
-
Porcaroli, 'il mio viaggio nel tempo per essere libera'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
-
Golino, 'in La gioia sono una ragazza interrotta'
-
#siamoaititolidicoda, "il cinema festeggia ma il lavoro non c'è"
-
Nemes, 'in un mondo in guerra serve l'umanesimo'
-
Vuelta: Vine vince la 6/a tappa, Traeen è la nuova maglia rossa
-
Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe
-
L'asteroide Bennu è una capsula del tempo,racconta la sua storia
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'
-
Ministero Salute Gaza, 4 morti per fame in 24 ore, anche 2 bimbi
-
Emma Stone, 'sì lo confesso: credo negli alieni'
-
Ue boccia le partite fuori dall'Europa, 'tradimento dei tifosi'
-
Bce, potenziale aggiustamento marginale tassi in autunno
-
Francesco Gabbani, il 2 settembre esce brano Dalla mia parte
-
Tiziano Ferro entra in Sugar
-
Calcio: Allegri, mai chiesto Vlahovic al Milan
-
La Plena è il brano più ascoltato dell'estate 2025 su Spotify
-
Milan: Allegri, la società conosce le occasioni del mercato
-
US Open: Multa da 42.500 dollari a Medvedev per la sua sfuriata
-
Allegri 'contro il Lecce più attenzione, Jashari ko'
-
L'attore Micheal Ward in tribunale a Londra per accusa di stupro
-
La moneta da 20 Lire rivive nella Collezione numismatica 2025
-
Kirill Petrenko, 'Con in Berliner ogni giorno è speciale'
-
Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'
-
Agricoltura, dal Medioevo nuove strategie contro il cambio clima
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione

Larissa Iapichino prima volta oltre i 7 metri, 'finalmente'
Lunghista azzurra fa primato personale a Palermo: 7,06
Il muro è infranto: per la prima volta in carriera Larissa Iapichino supera i sette metri, la barriera dell'eccellenza nel salto in lungo femminile, un'impresa fin qui riuscita soltanto a mamma Fiona May nella storia azzurra. Larissa decolla a 7,06 sulla pedana di Palermo al debutto stagionale all'aperto e dopo oltre due anni incrementa di nove centimetri il primato personale che risaliva al marzo 2023 (6,97 indoor). La campionessa europea al coperto centra il miglior salto al secondo ingresso in pedana, con vento praticamente assente (+0.2) e lasciando sette centimetri allo stacco. Il record italiano, ora, è sempre più vicino: mancano soli cinque centimetri al 7,11 di Fiona May realizzato a Budapest il 22 agosto 1998, quattro anni prima della nascita di Larissa. L'azzurra delle Fiamme Oro sfiora anche la migliore prestazione mondiale stagionale (Mihambo 7,07 indoor) e firma il miglior salto all'aperto dell'anno. La sua stagione proseguirà con la tappa di Stoccolma della Wanda Diamond League il 15 giugno, per cominciare a guadagnare punti in vista della finale di Zurigo (27-28 agosto) dove proverà a confermare il titolo di campionessa della Diamond. "Sono molto contenta di aver finalmente superato questi fatidici sette metri. Era una giornata per testare la condizione, ma è venuto fuori un gran bel risultato che mi rende davvero felice - le parole della saltatrice azzurra allenata da papà-coach Gianni Iapichino - Ringrazio chi ha organizzato questa gara, Michele Basile e Antonino Trio, che ci hanno messo nelle migliori condizioni possibili, e grazie a Palermo per l'affetto e il calore. Ci vediamo presto".
G.AbuHamad--SF-PST