-
Calcio: Dia 'pronti per Cagliari, voglio aiutare Lazio con gol'
-
Media, ricerche C.Rossa-Hamas per corpi anche in zona Idf
-
Messico, 1,5 milioni di persone alla sfilata del Día de Muertos
-
Musica per una fine, voce di Pasolini e musica di Morricone
-
I mercati di strada si svuotano, dal 2014 -42mila imprese
-
Rip, 'ghost story' sulla morte e il coraggio di vivere
-
Prima vittoria per l'Afghan Women United, un calcio all'esilio
-
Nba: Houston sbanca Boston, Banchero trascina Orlando
-
Baseball: World Series; Los Angeles Dodgers campioni dopo gara 7
-
Vietnam, sale a 35 bilancio delle vittime dell'alluvione
-
Caraibi: tre narcotrafficanti uccisi in attacco aereo Usa
-
Gravi 9 dei 10 feriti in assalto al treno in Gb
-
Media, molti feriti per assalto in treno in Gb
-
Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
-
Fabregas 'Como poteva vincere,ma al Maradona fatto passi avanti'
-
Conte,bene il Como e noi in ripresa, match di stampo europeo
-
Spalletti all'esordio Juve 'lavoriamo per far nascere empatia'
-
Serie A: Napoli-Como 0-0
-
Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
-
Ancelotti'sogno far vincere al Brasile la sesta Coppa del mondo'
-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
-
Masters Parigi: Aliassime in finale, sorpassa Musetti per Finals
-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
-
Cgil, assemblea a Firenze con Landini sulla manovra
-
Pisa: Gilardino, priorità è dare continuità a nostre prestazioni
-
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
-
Lecce: Di Francesco, andiamo a Firenze carichi al massimo
-
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
-
Gasperini 'i 5 cambi non mi piacciono ma li uso, sembra basket'
-
Serbia, 16 minuti di silenzio per le 16 vittime di Novi Sad
-
Gasperini, vorrei che Dybala facesse stagione importante
-
Mit, avanti con il bacino idrico di Livigno per le Olimpiadi
-
Prima a Reggio Emilia del quartetto Cantieri di solitudine
-
Milan: Allegri, 'Roma prima con merito, c'è impronta Gasp'
-
Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
-
Milan: Allegri, Leao sta bene ma abbiamo perso dei giocatori
-
Fiorentina: Daniele Pradè non è più il direttore sportivo
-
La pianista Victoria Nava suona Beethoven in birreria
-
L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
La prevenzione scende in piazza, a Brindisi il Tour della Salute
Appuntamento sabato e domenica, in Piazza della Vittoria
Continua il percorso per le piazze italiane del Tour della Salute, l'evento itinerante dedicato alla prevenzione e alla promozione di corretti stili di vita. Questo fine settimana, per la sua decima tappa, il tour arriva in Puglia a Brindisi. Sabato 20 e domenica 21, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, Piazza della Vittoria si trasformerà in un vero e proprio villaggio della salute e dello sport, attrezzato con 8 ambulatori, nei quali sarà possibile sottoporsi gratuitamente a consulti di tipo cardiologico, reumatologico, psicologico e nutrizionale, a valutazione audiometrica e a test dell'equilibrio. Saranno disponibili, inoltre, uno sportello dedicato alla salute orale e uno riservato ai colloqui con un medico veterinario sui problemi degli animali da affezione. Contestualmente saranno proposte diverse attività ludiche e aggregative, per grandi e bambini, con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull'importanza della pratica sportiva e dell'attività motoria, nell'ottica della prevenzione e della salvaguardia del benessere psicofisico. L'iniziativa è promossa da Asc Attività Sportive Confederate, con i patrocini del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie, con il contributo non condizionato di Eg Stada Group. "La prevenzione, pilastro fondamentale per la sostenibilità del nostro sistema sanitario, è essenziale per intervenire tempestivamente nella gestione di molte malattie, ma ancora oggi tanti nostri concittadini vi rinunciano per difficoltà di accesso o motivi economici", afferma Salvatore Butti, general manager & managing director di Eg Stada Group. "In tale contesto, progetti come il 'Tour della Salute', che promuovono una cultura della prevenzione attraverso attività di sensibilizzazione vicine alla comunità, rappresentano un'iniziativa concreta di responsabilità sociale, perfettamente in linea con la nostra purpose aziendale, di prenderci cura della salute delle persone", conclude Butti. Quest'anno il Tour della Salute tocca 15 località in altrettante Regioni. Giunto alla sua settima edizione, dal 2018 a oggi ha permesso di effettuare circa 60mila consulti medici gratuiti, che in molti casi hanno consentito di rilevare patologie con conseguenze potenzialmente gravi.
F.AbuShamala--SF-PST