
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale
-
Scala: lavoratori Cub domani in sciopero
-
Robot che aiutano gli umani percepiti come estensioni del corpo
-
Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
-
Andrea Iervolino con primo Ministro Dominica da Papa Leone XIV
-
L'artigianato spinge l'innovazione tra le pmi al femminile
-
Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste
-
Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
-
Vuelta: Philipsen vince in volata la 19/a tappa
-
Udinese: Zaniolo, 'questa la piazza giusta per ripartire
-
Tajani, 'Putin ha preso in giro Trump,ma ora portarlo al tavolo'
-
Eurobasket: Germania in finale, fuori la Finlandia
-
Mario Biondi celebra i 20 anni del brano This is what you are
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca, Francoforte -0,02%
-
Assemblea Generale appoggia la Palestina ma senza Hamas
-
Lo Studio 54 ha riaperto una sola sera per Valentino Beauty
-
L'Ue lancia l'alleanza sui veicoli connessi e autonomi
-
A Londra apre il nuovo centro del V&A dedicato a David Bowie
-
Dna solitario di Ötzi, diverso da quello dei suoi contemporanei
-
Ghali torna a scuola, 'bello vedere tante origini diverse'
-
La vita va così di Milani, debutto a Festa di Roma poi in sala
-
Napoli: Conte 'Fiorentina ottima squadra, un'insidia per noi'
-
Ciucci, 'ponte Stretto approvato nel pieno rispetto delle norme'
-
Napoli: Conte, è arrivato il momento della verità
-
Elisa vince il Green Guardians 2025
-
Patti Smith il 15 settembre al Roma Summer Fest
-
Lupo, Nada e Shapiro tra i protagonisti al Teatro dei Marsi
-
Juve; Tudor, 'Vlahovic non è mai stato così bene'
-
Vicini i digital twin delle città, fusione di realtà e digitale
-
'Rimmel', De Gregori lunedì in concerto alla Reggia di Caserta
-
Juve-Inter: Tudor 'né pesi né esami, siamo solo all'inizio'
-
Da riders night a fan zone, MotoGp a Misano corre 'fuori pista'
-
Chloé Zhao con Hamnet già tra favoriti per gli Oscar
-
Trump, 'andremo a Memphis, schiereremo la Guardia Nazionale'
-
Trump, il killer di Kirk consegnato dal padre
-
Ilva, più tempo per presentare le offerte, fino al 26 settembre
-
Vanzina torna sul set dal 15 settembre per La sera a Roma
-
Inter: Chivu, sono strafelice dei miei giocatori
-
Schwazer: revisione sentenza Tas, corte Ue apre procedimento
-
Juve-Inter: Chivu 'non carichiamola più di tanto'
-
Filt, Vueling licenzia 2/3 dipendenti Fiumicino, inaccettabile
-
Borsa: Milano piatta guarda a Fed, accelerano Mps e Mediobanca
-
Mondiali atletica: Furlani 'Sinner grande, fonte di ispirazione'
-
In arrivo sconti famiglia al cinema per film italiani e europei
-
Due interventi chirurgici salvano neonato del Burkina Faso
-
Calcio: Nicola 'coach del mese' di agosto
-
Rabiot si presenta 'voglio aiutare il Milan a tornare a vincere'
-
Verso un cocktail di anticorpi universale contro l'influenza
-
Mondiali atletica: Mei,obiettivo avvicinarci 17 finalisti Parigi

Andrea Iervolino con primo Ministro Dominica da Papa Leone XIV
produttore come Ambasciatore Delegato, 'onore e privilegio'
In occasione dell'incontro ufficiale in Vaticano tra Sua Santità Papa Leo XIV e il Primo Ministro della Dominica l'Onorevole Skerrit, ha preso parte anche Andrea Iervolino, in qualità di Ambasciatore Delegato per la Dominica. Durante l'udienza, Iervolino ha espresso, a nome del popolo dominicano, profonda gratitudine per l'attenzione e il sostegno che la Chiesa Cattolica continua a dedicare alle sfide globali e ai Paesi più vulnerabili, in particolare sul fronte del cambiamento climatico, della tutela delle comunità e della promozione della pace. Iervolino ha ribadito la volontà della Dominica di rafforzare ulteriormente i rapporti di cooperazione con il Vaticano, promuovendo iniziative comuni in favore dello sviluppo umano integrale, della salvaguardia del creato e del sostegno alle famiglie e della pace. «Partecipare a questo momento di dialogo con il Santo Padre Papa Leo XIV, con il Cardinale Parolin e con il Primo Ministro della Dominica è stato per me un onore e un privilegio» ha dichiarato Andrea Iervolino «La Dominica guarda con profonda ammirazione al magistero del Papa e all'opera della Segreteria di Stato: l'impegno costante per la pace, per il dialogo tra i popoli e tra le religioni, per la difesa dei poveri e degli emarginati, è per noi un esempio da seguire. Desidero ribadire che la Dominica intende camminare a fianco della Santa Sede nella tutela della dignità umana, nella difesa del creato e nel sostegno alle famiglie, che sono il cuore pulsante delle nostre comunità. Sono certo che insieme potremo dare vita ad azioni concrete che portino frutto per le generazioni future». In un secondo commento, Iervolino ha voluto sottolineare anche il proprio impegno come produttore e uomo di cultura: «Attraverso il cinema e i progetti culturali internazionali, mi sforzo di promuovere quei valori universali che coincidono con i messaggi del Santo Padre e con l'opera della Segreteria di Stato. Credo che l'arte e la cultura abbiano una missione fondamentale: unire i popoli, abbattere le barriere e seminare speranza. È con questo spirito che continuerò a servire non solo la mia missione diplomatica, ma anche il mio lavoro creativo, affinché i contenuti che produciamo possano essere strumenti di dialogo e di fraternità». Con la sua presenza e con le sue parole, l'Ambasciatore Delegato Iervolino ha voluto ribadire il profondo legame che unisce il popolo della Dominica e delle West Indies al Vaticano e al contempo la vocazione universale della cultura come via privilegiata per costruire ponti di amicizia e di cooperazione.
P.Tamimi--SF-PST