
-
Cremlino, la Nato è di fatto in guerra con la Russia
-
Omaggio al pianista Aldo Ciccolini al Martini di Bologna
-
Atrofia muscolare spinale, identificate varianti genetiche rare
-
Renzo Rosso festeggia settant'anni insieme a duemila ospiti
-
Borsa: l'Europa prosegue positiva, Milano +0,8%
-
Al via nuova campagna Safe2Eat, focus sugli additivi alimentari
-
Mondiali volley: Manfredi, azzurri possono emulare le ragazze
-
Borsa di studio Espen a un giovane medico del Gemelli
-
Onde gravitazionali, 10 anni fa il primo 'cinguettio'
-
Consob e autorità Francia e Austria, modificare norme cripto
-
Istat, contributi negativi Cina (-4) e Turchia (-2,5%)
-
Pichetto, 'manovra? da governo valutazioni su caro energia'
-
Biennale Danza, al via bandi per due nuove coreografie
-
Cgil, speso solo il 34% dei fondi Pnrr per la salute
-
Ben Gvir,a Gaza city costruiremo zona di lusso per polizia
-
Al via impianto fotovoltaico di Plenitude a Porto Marghera
-
Cina, 'da Usa coercizione su nuovi dazi per greggio russo'
-
Amb. russa a Bucarest, intrusione drone è provocazione Kiev
-
Da Cdp, Mcc e Sella nuova tranche da 23 milioni di minibond
-
'Non sono caramelle', al via campagna Ue su farmaci da banco
-
Bankitalia,a luglio il debito pubblico cala a 3056 miliardi
-
Borsa: l'Europa sale con Parigi, in calo titoli di Stato
-
Istat, a luglio export +1,2%, import +0,7% su giugno
-
Gravina,non giocare con Israele vuol dire non andare a Mondiali
-
Mondiali atletica: Aouani'bronzo che arriva dalle case popolari'
-
Mondiali atletica: azzurro Aouani bronzo nella maratona
-
Intervento con colla simile ad adesivi istantanei, neonata salva
-
Borsa: l'Europa apre positiva e guarda alle banche centrali
-
Giappone: quasi il 30% della popolazione ha più di 65 anni
-
Il prezzo del gas apre in lieve calo a 32,50 euro
-
Prezzo petrolio poco mosso, Spot scambiato a 3.642 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 63,08 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1728 dollari
-
Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile
-
Cina, +5,2% produzione industriale agosto, minimi 12 mesi
-
Trump, sanzioni europee a Russia non sono abbastanza dure
-
Oxfam,stop a commercio con insediamenti illegali in Cisgiordania
-
Calcio: Allegri, 'rosso? Per fortuna la giacca mi ha salvato'
-
Milan; Modric, abbiamo lottato da squadra
-
Eurobasket: Turchia ko 88-83, Germania campione
-
Morto lo scenografo Gianni Quaranta, Oscar per Camera con Vista
-
Calcio: Messi sbaglia rigore a "cucchiaio" e l'Inter Miami perde
-
Brasile, morto a 89 anni il musicista Hermeto Pascoal
-
Gli anni magici del motorsport 'corrono'all'Historic Minardi day
-
Nino D'Angelo, 'non invitato alla festa per Pino Daniele'
-
Taekwondo: German Open, Simone Alessio argento ad Amburgo
-
Exit poll in Renania: la Cdu tiene, vola l'ultradestra Afd
-
Calcio: Udinese; Runjaic,'vogliamo fare una stagione solida'
-
Sci: caduta sulle Ande, Franzoso in coma farmacologico
-
Serie A: l'Atalanta travolge il Lecce, l'Udinese vince a Pisa

Juliette Binoche cuoca per Magimel ne Il gusto delle cose
Un vero 'simposio' sulla cucina firmato da Tran Anh Hung
Se credete che l'alta cucina sia quella di Masterchef vi sbagliate di grosso: ci sono cuochi che citano Sant'Agostino dicendo che "la felicità sta nel provare passione per quello che già si ha" o che definiscono l'invenzione di un piatto "una gioia per l'umanità più che la scoperta di una nuova stella". Così è almeno per lo chef Dodin Bouffant (Benoît Magimel) protagonista insieme a Eugenie (Juliette Binoche) de Il gusto delle cose di Tran Anh Hung, già in concorso a Cannes (premio alla regia) e ora in sala dal 9 maggio con Lucky Red. Il film, in cui si racconta la storia d'amore tra questi due cuochi, sembra aver fatto anche un piccolo miracolo: Magimel e la Binoche che nel 2003 hanno avuto una relazione di quattro anni dalla quale è nata anche una figlia, Hanna, avrebbero ricucito i rapporti: "Tutto è stato trasformato sul set. L'amore è rimasto vivo malgrado la mancanza di comunicazione durata vent'anni" dice l'attrice in un'intervista. Siamo nella Francia del XIX Secolo e in un trionfo di vettovaglie di rame e di tecniche di cucina tramandate da secoli si consuma il rapporto ventennale tra questi due cuochi di altissimo livello, anche se il vero insuperabile maestro resta Dodin con il suo approccio metafisico alla cucina che lo distanzia da qualsiasi altro concorrente. E che tra Dodin ed Eugénie corra amore, anche se sotterraneo, occorrerà una malattia di lei perché venga alla luce con tutta la sua forza. Per la prima volta lui cucinerà per lei ed è inevitabile che finalmente la donna ceda e accetti di sposarlo. E questo dopo che Eugénie, molto indipendente, aveva sempre rifiutato le sue proposte perché nel matrimonio vedeva una minaccia alla sua libertà.
F.AbuShamala--SF-PST