
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'
-
Ministero Salute Gaza, 4 morti per fame in 24 ore, anche 2 bimbi
-
Emma Stone, 'sì lo confesso: credo negli alieni'
-
Ue boccia le partite fuori dall'Europa, 'tradimento dei tifosi'
-
Bce, potenziale aggiustamento marginale tassi in autunno
-
Francesco Gabbani, il 2 settembre esce brano Dalla mia parte
-
Tiziano Ferro entra in Sugar
-
Calcio: Allegri, mai chiesto Vlahovic al Milan
-
La Plena è il brano più ascoltato dell'estate 2025 su Spotify
-
Milan: Allegri, la società conosce le occasioni del mercato
-
US Open: Multa da 42.500 dollari a Medvedev per la sua sfuriata
-
Allegri 'contro il Lecce più attenzione, Jashari ko'
-
L'attore Micheal Ward in tribunale a Londra per accusa di stupro
-
La moneta da 20 Lire rivive nella Collezione numismatica 2025
-
Kirill Petrenko, 'Con in Berliner ogni giorno è speciale'
-
Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'
-
Agricoltura, dal Medioevo nuove strategie contro il cambio clima
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'
-
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
-
Replicato uno dei passaggi chiave dell'origine della vita
-
Von der Leyen, 'il nostro personale a Kiev è al sicuro'
-
Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
-
Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio
-
Us Open:Alcaraz, 'ora gioco tennis fantastico,mai così costante'
-
Us Open: Paolini, 'ho ritrovato serenità ed equilibrio'
-
Il prezzo del gas è in discesa a 31,6 euro al Amsterdam
-
Mfe brinda in Borsa (+7%) alla conquista di Prosieben
-
Borsa: Milano apre piatta poi sale (+0,3%), bene Stellantis

Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
Risultato utile per medicina e cosmetica
Osservato per la prima volta il complesso proteico che 'scorta' la tossina botulinica nell'apparato digerente, aiutandola ad attraversare la barriera intestinale per poi raggiungere il circolo sanguigno: il risultato, ottenuto grazie a una tecnica di imaging da premio Nobel, potrebbe rivelarsi utile per combattere più efficacemente gli episodi di botulismo e per migliorare l'impiego della tossina in medicina e cosmetica. Lo dimostra uno studio pubblicato su Science Advances dai ricercatori dell'Università di Stoccolma. La tossina botulinica è il veleno più potente al mondo, addirittura un milione di volte più nocivo di quello del cobra. La tossina, prodotta dal batterio Clostridium botulinum, causa il botulismo, una rara malattia che blocca la trasmissione di impulsi nelle giunzioni neuro-muscolari con conseguenze anche mortali, come dimostrato dai recenti casi di cronaca in Italia. Tuttavia, la tossina ha anche molti usi medici, ad esempio per il trattamento dell'emicrania cronica, degli spasmi muscolari e della sudorazione eccessiva, oltre che per scopi cosmetici. "In natura, la tossina non agisce da sola: si muove all'interno di un grande complesso proteico composto da 14 parti, che la protegge dall'ambiente ostile dell'apparato digerente e la aiuta a passare dall'intestino al circolo sanguigno, dove viene rilasciata e circola fino a trovare il suo bersaglio finale: la giunzione tra nervi e muscoli", spiega Pal Stenmark, professore di neurochimica all'Università di Stoccolma. Per la prima volta il suo gruppo di ricerca è riuscito a visualizzare l'intero complesso presente "nel farmaco NeuroBloc, strettamente correlato al Botox". Per mappare il complesso, i ricercatori hanno utilizzato la criomicroscopia elettronica. "Si tratta di una tecnica di imaging premiata con il Nobel, in cui congeliamo rapidamente le molecole e ne catturiamo migliaia di istantanee, che poi combiniamo in un'immagine 3D con una risoluzione quasi atomica", puntualizza Stenmark. Avere finalmente un modello molecolare di come la tossina botulinica viene strutturata, stabilizzata, distribuita e rilasciata, significa avere "nuove opportunità per neutralizzare la tossina o sfruttarne i meccanismi per uso terapeutico", conclude Stenmark.
E.Aziz--SF-PST