-
Marchisio racconta Kings League 'nuovo modo di vivere il calcio'
-
Atene, Musetti supera Wawrinka in 3 set
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
-
Riunione di Lombardi di Elea Data Centers con il ceo di X a Rio
-
Maradona, il processo sulla morte riprenderà solo a marzo
-
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
-
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
-
Misteriosi avvistamenti nel cielo collegati ai test nucleari
-
Genovese sul set del suo nuovo film, Il rumore delle cose nuove
-
Da Pappano a Lyniv con l'Orchestra Giovanile Italiana
-
Mons. Pagano, 'nessun documento d'archivio su Emanuela Orlandi'
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
In 'Novecento:il duello' il 16 settembre al Parco Musica
Una sfida all'ultimo colpo come ''un confronto diretto tra parole e sonorità''. Alessandro Baricco torna al Romaeuropa Festival con ''Novecento: il duello'' il 16 settembre nella Sala Santa Cecilia dell' Auditorium Parco della Musica. Lo spettacolo, ideato con Alessio Bertallot e Stefano Bollani e realizzato i collaborazione con l' Accademia Nazionale di Santa Cecilia, vedrà lo scrittore in scena con il pianista e con la partecipazione del trombettista Enrico Rava. Baricco, dopo il successo di 'Tucidide. Atene contro Melo', propone al pubblico un appuntamento speciale nato tra le righe di 'Novecento', il testo teatrale diventato poi libro, film, fumetto e persino playlist raccontandolo ora in nuova versione con i due musicisti. Da una parte c'è Novecento, personaggio emblematico sintesi della molteplicità scintillante di quei tempi, capace di cogliere ogni stimolo, dal jazz a Debussy, dal folk alle musiche extraeuropee, ricreando tutto in modo pazzesco. Dall'altro Jelly Roll Morton, pianista americano inventore del jazz che sale a bordo del transatlantico per sfidare quel bizzarro Novecento la cui fama gli è insopportabile. ''Evocarlo alla tastiera sarà come entrare nel mito'', commenta Stefano Bollani. A vincere sarà Novecento che mette al tappeto Morton non solo con la sua immaginifica bravura, ma anche perché, all'aggressività irosa di Jelly Roll, contrappone la forza della curiosità. Morton duella per vincere, Novecento per voglia di imparare qualcosa di nuovo dall'avversario. Scrittore di successo, Baricco è stato apprezzato anche dal pubblico televisivo come conduttore di programmi, drammaturgo e saggista. Il suo quarto saggio I Barbari (2006) ha affrontato il rapporto tra la scrittura e la rivoluzione culturale digitale. Nel suo ultimo libro The Game (2018), Baricco è tornato sul tema allargando la riflessione all'impatto della rivoluzione digitale sul pensiero umanistico e sulla cultura in generale. Il suo ultimo romanzo, Abel, è uscito nel 2023. Stefano Bollani, con una una carriera trasversale tra jazz e musica classica, ha suonato con artisti del calibro di Chick Corea, Richard Galliano e Bill Frisell e con grandi orchestre sinfoniche italiane e straniere. Anche lui ha riscosso grande successo come autore e protagonista del programma di Rai 3 ''Via dei Matti Numero Zero''. Enrico Rava, jazzista italiano più apprezzato a livello internazionale e sulla scena dagli anni Sessanta, ha collaborato con grandi artisti, da Joe Henderson a Pat Metheny, Archie Shepp e Michel Petrucciani. Ha inciso per etichette prestigiose come ECM e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di Cavaliere delle Arti e delle Lettere in Francia. Tra i suoi progetti più recenti, la creazione con musicisti giovani e talentuosi del quintetto 'Fearless Five'.
T.Khatib--SF-PST