-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
Dai Linkin Park a Dua Lipa record di biglietti per gli headliner
Si è chiusa con 250mila spettatori l'edizione 2025 degli I-Days, che da giugno hanno portato a Milano artisti come Justin Timberlake, Dua Lipa, Linkin Park, Duran Duran, Olivia Rodrigo e ieri sera Post Malone. "Quest'anno tutti gli headliner, fatta eccezione i Duran Duran - ha spiegato Corrado Rizzotto, amministratore delegato di LIve Nation 6, organizzatore e direttore artistico degli I-Days Milano Coca-Cola -, hanno tenuto agli I-days l'unica tappa nel nostro Paese dei loro tour e agli I-days hanno segnato un record personale in termini di biglietti venduti. Anche questa è per noi una grande soddisfazione a cui si aggiunge un dato importante che è quello legato al pubblico in arrivo a Milano dal resto dell'Italia e dall'estero: oltre il 60% del pubblico arriva da fuori Lombardia e abbiamo 30.000 persone che hanno deciso di arrivare dall'estero e di presenziare ai concerti degli I-Days, questo grazie alle facilitazioni e all'offerta che la città di Milano può dare". Sono stati 70 mila gli spettatori arrivati all'Ippodromo La Maura per il concerto di Dua Lipa, 78.500 per i Linkin Park, mentre all'Ippodromo San Siro in 30mila hanno ascoltato Justin Timberlake, 20mila i Duran Duran, 27mila Olivia Rodrigo e 25 mila Post Malone. Anche quest'anno gli I-Days hanno cercato di diminuire l'impatto ambientale con una serie di misure, come l'uso di tecnologie ecofriendly di Alayan, la presenza di un impianto fotovoltaico nelle strutture, che con un grande 'deposito per l'energia' ha reso la manifestazione autonoma con emissioni quasi zero e l'iniziativa I-Recycle per facilitare la corretta separazione dei rifiuti e riciclo. Le bottiglie in pet e le lattine in alluminio distribuite durante i concerti sono state raccolte e avviate al riciclo da Coripet (il consorzio volontario delle bottiglie in pet riconosciuto dal Ministero dell'Ambiente) e le lattine da Cial (Consorzio nazionale imballaggi alluminio). L'appuntamento è quindi per l'edizione 2026 degli I-Days.
P.Tamimi--SF-PST
