
-
Fondazione Cariplo ospita la commissione europea sulla casa
-
Svelati segreti colori dei murales, rosso sbiadisce non il nero
-
Inflazione Eurozona a agosto limata a 2%, stabile da luglio
-
Orsini: 'Evitare che la manovra non sia assalto alla diligenza'
-
Borsa: Milano rallenta, pesano le banche
-
Zaccheo, da gennaio pedaggi per autostrade meno cari
-
Baricco e Novecento, applausi al duello di parole e musica
-
Lavino, 'con la Beauty Week coloreremo Milano di bellezza'
-
Orcel, su Commerz rispettiamo Berlino,speriamo vedano luce
-
È più facile credere alle bugie quando promettono un guadagno
-
Media, 21 vittime dall'alba a Gaza City su 33 in Striscia
-
Orlopp,Unicredit-Commerz a valutazioni attuali non ha senso
-
Bronchiolite da virus sinciziale, con monoclonale -71% ricoveri
-
La notte delle hit su Rai 1con Clerici e Clementino
-
Cipollone (Bce) euro digitale salvaguarda ruolo delle banche
-
Borsa: l'Europa sale e attende il taglio dei tassi dalla Fed
-
In uscita nuovo album di Ernia, 'disco molto personale'
-
Weekend a teatro tra circo, musical e Cinecittà
-
Scoperta l'origine del blu nel celebre dipinto di Pollock
-
Borsa: Milano sulla parità, le banche guardano alla manovra
-
Calcio: Benfica esonera tecnico, in arrivo Mourinho
-
Mondiali volley: Anzani, sappiamo reagire a una sconfitta
-
Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,19%
-
Oim, 50 rifugiati morti nell'incendio di una barca a largo Libia
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 64,44 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1856 dollari
-
'Danni sa missile polacco, no drone russo', polemica a Varsavia
-
Champions: Tudor, "la mia Juve non poteva fare di più"
-
Champions: Vlahovic, "bisogna avere sempre fame"
-
Von der Leyen, telefonata con Trump,più pressione su Mosca
-
Latemar, Bolzano e Misano insieme tra sci, moto e divertimento
-
Al Jazeera, 91 morti a Gaza City su 106 uccisi in Striscia
-
Champions: Chivu, contro l'Ajax sarà una partita tosta
-
Champions: Chivu, vedremo domani se Lautaro sarà a disposizione
-
Proteste a Machu Picchu, 1.400 turisti evacuati
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 64,52 dollari
-
Champions: Chivu, non cambio Sommer perché lo chiede il popolo
-
Procuratore Utah,chiederò la pena di morte per il killer di Kirk
-
Netanyahu,Qatar finanzia Hamas, l'attacco era giustificato
-
Netanyahu, Trump mi ha invitato alla Casa Bianca
-
Putin ha osservato le esercitazioni in uniforme militare
-
Idf, potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate
-
Champions: Juric, l'obiettivo dell'Atalanta è andare avanti
-
Aci presenta il Fia Formula regional european championship 2026
-
Champions: Atalanta; Lookman non convocato, resta un caso
-
Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
-
Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
-
Fonda, 'Redford incarnava un'America per cui lottare'
-
Sinner torna a Sesto, qualche giorno di relax in famiglia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 32,33 euro

Nba: Miami e New Orleans vanno ai playoff
Senza Butler e Williamson battono comunque Chicago e Sacramento
Come l'anno scorso, i Miami Heat hanno vinto l'ottavo e ultimo biglietto per i playoff della Eastern Conference. Nel 2023 gli Heat avevano moltiplicato le sorprese, fino alla vittoria contro i Boston Celtics nella finale di conference, prima di cadere nella finale NBA contro Denver. Grande artefice di quella impresa, Jimmy Butler si è infortunato mercoledì nel match perso contro i Philadelphia 76ers. Butler soffre di una distorsione del legamento collaterale mediale del ginocchio destro e la sua franchigia non ha annunciato tempi di recupero. Gli Heat non hanno comunque avuto problemi a schiacciare in casa i Chicago Bulls (112-91), sulla scia di Tyler Herro (24 punti, 10 rimbalzi, 9 assist) e del rookie Jaime Jaquez Jr. (21 punti). Domenica Miami incontrerà i Boston Celtics nel primo turno degli spareggi. I Celtics hanno ampiamente dominato la stagione regolare (64 vittorie-18 sconfitte). Il compito si preannuncia molto difficile per gli Heat, soprattutto senza Butler, di fronte a una squadra ulteriormente rafforzata la scorsa estate con il pivot lettone Kristaps Porzingis e il leader Jrue Holiday. Nonostante l'assenza del loro bulldozer Zion Williamson, infortunatosi al termine della partita contro i Los Angeles Lakers di martedì, i New Orleans Pelicans hanno dominato i Sacramento Kings (105-98), sospinti da Brandon Ingram (24 punti) e Jonas Valanciunas (19 punti, 12 rimbalzi). New Orleans si qualifica così ai playoff per la seconda volta in sei anni. Da domenica i Pelicans si recheranno al Thunder floor da Oklahoma City. Alla giovane squadra dei Thunder manca però l'esperienza dopo tre stagioni senza partecipare alla fase finale. Williamson, che soffre di un infortunio al bicipite femorale sinistro, dovrà essere rivalutato tra "circa due settimane", ha annunciato la sua franchigia, che può ancora sperare di recuperare la giovane stella (23 anni) per il primo turno della serie (al meglio di sette partite).
Y.Zaher--SF-PST