-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
-
Misteriosi avvistamenti nel cielo collegati ai test nucleari
-
Genovese sul set del suo nuovo film, Il rumore delle cose nuove
-
Da Pappano a Lyniv con l'Orchestra Giovanile Italiana
-
Mons. Pagano, 'nessun documento d'archivio su Emanuela Orlandi'
-
A Helen Mirren il Golden Globe alla carriera
-
Venerus, non con poco coraggio, ma ancora 'Speriamo'
-
Negli Usa 36 giorni di shutdown, il più lungo della storia
-
George Lucas scappa dagli Usa, compra a Londra
-
Farnesina, nessuna notizia di altri 5 italiani in Nepal
-
Montecarlo Film Festival, i film in concorso
-
A Pitti Uomo oltre 700 marchi, guest designer è Hed Mayner
'Tutto in una notte', live dal Maradona di Gianni Fiorellino
Esce con Altafonte la nuova produzione del cantautore napoletano
Esce 'Tutto in una notte' la nuova produzione audio e video di Gianni Fiorellino che documenta il concerto tenuto allo Stadio Maradona di Napoli. Un progetto discografico ed audiovisivo, ideato e realizzato dalla Leone Produzioni di Melania D'Agostino, con cui si rendono contemporaneamente disponibili il video integrale della serata, in streaming su YouTube, e la track list dei singoli brani del live, distribuiti per l'Italia e per l'estero da Altafonte Italy, già online sulle piattaforme di download digitali. "Il concerto al Maradona del 31 maggio del 2024 - afferma il musicista napoletano - è stato uno spartiacque per la mia vita e per la mia carriera. Un approdo meraviglioso che si è rivelato un formidabile incitamento per una ripartenza ancora più entusiasmante". Le immagini - riprese da Luciano Filangieri - restituiscono l'entusiasmo dei 15mila spettatori presenti nel tempio del calcio partenopeo e la musica dell'originale 'live hi-tech' messo in scena per l'occasione del cantautore. Una selezione di 20 brani - dalle sue hit alle canzoni più recenti - registrati dal vivo in un'esecuzione con cui, tra controller, sintetizzatori, campionatori e ledwall, Gianni Fiorellino suona e canta da solo tutti gli strumenti necessari, ricreando sul palco, in voce e in video, un'intera rock band con basso, chitarra, batteria, organo e tastiere. In scaletta, per citare qualche titolo, il brano 'Che sì', 'Chiammame ammore' in duetto con Andrea Sannino e tante sue hit come 'Malatia', 'Eterno Ammore', 'So' schiavo 'e te', fino all'omaggio a suo padre (il rocker Fioravante Fiorellino) con 'C'era una volta Peter Pan'. Un nuovo approccio musicale che arricchisce l'ultraventennale produzione di Gianni Fiorellino, ex enfant prodige scoperto da Pippo Baudo 25 anni fa, e che posiziona la sua musica nell'alveo di un pop rock melodico di matrice internazionale. 'Tutto in una notte' esce mentre il 43enne cantautore napoletano è impegnato con il 'Vai tour', dal titolo del suo ultimo album, che si concluderà il 18 e 19 novembre al Teatro Ambasciatori di Catania e nella promozione del suo romanzo 'Solo se c'è amore' (Armando De Nigris Editore), presentato all'ultimo Salone del Libro di Torino e già alla terza ristampa.
T.Samara--SF-PST
