-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
-
Misteriosi avvistamenti nel cielo collegati ai test nucleari
-
Genovese sul set del suo nuovo film, Il rumore delle cose nuove
-
Da Pappano a Lyniv con l'Orchestra Giovanile Italiana
-
Mons. Pagano, 'nessun documento d'archivio su Emanuela Orlandi'
-
A Helen Mirren il Golden Globe alla carriera
-
Venerus, non con poco coraggio, ma ancora 'Speriamo'
-
Negli Usa 36 giorni di shutdown, il più lungo della storia
-
George Lucas scappa dagli Usa, compra a Londra
-
Farnesina, nessuna notizia di altri 5 italiani in Nepal
-
Montecarlo Film Festival, i film in concorso
-
A Pitti Uomo oltre 700 marchi, guest designer è Hed Mayner
Weekend a teatro tra circo, musical e Cinecittà
A RomaEuropa l'energia dello U-Theatre taiwanese
(di Daniela Giammusso) Dall'amore a suon di rock di West Side Story alle magie di Cinecittà per Massimo Venturiello e Tosca fino agli artisti ipnotici dello U-Theatre. Sono alcuni degli appuntamenti teatrali in cartellone nel prossimo weekend. TAORMINA (ME) - Il palcoscenico millenario del Teatro antico si apre a una delle più classiche, e insieme rock, delle storie d'amore: West Side Story, il musical che Arthur Laurents, Leonard Bernstein, Stephen Sondheim e Jerome Robbins crearono nel 1957 ispirandosi al Romeo e Giulietta di William Shakespeare e da cui poi nel 1961 venne realizzato anche il film da dieci Oscar diretto dallo stesso Robbins. Oggi in tournée è la versione targata Massimo Romeo Piparo con un cast di oltre 30 artisti, Luca Gaudiano nel ruolo di Tony e Natalia Scarpolini in quello di Maria, tra le coreografie di Billy Mitchell e brani indimenticabili come Maria, America, Somewhere, Tonight. Il 19 e 20 settembre. ROMA - Energico, poetico, sospeso tra tradizione e innovazione, al RomaEuropa Festival arriva Sword of Wisdom della compagnia taiwanese U-Theatre. In prima nazionale all'Auditorium Parco della musica, lo spettacolo unisce la potente tradizione delle percussioni alla danza e alle arti marziali, ispirandosi ai versi buddhisti che raccontano il cammino del Guerriero Illuminato verso la realizzazione. Fondato nel 1988 da Liu Ruo-Yu, U-Theatre prende il nome da un carattere cinese che significa "eccellenza", un tempo utilizzato per indicare gli artisti professionisti nell'antica Cina. Il 17 settembre. MILANO - Il Franco Parenti si trasforma in una grande vetrina di artisti internazionali per Tendenza Clown, VIII edizione del Festival di circo contemporaneo. In scena, 16 spettacoli e 9 compagnie con i più nuovi trend, selezionati dalla direzione artistica nei festival di tutta Europa, in un mix di musica, danza, teatro di figura e performance sorprendenti. Tra i grandi maestri, il ritorno di Leandre dalla Catalogna e di Gardi Hutter dalla Svizzera. Ma molte sono anche le novità, con l'arrivo di Bobas e Guillem Albà dalla Spagna, Sacékripa dalla Francia, Cia Fluctus dalla Svizzera, Tuga dal Cile, oltre a Freak Clown, Silvia Gribaudi e Claudio Cremonesi dall'Italia. Dal 17 al 20 settembre. ROMA - Storia, magia e cinema si intrecciano alla prima edizione del Padiglione delle meraviglie alla Casa del Parco Regionale dell'Appia Antica Vigna Cardinali con Polvere di stelle, spettacolo a cura di Massimo Venturiello, con la direzione musicale di Tosca, nato in omaggio al genio di Age e Scarpelli e a Cinecittà. Tra colonne sonore, brani indimenticabili e stralci di copioni si ripercorre la storia del più grande studio cinematografico d'Europa e sessant'anni di storia d'Italia, incontrandone i protagonisti. Con Francesco Patanè, Stefano De Santis, Francesco Nuzzi, Alessandro Calamunci, Giulia Sanna, Giulia Guastella, Claudia Muzi, Anita Farina. Dal 17 al 21 settembre.
O.Mousa--SF-PST
