-
Fiorentina, accordo vicino con Vanoli per il dopo Pioli
-
Juric: "Lookman? Capitano reazioni scomposte, ma finisce lì"
-
Champions: Carlos Augusto, non esistono partite facili
-
Champions: vittorie di misura per Atalanta e Inter
-
Marchisio racconta Kings League 'nuovo modo di vivere il calcio'
-
Atene, Musetti supera Wawrinka in 3 set
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
-
Riunione di Lombardi di Elea Data Centers con il ceo di X a Rio
-
Maradona, il processo sulla morte riprenderà solo a marzo
-
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
-
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
Lavino, 'con la Beauty Week coloreremo Milano di bellezza'
L'inaugurazione tra ecoarte e gentilezza. Oggi al via gli eventi
"Coloreremo Milano di bellezza". Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia, non ha dubbi mentre presenta la quarta edizione della Milano Beauty Week ieri sera a Palazzo Giureconsulti, a due passi dal Duomo. L'appuntamento realizzato con Cosmoprof ed Esxence, che lo scorso anno ha contato 230mila presenze, torna con "più di 700 eventi" da oggi a domenica 21. Le prime stime, riviste al rialzo, ne contavano 500: saranno "attività che permetteranno al pubblico di conoscere il nostro mondo, il dietro le quinte, i brand, le aziende più piccole e pure la filiera", spiega. E si svolgeranno pure a Crema, Firenze, Lodi, Monza e Venezia. Tanti saranno gli appuntamenti che riprenderanno il fil rouge dell'anno: la gentilezza. "In un momento complesso a livello geopolitico e ambientale come questo - prosegue Lavino - questo tema ci sembra la scelta più adeguata". Così, ad esempio, a Milano arriveranno sei opere d'arte ecosostenibili realizzate con materiali di scarto dal laboratorio Scart (visibili a Giureconsulti dal 17 al 20). Tra questi, un ritratto (ancora in via di realizzazione) di Roberto Bolle, svelato proprio ieri sera. Si parla di gentilezza pure in un cortometraggio-musical, 'Via Bellezza 11', realizzato da Officine-IED per l'occasione con la regia di Giuseppe Cardaci. È la storia di un portinaio (Antonio Catania) che cerca di aiutare sempre i suoi condomini ma viene spesso ignorato nella loro quotidianità, mentre sulla sua testa pende l'imminente licenziamento. Il suo sogno è venire premiato come miglior portinaio dell'anno, e un giorno lo rivela a un'inquilina (Paola Buratto) che smuoverà mari e monti per poterlo aiutare. Oltre alle iniziative come 'Beauty Gives Back' e 'Love is in the Hair', attraverso cui si raccoglieranno fondi per 'La forza e il sorriso Onlus', Cosmetica Italia "vuole donare il restauro conservativo del Pozzo del Broletto di piazza Mercanti", ha ricordato Emmanuel Conte, assessore al Bilancio, Demanio e Piano straordinario Casa di Palazzo Marino. Un rapporto con il territorio che non è casuale. In Lombardia si trova circa la metà (il 48,3%) delle aziende cosmetiche italiane "che generano il 70% del fatturato nazionale del comparto", ha detto Barbara Mazzali, assessora a Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia, per cui "la Lombardia è la dimostrazione di un successo imprenditoriale incredibile, frutto di imprenditori visionari che negli anni hanno creduto nella cosmesi e ne hanno fatto un modello di innovazione in tutto il mondo".
I.Saadi--SF-PST
