
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1,5%), sprint di Iveco e Bper
-
Iveco accelera in Borsa (+5,2%), voci cessione Idv vicina
-
Abodi 'garantire a tutti la possibilità di fare sport'
-
Calcio: Roma annuncia vice Svilar, ecco Vazquez
-
Mondiali scherma: spada maschile e sciabola donne agli ottavi
-
Il 13 agosto lancio del satellite meteo europeo Metop-SG-A1
-
Accoltellamento in attività commerciale a Londra, due morti
-
'Senza accordo Hamas, Israele pronto annettere aree Gaza'
-
Roma: Wesley si presenta, 'sogno Europa League e Champions'
-
Educare i bimbi al rischio, i consigli dei neuropsichiatri
-
Task force medici famiglia-Iss per infezioni come West Nile
-
Locarno, il nuovo film di Naomi Kawase si aggiunge al concorso
-
11 Paesi Ue, serve scudo commerciale per l'acciaio
-
Una mostra omaggia Alberto Sordi al Grand Hotel di Rimini
-
Uomini stregati dall'odore delle donne nel periodo fertile
-
Monitoraggio Ipc, 'a Gaza è in atto una carestia'
-
Zelensky, '22 morti e 85 feriti in 24 ore in Ucraina'
-
In Portogallo tre grossi incendi impegnano 2.000 pompieri
-
Mondiali tuffi: 3 m sincro, Pellacani-Pizzini chiudono quinte
-
Giovanna Mezzogiorno, 'così Enrico Lucherini mi prese per mano'
-
Export giugno extra Ue sale del 6%, spinta da vendita navi
-
I funerali di Enrico Lucherini domani a Roma
-
Pallavolo: finals Nations League, gli azzurri sfidano a Cuba
-
Legacoop, 50% dice di capire Ia ma c'è gap con altri Paesi
-
Il Tff 2025 dedica retrospettiva e manifesto a Paul Newman
-
Gimbe, l'82% delle risorse del Pnrr Salute non è stato speso
-
Cina, 'contrari a ogni forma di interazione Usa-Taiwan'
-
Nba: dieta rigorosa e allenamenti, fisico nuovo per Luka Doncic
-
L'Olanda dichiara Ben-Gvir e Smotrich personae non gratae
-
Assofondipensione, cresce platea fondi negoziali partecipanti
-
Autorità Gaza, 30 morti nei raid su campo profughi Nuseirat
-
Tennis: rimonta su Coric, Gigante al secondo turno a Toronto
-
Borsa: Europa apre contrastata, Parigi -0,03%, Londra +0,1%
-
Mondiali nuoto: avanzano Martinenghi, Cerasuolo e Razzetti
-
Tremagi, nel 2024 fatturato supera i 952 milioni (+22%)
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 81,6 punti
-
Il petrolio è in lieve rialzo, Brent sopra 70 dollari
-
L'euro è ancora in calo sul dollaro a 1,1578
-
Raid russi sull'Ucraina, nella notte almeno 20 morti
-
Sparatoria a Nyc, colpiti un agente e due persone
-
Calcio: Euro donne; Linari inserita in squadra torneo
-
Tajani, istituita task force sui dazi alla Farnesina
-
Calcio: Gattuso fa visita all'Inter, il ct ad Appiano
-
È morto Enrico Lucherini, il press agent delle star
-
Tennis: Toronto; Bellucci si ritira, Gaston al secondo turno
-
Calcio: ufficiale Wesley alla Roma, al Flamengo 30 milioni
-
A ottobre 2026 il premio Cantelli, che laureò Muti e Inbal
-
Orsini, da dazi al 15% impatto di 22,6 miliardi
-
Lincei sul fine vita,irragionevole lasciare iniziativa a regioni
-
Summer Jamboree, 25 anni di balli e musica a Senigallia

Scoperto un mollusco da record,vive a 6mila metri sotto l'oceano
Chiamato come personaggio del manga OnePiece
Nelle profondità dell'Oceano Pacifico, circa 500 chilometri a Sud-Est di Tokyo, è stato scoperto un mollusco da record: è una patella che vive a quasi 6mila metri sotto il mare, la maggiore profondità conosciuta per questo animale, e che ha anche raggiunto dimensioni considerevoli con il suo guscio di oltre 40 millimetri. La scoperta, pubblicata sulla rivista Zoosystematics and Evolution, è stata fatta da ricercatori dell'Agenzia giapponese per la scienza e la tecnologia marina e terrestre (Jamstec), che hanno deciso di rendere omaggio al famoso manga giapponese One Piece: la nuova specie è stata infatti chiamata 'Bathylepeta wadatsumi', nome che ricorda uno dei personaggi del fumetto le cui enormi dimensioni rispecchiano quelle della patella. I ricercatori guidati da Chong Chen hanno esplorato il fondale oceanico grazie ad un sommergibile con equipaggio: si tratta quindi della prima volta che una patella viene osservata e fotografata nel suo habitat naturale, anziché essere pescata con una rete. "Anche nell'era dei sofisticati veicoli telecomandati, l'occhio umano ha spesso un limite quando si parla del fondale marino", dice Chen. "I sommergibili con equipaggio ci permettono di esplorare con attenzione e precisione - aggiunge - individuando forme di vita che altrimenti potrebbero passare completamente inosservate". Lo studio ha anche implicazioni più ampie. Bathylepeta wadatsumi sembra nutrirsi dei sedimenti accumulati sopra la dura roccia vulcanica sulla quale è stata trovata: ciò suggerisce che abbia un ruolo importante nell'elaborazione della materia organica all'interno degli ecosistemi che si trovano a profondità così elevate.
T.Khatib--SF-PST