San Marino e Riviera Rimini
-
"Granfondo del Montefeltro"ci siamo,c'è anche Alessandra Sensini
-
'Droni russi in cieli Nato', Gb convoca ambasciatore Mosca
-
Woody Allen, per i 90 anni tornano in sala nove titoli cult
-
Una maratona Beatles all'Auditorium Parco della Musica di Roma
-
Borsa: difesa e lusso spingono l'Europa, Milano +1%
-
Festa Roma, a Lord Puttnam l'Industry Lifetime Achievement Award
-
Harry parla dopo incontro col re, 'ho la coscienza a posto'
-
Asterion, chiude raccolta fondo da 3,4 miliardi di euro
-
Calcio: Milan, escluse lesioni per Maignan e Pavlovic
-
Calcio: Sarri, 'per derby spero giocatori pronti a lottare'
-
Assemblea Popolare Sondrio nomina il nuovo cda targato Bper
-
Tamberi dopo il flop di Tokyo "ve lo prometto, tornerò"
-
Riscaldamento globale può 'ingigantire' la zanzara Aedes
-
Cremlino, la Nato è di fatto in guerra con la Russia
-
Omaggio al pianista Aldo Ciccolini al Martini di Bologna
-
Atrofia muscolare spinale, identificate varianti genetiche rare
-
Renzo Rosso festeggia settant'anni insieme a duemila ospiti
-
Borsa: l'Europa prosegue positiva, Milano +0,8%
-
Al via nuova campagna Safe2Eat, focus sugli additivi alimentari
-
Mondiali volley: Manfredi, azzurri possono emulare le ragazze
-
Borsa di studio Espen a un giovane medico del Gemelli
-
Onde gravitazionali, 10 anni fa il primo 'cinguettio'
-
Consob e autorità Francia e Austria, modificare norme cripto
-
Istat, contributi negativi Cina (-4) e Turchia (-2,5%)
-
Pichetto, 'manovra? da governo valutazioni su caro energia'
-
Biennale Danza, al via bandi per due nuove coreografie
-
Cgil, speso solo il 34% dei fondi Pnrr per la salute
-
Ben Gvir,a Gaza city costruiremo zona di lusso per polizia
-
Al via impianto fotovoltaico di Plenitude a Porto Marghera
-
Cina, 'da Usa coercizione su nuovi dazi per greggio russo'
-
Amb. russa a Bucarest, intrusione drone è provocazione Kiev
-
Da Cdp, Mcc e Sella nuova tranche da 23 milioni di minibond
-
'Non sono caramelle', al via campagna Ue su farmaci da banco
-
Bankitalia,a luglio il debito pubblico cala a 3056 miliardi
-
Borsa: l'Europa sale con Parigi, in calo titoli di Stato
-
Istat, a luglio export +1,2%, import +0,7% su giugno
-
Gravina,non giocare con Israele vuol dire non andare a Mondiali
-
Mondiali atletica: Aouani'bronzo che arriva dalle case popolari'
-
Mondiali atletica: azzurro Aouani bronzo nella maratona
-
Intervento con colla simile ad adesivi istantanei, neonata salva
-
Borsa: l'Europa apre positiva e guarda alle banche centrali
-
Giappone: quasi il 30% della popolazione ha più di 65 anni
-
Il prezzo del gas apre in lieve calo a 32,50 euro
-
Prezzo petrolio poco mosso, Spot scambiato a 3.642 dollari

Una volta nella vita, debutto al Sociale
Il musical di Lauzi e Reverberi dal 31 maggio
Nove attori-cantanti, dieci ballerini in scena per esaudire il sogno di Bruno Lauzi di realizzare un musical. Lauzi, negli ultimi anni di vita, ne aveva scritto il testo lasciando la composizione musicale a Gian Franco Reverberi. Quel progetto rimasto in un cassetto, ne è uscito ora e questa mattina nel corso di una conferenza stampa al teatro Sociale di Camogli se ne è annunciata la prima esecuzione il 31 maggio prossimo nel teatro del levante ligure con repliche nei due giorni successivi. "Una volta nella vita", questo il titolo del musical, avrà la regia di Silvia Piccollo, le coreografie di Patrizia Genitoni e Maura Rizzo e i costumi di Anna Alunno. I protagonisti saranno tutti giovani, ma già professionisti: Mattia Baldacci, Andrea Benfante, Paolo Drago, Selene Gandini, Anna Giarrocco, Daniele Madeddu, Francesco Patanè, Laura Repetto, Lorenzo Satta e le ballerine ed i ballerini di Alacritas Danza. Il produttore esecutivo è Silvio Scardulla. "Una volta nella vita" è un po' "Fame" e un po' "A Chorus Line", ma con in più l'ironia e il disincanto tipici di Lauzi. La vicenda racconta di un gruppo di giovani che, inseguendo il sogno di un futuro di successo nel mondo dello spettacolo, si ritrovano invece in un teatro abbandonato con un attore in disgrazia, una zingara, un imbroglione e un ladro. Ma niente è come sembra e tutti quei giovani attori, ballerini e cantanti, alla fine, avranno la loro occasione per "una volta nella vita". "Il Teatro Sociale di Camogli - ha dichiarato il sovrintendente e direttore artistico del Teatro Giuseppe Acquaviva - non si è lasciato sfuggire l'opportunità di tenere a battesimo la prima messa in scena, fedele all'originale e con interpreti professionisti, del musical di Bruno Lauzi e Gian Franco Reverberi "Una volta nella vita". Per un teatro come il nostro, così radicato sul territorio, è quasi un dovere valorizzare l'opera di artisti liguri così importanti. Mi auguro che questo musical possa avere il successo di altri spettacoli che sono partiti da noi: pare che debuttare al Teatro Sociale di Camogli porti fortuna".
O.Mousa--SF-PST