
-
Tifone Kajiki, oltre 325mila persone evacuate in Vietnam
-
Berlino, 'Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi'
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'

Demenze, casi dimezzabili con lotta a 14 fattori di rischio
Da colesterolo a perdita di vista e udito
Quasi la metà dei casi di demenza possono essere prevenuti o ritardati fronteggiando 14 fattori di rischio che iniziano già durante l'infanzia, comprese due nuove fonti di rischio, il colesterolo alto e la perdita visiva, associati da soli al 9% di tutti i casi di demenza. È emerso da uno studio su Lancet secondo cui si stima che il 7% dei casi sia attribuibile al "colesterolo cattivo", già intorno ai 40 anni, e il 2% dei casi alla perdita della vista in età avanzata. Poi ci sono i 12 fattori di rischio già identificati dalla Lancet Commission nel 2020: basso livello di istruzione, perdita dell'udito, ipertensione, fumo, obesità, depressione, inattività fisica, diabete, alcol, trauma cranico, inquinamento e isolamento sociale, collegati al 40% di tutti i casi di demenza. Il nuovo rapporto stima che i fattori di rischio con conseguenze peggiori sono la perdita dell'udito e il colesterolo Ldl elevato (7% ciascuno), insieme a un basso livello di istruzione nella prima infanzia e isolamento sociale in età avanzata (5% ciascuno). La Commissione, composta da 27 esperti mondiali sulla demenza, ha stilato 13 raccomandazioni per ridurre i fattori di rischio, dal fornire a tutti i bambini un'istruzione di buona qualità a offrire apparecchi acustici per tutti coloro che hanno una perdita dell'udito e ridurre l'esposizione al rumore dannoso; dalla diagnosi e cura del colesterolo Ldl elevato agli screening e le cure per i problemi di vista per tutti. Bisogna inoltre trattare la depressione, organizzare azioni contro la solitudine; la lotta all'inquinamento e al fumo. Cruciale è inoltre ridurre il contenuto di zucchero e sale negli alimenti. Gli esperti ricordano che a causa del rapido invecchiamento della popolazione mondiale, il numero di persone che vivono con la demenza è destinato a quasi triplicare entro il 2050, passando da 57 milioni nel 2019 a 153 milioni. L'aumento dell'aspettativa di vita sta anche guidando un aumento delle persone con demenza nei paesi a basso reddito. I costi globali per la salute e i servizi sociali legati alla demenza sono stimati a oltre 1 trilione di dollari all'anno. "Ora abbiamo prove più solide che i fattori di rischio agiscono più fortemente nelle persone vulnerabili - afferma l'autore principale Gill Livingston della University College London. Bisogna ridurre le disuguaglianze rendendo gli stili di vita sani il più possibile accessibili a tutti", conclude.
I.Saadi--SF-PST