
-
Trump minaccia stato di emergenza nazionale nella capitale
-
A Ginevra riunito gruppo Onu su sparizioni forzate
-
Tesla sale a Wall Streer, Musk ha comprato azioni per 1 miliardo
-
I Wonder Pictures riparte da 'La voce di Hind Rajab'
-
Al via il Reggio Calabria FilmFest 2025 con un docu su De Nava
-
Moto: festa grande al Gp Red Bull di San Marino e Riviera Rimini
-
"Granfondo del Montefeltro"ci siamo,c'è anche Alessandra Sensini
-
'Droni russi in cieli Nato', Gb convoca ambasciatore Mosca
-
Woody Allen, per i 90 anni tornano in sala nove titoli cult
-
Una maratona Beatles all'Auditorium Parco della Musica di Roma
-
Borsa: difesa e lusso spingono l'Europa, Milano +1%
-
Festa Roma, a Lord Puttnam l'Industry Lifetime Achievement Award
-
Harry parla dopo incontro col re, 'ho la coscienza a posto'
-
Asterion, chiude raccolta fondo da 3,4 miliardi di euro
-
Calcio: Milan, escluse lesioni per Maignan e Pavlovic
-
Calcio: Sarri, 'per derby spero giocatori pronti a lottare'
-
Assemblea Popolare Sondrio nomina il nuovo cda targato Bper
-
Tamberi dopo il flop di Tokyo "ve lo prometto, tornerò"
-
Riscaldamento globale può 'ingigantire' la zanzara Aedes
-
Cremlino, la Nato è di fatto in guerra con la Russia
-
Omaggio al pianista Aldo Ciccolini al Martini di Bologna
-
Atrofia muscolare spinale, identificate varianti genetiche rare
-
Renzo Rosso festeggia settant'anni insieme a duemila ospiti
-
Borsa: l'Europa prosegue positiva, Milano +0,8%
-
Al via nuova campagna Safe2Eat, focus sugli additivi alimentari
-
Mondiali volley: Manfredi, azzurri possono emulare le ragazze
-
Borsa di studio Espen a un giovane medico del Gemelli
-
Onde gravitazionali, 10 anni fa il primo 'cinguettio'
-
Consob e autorità Francia e Austria, modificare norme cripto
-
Istat, contributi negativi Cina (-4) e Turchia (-2,5%)
-
Pichetto, 'manovra? da governo valutazioni su caro energia'
-
Biennale Danza, al via bandi per due nuove coreografie
-
Cgil, speso solo il 34% dei fondi Pnrr per la salute
-
Ben Gvir,a Gaza city costruiremo zona di lusso per polizia
-
Al via impianto fotovoltaico di Plenitude a Porto Marghera
-
Cina, 'da Usa coercizione su nuovi dazi per greggio russo'
-
Amb. russa a Bucarest, intrusione drone è provocazione Kiev
-
Da Cdp, Mcc e Sella nuova tranche da 23 milioni di minibond
-
'Non sono caramelle', al via campagna Ue su farmaci da banco
-
Bankitalia,a luglio il debito pubblico cala a 3056 miliardi
-
Borsa: l'Europa sale con Parigi, in calo titoli di Stato
-
Istat, a luglio export +1,2%, import +0,7% su giugno
-
Gravina,non giocare con Israele vuol dire non andare a Mondiali
-
Mondiali atletica: Aouani'bronzo che arriva dalle case popolari'
-
Mondiali atletica: azzurro Aouani bronzo nella maratona
-
Intervento con colla simile ad adesivi istantanei, neonata salva
-
Borsa: l'Europa apre positiva e guarda alle banche centrali
-
Giappone: quasi il 30% della popolazione ha più di 65 anni
-
Il prezzo del gas apre in lieve calo a 32,50 euro
-
Prezzo petrolio poco mosso, Spot scambiato a 3.642 dollari

Rachmaninoff secondo i Berliner diretti da Petrenko
Quattro capolavori del musicista nel nuovo cofanetto con due cd
È dedicato alla musica di Sergej Rachmaninoff per ricordare i 150 anni della morte del compositore celebrati nel 2023 il terzo cofanetto realizzato dai Berliner Philharmoniker con il loro direttore principale da Kirill Petrenko. La registrazioni sono state eseguite tra il febbraio 2020 e il giugno 2022 e presentano quattro dei lavori chiave del compositore: la seconda Sinfonia in mi minore op. 27, il Piano Concerto n.2 in do minore op. 18 con il solista Kirill Gerstein, Isle of the Dead op. 29, e le Danze Sinfoniche op. 45 che il compositore scrisse in poco tempo prima della morte. Ai due Cd audio si aggiunge un blu ray disc con il video dei concerti delle registrazioni e un booklet con testi di approfondimento sulle opere. "La musica di Rachmaninoff ha un significato immenso per me - ha detto Kirill Petrenko in una conversazione per la Digital Concert Hall, la piattaforma streaming che offre le esecuzioni dal vivo e d'archivio dell'orchestra -. Ogni volta che lo ascolto è come sentire un pezzo della mia patria". La seconda sinfonia, che è stata per lungo tempo tra le opere preferite di Petrenko, era compresa nel programma del suo debutto con i Berliner Philharmoniker nel 2006. Le circostanze dell'esecuzione del marzo 2021 documentata in questa edizione sono state allo stesso modo degne di nota quando mille ospiti furono accolti nuovamente nella Philharmonie per la prima volta dopo cinque mesi di 'concerti fantasma' davanti alle poltrone vuote durante l'emergenza Coronvirus. I Berliner possono vantare una lunga tradizione con Rachmaninoff: nel 1903 il piano concerto in do minore fu la prima opera del compositore ad essere messa in repertorio, e lo stesso Rachmaninoff fece il suo debutto come solista con l'orchestra il 23 gennaio 1908 con questa opera sotto la direzione di Serge Koussevitzky.
S.Abdullah--SF-PST