-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
Al 73/o Polifonico di Arezzo trionfa il coro Sibi Consoni
E' più antico festival europeo per cori
Al 73/o Concorso Polifonico Internazionale Guido d'Arezzo trionfo per 'Sibi Consoni', coro dell'Accademia Vocale di Genova, diretto da Roberta Paraninfo, che si è aggiudicato il Gran Premio Città di Arezzo - accedendo così di diritto al Gran Premio Europeo di Canto Corale 2026 - e numerosi riconoscimenti . Il Polifonico è il più antico festival europeo dedicato alla musica corale, adesso la direzione artistica è di Luigi Marzola. Migliaia di presenze, una settimana di concerti quasi tutti esauriti, coristi da tutto il mondo e un'edizione speciale dedicata ai 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina. Il concorso ha visto Sibi Consoni distinguersi in più sezioni (cori misti, programma di musica sacra, programma monografico e Gran Premio Città di Arezzo). Il coro ha ricevuto anche una menzione speciale per l'esecuzione del brano "Eternità", riconosciuta dalla giuria per la sua intensità e raffinatezza interpretativa. Il festival, organizzato da Fondazione Guido d'Arezzo sotto la presidenza del sindaco Alessandro Ghinelli e la direzione di Lorenzo Cinatti, ha proposto un ricco calendario di eventi, tutti a ingresso libero, che si sono svolti nei luoghi più iconici di Arezzo come la Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, la Fortezza Medicea e la Basilica gotica di San Domenico. La manifestazione ha il supporto di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Arezzo, Fondazione Cr Firenze e il contributo di Unoaerre italian Jewellery, Discover Arezzo. Tra i premi e le menzioni speciali, il Premio da Paul in Maria Teresa honour è stato assegnato al coro The Mad Singers di Hong Kong, diretto da Chi Hin Danny Wu e Christien Wong; lo stesso ensemble ha vinto anche la sezione di musica profana. Il riconoscimento per il canto monodico liturgico medievale è andato all'italo-spagnolo Schola Cantorum Cantus fugiens, diretto da Chiara Mazzoletti. Infine menzione speciale per l'esibizione al Festival internazionale di Canto popolare attribuita all'Ensemble vocale Volantis, coro italiano diretto da Benedetta Nofri. L'edizione 2025 è stata interamente dedicata alla celebrazione di Giovanni Pierluigi da Palestrina, grande maestro della polifonia rinascimentale.
S.Barghouti--SF-PST
