-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
Atletica: anche il velocista Usa Kerley agli Enhanced Games
Argento a Tokyo 2020 aderisce a 'olimpiadi doping'
Dopo il nuotatore Ben Proud, anche il velocista Fred Kerley ha deciso di partecipare agli Enhanced Games, le cosiddette 'olimpiadi del doping', la competizione che permette l'uso di sostanze e tecnologie solitamente vietate nello sport. Il 30enne statunitense campione mondiale nei 100m nel 2022 e vincitore di due medaglie olimpiche, un argento a Tokyo 2020 (alle spalle di Marcell Jacobs) e un bronzo a Parigi 2024. Gli Enhanced Games, la cui prima edizione si terrà a maggio 2026 a Las Vegas, permetteranno le "sostanze che migliorano le prestazioni" con un protocollo che annunciano "sicuro, legale e guidato dalla scienza". "Il record del mondo (dei 100 m, 9.58 di Usain Bolt, ndr) è sempre stato l'obiettivo finale della mia carriera. Questo mi dà l'opportunità di dedicare tutte le mie energie a spingermi oltre i miei limiti per diventare l'umano più veloce della storia", ha detto Kerley in un comunicato. Un bonus di un milione di dollari è promesso all'atleta che andrà più veloce dell'attuale record mondiale del 100 m. L'evento, annunciato dapprima dal 23 al 25 maggio 2026 e poi dal 21 al 24 maggio, deve proporre gare di nuoto (50 e 100 m libero, 50 e 100 m farfalla), atletica (100 m, 100 e 110 m haies) e sollevamento pesi al Resorts World a Las Vegas. Kerley è il primo specialista della pista a unirsi all'organizzazione, dopo i nuotatori James Magnussen, Ben Proud o ancora Kristian Gkolomeev, che avrebbe già nuotato più velocemente del record mondiale dei 50 m nuoto libero secondo gli Enhanced Games. Il progetto, lanciato dall'imprenditore australiano Aron D'Souza nel 2023, suscita polemiche negli ambienti sportivi e scientifici. Il presidente della Federazione Mondiale di Atletica, Sebastian Coe, ha definito l'idea "una sciocchezza". L'Agenzia mondiale antidoping (Wada) ha definito il progetto "pericoloso e irresponsabile". Kerley, assente dai mondiali che si svolgono questa settimana a Tokyo, entra nella competizione pro-doping un mese dopo essere stato temporaneamente sospeso per inadempimento dei suoi obblighi di localizzazione antidoping.
N.Shalabi--SF-PST