
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
Lingiardi, 'Elisa di Di Costanzo e il dolore di conoscersi'
-
DiCaprio, 'Eroe imperfetto in 'Una battaglia dopo l'altra'
-
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
-
Coni: Buonfiglio, parte della politica non voleva che vincessi
-
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
-
MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez
-
Mondiali atletica: Tamberi'conto su super poteri maglia azzurra'
-
Yifan Wu, 'La disciplina dote migliore dei pianisti asiatici'
-
MotoGp:ecco Dovi-La Serie,la vita in pista e fuori di Dovizioso
-
A Matera il dialogo tra popoli si costruisce con sport e cinema
-
Mondiali atletica: Palmisano 'questa medaglia mi mancava'
-
Mondiali atletica: Fabbri nel peso e 4x400 mista in finale
-
In Giappone è record di centenari, sfiorano quota 100mila
-
Russia lancia navicella militare nello spazio 'per studi Difesa'
-
Terremoto al largo della Kamchatka, revocato allerta tsunami
-
Terremoto del 7.4 al largo della Kamchatka, allarme tsunami
-
Al canadese Evan Dunfee il primo oro dei Mondiali di Tokyo
-
Caso Kirk, Bannon attacca governatore Utah per appello a unità
-
Calcio: League 1, l'Olympique Marsiglia torna alla vittoria
-
Fitch taglia rating della Francia a 'A+', outlook stabile
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale
-
Scala: lavoratori Cub domani in sciopero
-
Robot che aiutano gli umani percepiti come estensioni del corpo
-
Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
-
Andrea Iervolino con primo Ministro Dominica da Papa Leone XIV
-
L'artigianato spinge l'innovazione tra le pmi al femminile
-
Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste
-
Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
-
Vuelta: Philipsen vince in volata la 19/a tappa
-
Udinese: Zaniolo, 'questa la piazza giusta per ripartire
-
Tajani, 'Putin ha preso in giro Trump,ma ora portarlo al tavolo'
-
Eurobasket: Germania in finale, fuori la Finlandia
-
Mario Biondi celebra i 20 anni del brano This is what you are
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca, Francoforte -0,02%
-
Assemblea Generale appoggia la Palestina ma senza Hamas
-
Lo Studio 54 ha riaperto una sola sera per Valentino Beauty
-
L'Ue lancia l'alleanza sui veicoli connessi e autonomi
-
A Londra apre il nuovo centro del V&A dedicato a David Bowie

Gb: giro di vite su senzatetto, governo Tory costretto a frenare
Ira ong contro arresti 'per chi puzza' fa breccia sui deputati
Colpo di freno in vista sull'ennesima stretta in materia di ordine pubblico annunciata in quest'anno elettorale dall'impopolare governo conservatore britannico di Rishi Sunak. Stavolta si tratta d'una contestata direttiva sui senzatetto - fenomeno endemico e in aumento in un Paese dalla disparità sociali diffuse - evocata nei giorni scorsi dal ministro dell'Interno, James Cleverly, per consentire alla polizia di sgomberare, multare o arrestare (in casi estremi) persone accampate per le strade di Londra o di altre città d'Inghilterra e Galles sorprese a compiere non meglio precisati atti "di disturbo" della quiete altrui. Una formulazione vaga che ha suscitato la rivolta di attivisti e ong impegnate sul fronte dell'assistenza ai poveri e agli emarginati, secondo cui indicazioni del genere potrebbero finire per autorizzare - sulla carta - lo sgombero dei giacigli di qualche sventurato costretto a dormire per strada solo per ipotetiche denunce di "cattivi odori". O addirittura indurre a multare "donne vulnerabili" in fuga da persecutori domestici. Accuse rilanciate in una lettera aperta al Parlamento da decine di associazioni caritative e che hanno fatto breccia tra diversi deputati della maggioranza Tory. Di qui l'attesa di "concessioni" verso un alleggerimento delle norme, anticipata dalla Bbc in vista della ripresa dei lavori della Camera dei Comuni, la settimana prossima, dopo la pausa pasquale. Anche se fonti ministeriali hanno già negato la fondatezza dei timori di qualsiasi via libera alla possibilità di fermare i clochard "per puzza".
G.AbuGhazaleh--SF-PST