
-
Runjaic, le prime partite possono essere complicate
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
-
Star emergenti al Lido, da Greta Lee a Callum Turner
-
Squali bianchi risalgono costa nord-est Usa, allarme bagnanti
-
Spagna, si rafforza asse sovranista tra Paese Basco e Catalogna
-
Schnabel, condanno tutti quelli che fanno del male ai bambini
-
Dagli Usa aumentano richieste asilo in Canada dopo arrivo Trump
-
Calcio: Fiorentina; Piccoli è ufficiale, 'contentissimo'
-
Hamas, 'sale a 20 morti bilancio del raid Idf sul Nasser'
-
Al 73/o Polifonico di Arezzo trionfa il coro Sibi Consoni
-
Media,Londra e Madrid abbatteranno a gennaio barriera Gibilterra
-
The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid
-
Us Open: Cocciaretto fuori al primo turno
-
Cina, nuova stretta su terre rare e loro tracciabilità
-
L'aria della preistoria ricostruita grazie ai denti di dinosauro
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid
-
Flotta Usa nei Caraibi, per Machado 'Maduro deve preoccuparsi'
-
Puma chiude brillante in borsa dopo voci su mosse Pinault, +16%
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Parigi -1,5%
-
Fininvest, niente trattative avanzate per Villa Certosa
-
Musk contro Apple e OpenAI, sistema anticoncorrenziale
-
Trump evoca revoca licenza contro tv che considera ostili
-
Zelensky, da Mosca non vedo concessioni nei colloqui pace
-
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere
-
Calcio: Inter; Sommer 'Chivu allenatore completo'
-
Pinault cerca acquirenti per Puma, titolo vola in borsa (+18%)
-
Intravisto il primo sistema formato da 3 buchi neri
-
Standing ovation per Arisa, fa emozionare il Padiglione Italia
-
Marlene Kuntz con Orchestra al Teatro Morlacchi di Perugia
-
Windsor si preparano ad accuse contro Andrea da memorie Giuffre
-
Olly, venerdì 29 agosto esce il nuovo singolo Questa Domenica
-
C.Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71
-
Il Dna antico riscrive la ritirata di Napoleone dalla Russia
-
Milano-Cortina: Saldini, opere sportive tutte pronte per Giochi
-
Al Festival della fisarmonica russi e ucraini suonano insieme
-
Le scorte di gas dell'Ue sopra al 75%, Italia oltre l'87%
-
SMA, efficace una cura precoce sui neonati
-
Abodi, 'no all'esclusione di Israele, lo sport deve unire'
-
Milano-Cortina, Abodi: sfida riguarda anche eredità che lasciamo
-
Rezza, 'video di Stash ci ricorda che il Covid circola ancora'
-
'Guerra e pace', la musica come dialogo e speranza a Lucignano
-
Gal Gadot non sarà alla Mostra del Cinema
-
Scompare a 42 anni l'attrice spagnola Verónica Echegui

Canottaggio: Beach Sprint, Ficarra vince il Trofeo Filippi
Italiano precede il tedesco Werner ed il lituano Zygimantis
Giovanni Ficarra vince il Trofeo Filippi, circuito internazionale di Beach Sprint che nel 2025 apre il quadriennio della nuova disciplina remiera olimpica pronta a fare il suo esordio a Los Angeles 2028. Il vogatore siciliano della Peloro Rowing, campione mondiale 2021 e argento iridato 2023, totalizza 70 punti nelle prove di Mondello, Lazise, Taranto e Marina di Castagneto Carducci, precedendo il tedesco Franz Werner e il lituano Zygimantas Galisanskis. Tra le donne terzo posto per Federica Cesarini, la campionessa olimpica di Tokyo 2020, che è preceduta nella classifica finale solo dall'austriaca Tabea Minichmayr e dalla portoghese Bruna Parente. Nella gara maschile di oggi, Il tedesco Werner si è imposto per un secondo e sei decimi proprio su Ficarra. L'argento dell'italiano si aggiunge agli ori delle prime due prove di Mondello e Lazise e al bronzo nella terza di Taranto. "Il bilancio è molto positivo perché l'obiettivo era entrare in tutte e quattro le tappe in finale - racconta Ficarra - Oggi ho avuto qualche problema tecnico che non mi ha condizionato. Il tedesco è stato più bravo e mi complimento con lui. Sapevo che questa sarebbe stata la tappa più difficile ma sono contento anche di questa gara. Segreto? Il duro lavoro e la voglia di fare. Ho sempre voglia di migliorarmi e di crescere, riesco ad allenarmi molto a casa nonostante i molteplici impegni. Il prossimo obiettivo è entrare tra i primi 5 al prossimo training camp, lavoro step by step per entrare in squadra. Il livello sta crescendo, lo dimostra il gran numero di nazioni presenti. E' una disciplina olimpica e come tale va rispettata". Nella prova femminile, termina ai quarti di finale il percorso delle due vogatrici italiane. Federica Cesarini (Fiamme Oro) viene sconfitta dall'inglese Laura Mckenzie, poi vincitrice in finale contro l'olandese Janneke Van der Meulen. E' la lituana Raminta Morkunaite a sbarrare la strada per la semifinale a Maria Elena Zerboni (CC Saturnia). "Sono soddisfattissima, è andata meglio di quanto mi potessi aspettare. Ho affrontato questo circuito del Trofeo Filippi, con l'obiettivo primario di poter fare esperienza ed è arrivato questo terzo posto nella classifica finale che mi rende felice - afferma Cesarini - Il doppio? La novità più bella, mi sono trovata molto bene con Giovanni Ficarra, grande atleta e campione che conosco da moltissimo tempo. Per il futuro, punto a continuare ad allenarmi, crescendo anche durante i raduni. Si impara gareggiando, quindi proseguirò il mio percorso nel Beach Sprint".
D.AbuRida--SF-PST