
-
Fondazione Cariplo ospita la commissione europea sulla casa
-
Svelati segreti colori dei murales, rosso sbiadisce non il nero
-
Inflazione Eurozona a agosto limata a 2%, stabile da luglio
-
Orsini: 'Evitare che la manovra non sia assalto alla diligenza'
-
Borsa: Milano rallenta, pesano le banche
-
Zaccheo, da gennaio pedaggi per autostrade meno cari
-
Baricco e Novecento, applausi al duello di parole e musica
-
Lavino, 'con la Beauty Week coloreremo Milano di bellezza'
-
Orcel, su Commerz rispettiamo Berlino,speriamo vedano luce
-
È più facile credere alle bugie quando promettono un guadagno
-
Media, 21 vittime dall'alba a Gaza City su 33 in Striscia
-
Orlopp,Unicredit-Commerz a valutazioni attuali non ha senso
-
Bronchiolite da virus sinciziale, con monoclonale -71% ricoveri
-
La notte delle hit su Rai 1con Clerici e Clementino
-
Cipollone (Bce) euro digitale salvaguarda ruolo delle banche
-
Borsa: l'Europa sale e attende il taglio dei tassi dalla Fed
-
In uscita nuovo album di Ernia, 'disco molto personale'
-
Weekend a teatro tra circo, musical e Cinecittà
-
Scoperta l'origine del blu nel celebre dipinto di Pollock
-
Borsa: Milano sulla parità, le banche guardano alla manovra
-
Calcio: Benfica esonera tecnico, in arrivo Mourinho
-
Mondiali volley: Anzani, sappiamo reagire a una sconfitta
-
Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,19%
-
Oim, 50 rifugiati morti nell'incendio di una barca a largo Libia
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 64,44 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1856 dollari
-
'Danni sa missile polacco, no drone russo', polemica a Varsavia
-
Champions: Tudor, "la mia Juve non poteva fare di più"
-
Champions: Vlahovic, "bisogna avere sempre fame"
-
Von der Leyen, telefonata con Trump,più pressione su Mosca
-
Latemar, Bolzano e Misano insieme tra sci, moto e divertimento
-
Al Jazeera, 91 morti a Gaza City su 106 uccisi in Striscia
-
Champions: Chivu, contro l'Ajax sarà una partita tosta
-
Champions: Chivu, vedremo domani se Lautaro sarà a disposizione
-
Proteste a Machu Picchu, 1.400 turisti evacuati
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 64,52 dollari
-
Champions: Chivu, non cambio Sommer perché lo chiede il popolo
-
Procuratore Utah,chiederò la pena di morte per il killer di Kirk
-
Netanyahu,Qatar finanzia Hamas, l'attacco era giustificato
-
Netanyahu, Trump mi ha invitato alla Casa Bianca
-
Putin ha osservato le esercitazioni in uniforme militare
-
Idf, potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate
-
Champions: Juric, l'obiettivo dell'Atalanta è andare avanti
-
Aci presenta il Fia Formula regional european championship 2026
-
Champions: Atalanta; Lookman non convocato, resta un caso
-
Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
-
Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
-
Fonda, 'Redford incarnava un'America per cui lottare'
-
Sinner torna a Sesto, qualche giorno di relax in famiglia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 32,33 euro

De Giorgi sarà ct dell'Italvolley fino al 2026
Subito a caccia di un pass per Parigi, poi difesa oro mondiale
Ferdinando De Giorgi sarà ct della nazionale maschile di pallavolo fino al 2026. Il consiglio federale della Fipav, riunitosi a Cagliari, informa la federazione, sono stati deliberati termini contrattuali per le stagioni 2025-2026. "Siamo davvero felici per il rinnovo di Fefè sulla panchina azzurra - il commento del presidente Fipav, Giuseppe Manfredi -. Oltre ai fantastici risultati conquistati, De Giorgi rispecchia perfettamente lo stile e l'immagine che vogliamo dare della nazionale italiana. L'obiettivo è continuare quest'avventura, che finora ha regalato grandissime gioie a tutto il movimento della pallavolo italiana". De Giorgi - che ha portato gli azzurri alla conquista dell'oro mondiale 2022, dell'oro europeo 2021 e dell'argento europeo 2023 - sarà subito impegnato a ottenere la qualificazione per Parigi 2024. Quindi avrà il compito di guidare la nazionale a difendere il titolo al Mondiale 2025 e all'Europeo 2026. "Sono felice per la fiducia accordatami - le parole del ct -. Da parte mia c'era grande voglia di continuare un percorso basato sulla progettualità e sui giovani. E' stato creato un gruppo di lavoro con atleti che hanno grandi margini di miglioramento e l'idea di poter proseguire un'avventura, finora ricca di soddisfazioni, mi gratifica molto. Ringrazio per la fiducia, continueremo a lavorare con il massimo impegno per ottenere i migliori risultati possibili e trasmettere sempre valori positivi". Il consiglio, per la nazionale maschile, ha anche rinnovato per il 2025 i contratti del secondo allenatore, Massimo Caponeri, e dell'assistente allenatore e preparatore atletico Nicola Giolito.
V.AbuAwwad--SF-PST