-
Fiorentina, accordo vicino con Vanoli per il dopo Pioli
-
Juric: "Lookman? Capitano reazioni scomposte, ma finisce lì"
-
Champions: Carlos Augusto, non esistono partite facili
-
Champions: vittorie di misura per Atalanta e Inter
-
Marchisio racconta Kings League 'nuovo modo di vivere il calcio'
-
Atene, Musetti supera Wawrinka in 3 set
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
-
Riunione di Lombardi di Elea Data Centers con il ceo di X a Rio
-
Maradona, il processo sulla morte riprenderà solo a marzo
-
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
-
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
Ciucci, percorso verso apertura cantieri Ponte procede spedito
'Direzione dei lavori alla società Stretto di Messina'
Il percorso verso l'apertura dei cantieri per la costruzione del ponte sullo Stretto prosegue spedita. È quanto assicura Pietro Ciucci, Ad della società "Stretto di Messina" che ha anche sottolineato che "a differenza di quello che era previsto in precedenza, svolgeremo l'attività di direzione di lavori come 'Stretto di Messina', che normalmente veniva gestita dallo stesso contraente generale". Dopo un incontro a Villa San Giovanni con la sindaca Giusy Caminiti e altri amministratori, Ciucci ha fatto il punto della situazione a Reggio Calabria. "È una serie di incontri sul territorio per aggiornare lo stato del progetto. Dopo l'approvazione del 6 agosto da parte del Cipess - ha aggiunto - la delibera è alla Corte dei Conti, cui spetta una importante verifica di legittimità, in merito alla regolarità dell'articolata normativa che riguarda tutte le infrastrutture italiane e per quanto guarda il ponte c'è anche qualcosa in più, quindi una procedura e una normativa specifica anche molto articolata. Dopo questo passaggio diventeranno operativi tutti i contratti. Sarà immediatamente avviato il programma delle opere anticipate, la progettazione esecutiva per fasi costruttive e l'inizio graduale della fase espropriativa". Ciucci, sull'incontro con il Comune di Villa San Giovanni Ciucci ha parlato di un colloquio molto concreto. "Abbiamo cercato - ha sostenuto - di individuare le prime opere da avviare, che saranno ovviamente le torri del ponte. Alla sindaca Caminiti ho detto che sentiamo come nostro dovere quello di completare il lungomare che doveva già essere fatto già qualche anno fa. Lo sentiamo come un debito verso la città, insieme al nuovo depuratore, la viabilità e l'illuminazione, cose che con il ponte in senso stretto, non sono vincolanti, ma che, spero, dimostrino l'attenzione della Società, del Governo, verso le esigenze della città di Villa San Giovanni". "Sa sappiamo che realizzare questa opera non può non portare problemi - ha aggiunto Ciucci - ma cerchiamo, con l'aiuto dei cittadini, e la mia non è retorica, con i suggerimenti, di contenere questi problemi e di dare anche qualche vantaggio. Tra poco apriremo anche le prime sedi a Villa San Giovanni ed a Messina. Abbiamo chiesto a Caminiti la disponibilità di locali del Comune, anche con l'ipotesi di utilizzare locali confiscati alla criminalità che sarebbe anche un bel segnale".
J.AbuShaban--SF-PST