-
Murgita 'giocato da Genoa, siamo vivi'
-
Serie A: Sassuolo-Genoa 1-2
-
Matri Pi Sempri, un docu su Fabrizio De André in siciliano
-
Tajani, frasi Mosca vergognose,non si speculi su disgrazia
-
Nel cielo di novembre pianeti giganti e Superluna
-
Golf:'Solo i grandi vincono così',un libro in ricordare Chimenti
-
Federico Stragà, dal 7 novembre il nuovo album È così
-
Ottobre debole per il mercato dell'auto, ma Stellantis cresce
-
Jennifer Aniston ufficializza il nuovo amore, è un life coach
-
Atp Finals: Binaghi 'abbiamo la conferma che Djokovic ci sarà'
-
Anec, da tagli al cinema forse danni irreparabili
-
Champions: Spalletti 'la Juve lotti sempre, oltre la fine'
-
Champions: Juve; Spalletti, 'Yildiz c'è, mi ricorda Kvara'
-
Spalletti, la Champions è la suite del calcio
-
Primi test sulle tute degli astronauti che torneranno sulla Luna
-
Calcio: Simonelli, Milan-Como a Perth sarebbe motivo orgoglio
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31,7 euro megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude su minimi a 74,3 punti
-
Calcio:Luis Enrique 'Psg come Sinner, miglioriamo grazie rivali"
-
Atp Metz: Sonego si regala gli ottavi e il derby con Cobolli
-
Dialogo tra arte e moda nella mostra "Seduzioni"
-
Brevetti, l'Italia resta in ritardo su digitale, biotech e Ia
-
Farnesina, Mosca piombata in un abisso di volgarità
-
Calcio: Marotta, 'Conte? Se c'è rispetto può dire ciò che vuole'
-
San Siro: Marotta, per il rogito è tutto ultimato
-
Doppio sold out a Milano per il ritorno di Erykah Badu
-
Domanda su smalto e orecchini ai Collari d'oro,Marini 'medioevo'
-
Buonfiglio '27/11 presentiamo piano strategico Coni al Governo'
-
Bologna pronta per la Coppa Davis, biglietti quasi sold out
-
Champions: Juve in campo per la rifinitura pre-Sporting
-
Sport: Iscs, presentato il piano strategico al Consiglio Coni
-
Concerto straordinario a Bologna per Sir John Eliot Gardiner
-
Campari soffre in Borsa, teme vendita azioni da parte di Lagfin
-
La Stazione Spaziale abitata da 25 anni, dai pionieri ai privati
-
Spazio, musica di oggi in scena al Festival di Nuova Consonanza
-
Dal volley d'oro a Furlani, festa dello sport ai Collari d'Oro
-
Mase, 157 richieste procedure competitive fotovoltaico Nzia
-
Lo spread tra Btp e Bund aggiorna i minimi a 73,6 punti
-
WTA Finals: Errani e Paolini battute da Hsieh-Ostapenko
-
I ghiacciai in declino rilasciano meno nutrienti nei mari
-
'Netanyahu è favorevole a pena di morte per i terroristi'
-
Maduro, nessuno ci toglierà la nostra democrazia
-
Roma: esami Dybala rinviati a domani, si teme lesione
-
Giorgia, sono come Terminator, pensare che volevo smettere
-
Kimberly-Clark acquista produttore Kenvue per 40 miliardi
-
Pichetto Fratin, la fusione è l'Eldorado dell'energia
-
Conte, 'si parla di arbitri e si mandano in confusione'
-
Abodi 'Sinner? Primo dispiaciuto per no alla Coppa Davis è lui'
-
Champions: Conte 'metabolizzare gli impegni ravvicinati'
-
Accenture, in Europa cresce volontà di una Ia 'sovrana'
You must believe in strings, i 'sogni' di Pagani in un concerto
A Roma l'11 maggio con Metropolitan String Orchestra e ospiti
Dalla malinconia di "Sad walk in Rome" alla profondità di "Occhi verdi", dalla lucentezza di Cristal all'incanto di Lullaby for the Sea passando per l'inedito e raffinato "Nick's dreams". Le note di "You must believe in strings", ultimo album di Andrea Pagani prodotto assieme a Riccardo Frulli, risuonano sabato 11 maggio alle 20.30 anche in un concerto speciale alla Chiesa Valdese di piazza Cavour in Roma. Ma "se amate essere storditi da suoni aggressivi - avverte il compositore, pianista e e arrangiatore romano, alla suo ottavo album da solista - non comprate questo disco: qui la musica è un cuscino morbido e delicato, dove posare i vostri sogni". Al concerto partecipano la "Metropolitan String Orchestra" di Giuseppe Civiletti, diretta da Marcello Sirignano e molti altri solisti, come Juan Carlos Albelo Zamora al violino e armonica, Piercarlo Salvia al sax, Flavinho Vargas alle percussioni, Alessandra D'Andrea ai flauti e Mimma Pisto alla voce, oltre alla ritmica formata da Massimiliano De Lucia alla batteria e Daniele Basirico al contrabbasso. L'album di Pagani che nel titolo riprende "You must believe in spring", disco di Bill Evans del 1977 dalle atmosfere intense e romantiche, segna uno spartiacque nella carriera dell'artista. "È un album della maturità - spiega - che segna la fine di un periodo della mia vita e ne apre un altro. Ho sempre amato il soffice tappeto degli archi in tanti dischi che ho ascoltato, e aspettavo il momento di usarlo con i miei brani". Il disco è uscito in versione cd e doppio album in vinile e raccoglie le composizioni più melodiche di Pagani rilette sotto una nuova luce orchestrale e varie nuove composizioni. Nella versione 33 giri doppio album è presente l'inedito "Inno alla libertà" in piano solo. Pagani, che nel 2007 ha vinto il Gold Disc Award della rivista giapponese "Swing Journal", con il disco "Le storie d'amore", prodotto da Makoto Kimata, vanta numerose collaborazioni con artisti italiani e internazionali come Roberto Ciotti, Enrico Montesano, Acustimantico, Frank Catalano, Massimo Moriconi, Eddy Palermo, Giorgio Rosciglione, Augusto Alves, Giulio Todrani. Pagnani inoltre ha composto musiche per spettacoli teatrali ("Viaggio sul filo - La storia di Philippe Petit", "Necessito un drink" di Yari Gugliucci, "Maledetti architetti" di Carlangelo Scillamà) e per il cinema, tra cui i cortometraggi: "Una rosa prego" di Vincenzo Marra, "Questa non è vita" di Denis Nazzari, "Inspired" di Alex Chiapparelli e "Waiting for Woody" di Claudio Napoli, con la partecipazione straordinaria di Woody Allen, vincitore del New York Movie Awards.
B.AbuZeid--SF-PST