
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'
-
Ministero Salute Gaza, 4 morti per fame in 24 ore, anche 2 bimbi
-
Emma Stone, 'sì lo confesso: credo negli alieni'
-
Ue boccia le partite fuori dall'Europa, 'tradimento dei tifosi'
-
Bce, potenziale aggiustamento marginale tassi in autunno
-
Francesco Gabbani, il 2 settembre esce brano Dalla mia parte
-
Tiziano Ferro entra in Sugar
-
Calcio: Allegri, mai chiesto Vlahovic al Milan
-
La Plena è il brano più ascoltato dell'estate 2025 su Spotify
-
Milan: Allegri, la società conosce le occasioni del mercato
-
US Open: Multa da 42.500 dollari a Medvedev per la sua sfuriata
-
Allegri 'contro il Lecce più attenzione, Jashari ko'
-
L'attore Micheal Ward in tribunale a Londra per accusa di stupro
-
La moneta da 20 Lire rivive nella Collezione numismatica 2025
-
Kirill Petrenko, 'Con in Berliner ogni giorno è speciale'
-
Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'
-
Agricoltura, dal Medioevo nuove strategie contro il cambio clima
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'
-
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi

La Plena è il brano più ascoltato dell'estate 2025 su Spotify
Poi A me mi piace (Alfa-Manu Chao) e Neon (Sfera Ebbasta-Shiva)
La Plena - W Sound 05 di W Sound, Beéle e Ovy On The Drums è il brano più ascoltato dell'estate 2025 su Spotify in Italia. È la stessa piattaforma a renderlo noto, spiegando che è l'unico brano di artisti internazionali. Un pezzo dalle sonorità latine che, dalla Colombia, ha conquistato spiagge, città e playlist del Paese. Una conferma di come, in Italia, il reggaeton continui a essere uno dei generi più popolari. Il resto della classifica è dominato prevalentemente da artisti italiani. La chiave del successo per due brani in Top 10 è stata la nostalgia: Alfa, al secondo posto con a me mi piace, ha reimmaginato Me Gustas Tú di Manu Chao in italiano, con la partecipazione dello stesso Manu Chao, mentre i Pinguini Tattici Nucleari - al sesto posto - hanno ri-registrato una delle loro canzoni, Bottiglie Vuote, insieme a Max Pezzali, icona degli anni '90. Anche Alessandra Amoroso e Serena Brancale, al nono posto con Serenata, hanno aggiunto un elemento distintivo utilizzando il Sirtaki. Il rap si conferma un pilastro dell'estate italiana. Ne sono un esempio brani spensierati come Neon di Sfera Ebbasta e Shiva (terzo posto) e Désolée di Anna (quarto posto), mentre quest'anno Luchè si è assicurato ben due posti nella Top 10, con Nessuna e Ginevra (feat. Geolier), quinto e settimo posto. Chiude la classifica la malinconica Balorda nostalgia di Olly e Juli, che conferma ancora una volta l'onda lunga dei successi sanremesi. Tra le hit in classifica troviamo infatti anche nuove uscite di artisti che hanno capitalizzato il successo del palco dell'Ariston, come Achille Lauro e la stessa Serena Brancale. "Questa estate ha visto un ascolto più variegato e meno frenetico: gli italiani hanno scelto brani che raccontano storie, emozioni e contaminazioni culturali e musicali", commenta Darío Manrique, Editorial Lead per il Sud Europa di Spotify. "La nostra Top 10 riflette un panorama musicale aperto al mondo e alle influenze internazionali, ma con radici forti nella scena nazionale, che conquista la quasi totalità delle posizioni in classifica". Questi i dieci brani più ascoltati dell'estate su Spotify in Italia (20 maggio-20 agosto 2025). 1) W Sound, Beéle, Ovy On The Drums: La Plena - W Sound 05 2) Alfa, Manu Chao: a me mi piace (feat. Manu Chao) 3) Sfera Ebbasta, Shiva: NEON 4) Anna: Désolée 5) Luchè: Nessuna 6) Pinguini Tattici Nucleari, Max Pezzali: Bottiglie Vuote (feat. Max Pezzali) 7) Luchè, Geolier: Ginevra (feat. Geolier) 8) Achille Lauro: AMOR 9) Serena Brancale, Alessandra Amoroso: SERENATA 10) Olly, Juli: Balorda nostalgia.
B.AbuZeid--SF-PST