-
Universitari Noponte, 'deficit democratico per scelte ponte'
-
Vivian Wilson, la figlia di Musk, debutta alla Fashion Week NY
-
Ciucci, percorso verso apertura cantieri Ponte procede spedito
-
In Trentino Alto Adige previdenza complementare dalla nascita
-
Ok risoluzione comune su Dpfp, entro 2 ottobre alle Camere
-
Pichetto, Italia ha elevatissima conoscenza sul nucleare
-
Coachella '26, Sabrina Carpenter e Justin Bieber tra le star
-
Lacrime Furlani "un anno magico ma è solo l'inizio
-
Il dinosauro con lo sguardo d'aquila
-
Re Carlo riceve Trump con un picchetto d'onore record
-
Italia prima nei superyacht, uno su due è made in Italy
-
Assovetro, decarbonizzazione richiede 15 miliardi entro 2050
-
Fibrosi cistica, studio per indagare salute mentale dei bambini
-
'Tutto in una notte', live dal Maradona di Gianni Fiorellino
-
Mondiali atletica: Desalu e Tortu subito fuori nei 200
-
Serie A: Sozza arbitrerà il derby di Roma, Doveri per il Milan
-
Al Petruzzelli l'opera Giulio Cesare di Georg Friedrich Händel
-
Odori del cibo ingannano il cervello, interpretati come sapori
-
Mondiali atletica: Diaz e Dallavalle in finale nel triplo
-
10 e Luce, il grande cinema torna in sala
-
Milano-Cortina: Cio, pianificazione sicurezza è molto buona
-
Milano-Cortina: Cio, Israele rispetta la Carta Olimpica
-
Kallas all'India, 'acquisto petrolio russo ostacola legami'
-
India celebra compleanno Modi. Gli auguri di Putin e Dalai Lama
-
Festa del Cinema di Roma, premio alla carriera a Panahi
-
Il Volo live nei palasport a dicembre 2026
-
Fiorella Mannoia, Pino Daniele lo porto dentro il cuore
-
Borsa: l'Europa alla finestra, Milano maglia nera con le banche
-
Finali Coppa Davis, Italia ai quarti contro l'Austria
-
Calcio: Juve; Bremer, 'gara sofferta, punto di carattere'
-
Migranti lanciati da un barcone in mare, 19 arresti alle Canarie
-
F1: Vasseur, a Baku ogni dettaglio può fare la differenza
-
Il Premio Solinas festeggia 40 anni con tre film iconici
-
A piazza del Plebiscito lo show tributo "Pino è"
-
La cosmetica italiana cresce ancora e punta a nuovi mercati
-
Inps,nei primi 7 mesi spesi 11,46 miliardi per assegno unico
-
Cremlino, 'non so nulla delle dichiarazioni di Navalnaya'
-
Policlinico di Padova, rivoluzione nella cura post infarto
-
Fondazione Cariplo ospita la commissione europea sulla casa
-
Svelati segreti colori dei murales, rosso sbiadisce non il nero
-
Inflazione Eurozona a agosto limata a 2%, stabile da luglio
-
Orsini: 'Evitare che la manovra non sia assalto alla diligenza'
-
Borsa: Milano rallenta, pesano le banche
-
Zaccheo, da gennaio pedaggi per autostrade meno cari
-
Baricco e Novecento, applausi al duello di parole e musica
-
Lavino, 'con la Beauty Week coloreremo Milano di bellezza'
-
Orcel, su Commerz rispettiamo Berlino,speriamo vedano luce
-
È più facile credere alle bugie quando promettono un guadagno
-
Media, 21 vittime dall'alba a Gaza City su 33 in Striscia
-
Orlopp,Unicredit-Commerz a valutazioni attuali non ha senso
Diabete, premio internazionale all'italiana Teresa Mezza
Riconoscimento per lavori su legame tra pancreas e malattia
Teresa Mezza, ricercatrice dell'Università Cattolica del Sacro Cuore - Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, si è aggiudicata il Minkowski Prize, il più alto riconoscimento della European Association for the Study of Diabetes (Easd) conferito ai giovani scienziati che contribuiscono all'avanzamento delle conoscenze sul diabete mellito. "Questo premio è un grande onore per me", ha affermato Mezza. "Ringrazio l'Easd per il conferimento di questo premio, e voglio anche ringraziare la Società Italiana di Diabetologia. È, Infatti, grazie a una borsa assegnatami dalla Sid che ho avuto la possibilità di partire per gli Stati Uniti consentendomi di ampliare questo filone di ricerca in maniera multidimensionale". A portare al riconoscimento la ricercatrice sono stati i suoi studi sul legame tra pancreas e diabete: "Il diabete di tipo 2 è spesso correlato a vari fattori: l'obesità, il sovrappeso, l'insulino-resistenza", spiega. Queste condizioni, però, non sono sufficienti a innescare la malattie: "Le nuove evidenze che emergono dai miei lavori consentono di dire che si diventa diabetici se c'è un difetto delle cellule che producono insulina che sono nel pancreas", aggiunge la ricercatrice che sta lavorando all'identificazione i biomarcatori che possano identificare le persone a rischio. "Questo riconoscimento è per la Sid e per tutta la ricerca italiana un grande traguardo", commenta la presidente della Società Italiana di Diabetologia Raffaella Buzzetti. "Il Minkowski Prize costituisce un riconoscimento importantissimo e molto ambito e il fatto che sia stato assegnato a una ricercatrice italiana è certamente una testimonianza di come la ricerca in Italia sia estremamente all'avanguardia e possa competere a livello internazionale con i migliori ricercatori".
N.AbuHussein--SF-PST