-
Cassa depositi e prestiti celebra 175 anni 'a sostegno Paese'
-
Messico, uccisa consigliera comunale nello stato di Campeche
-
Alla maison Gattinoni il premio Moda Fismo Confesercenti
-
Per il 75% degli italiani l'IA cambierà l'esperienza di acquisto
-
Infezioni resistenti agli antibiotici, in Ue 35mila morti l'anno
-
Il regista Abbas Fahdel a Bari con 'Tales of the wounded land'
-
Bonus elettrodomestici, verso esaurimento fondi
-
Media, Witkoff domani in Turchia per colloqui con Zelensky
-
Scala: Barenboim torna sul podio e il pubblico lo 'abbraccia'
-
Poligrafico, emessa la serie divisionale 10 pezzi 2025 proof
-
Nba: Detroit non si ferma più, a Denver non basta Jokic
-
Amundi, utile/azione 2028 sopra 7 euro, non dipende da Unicredit
-
Borsa: Milano in calo con le banche, male Stellantis
-
Pechino contro proteste Tokyo, 'isole Diaoyu nostro territorio'
-
Israele, 'bene piano Trump, insiste sul disarmo di Gaza'
-
Eurallumina, prima notte sotto la pioggia per operai a 40 metri
-
Incendio devasta in Cina il tempio di Yongqing nel Jiangsu
-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 31,64 euro
-
Agricole, in Italia attenti a opportunità crescita esterna
-
Borsa: l'Asia chiude in forte calo, pesa la tecnologia
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 59,36 dollari
-
Bitcoin sotto 90mila dollari per la prima volta in 7 mesi
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1598 dollari
-
Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
-
Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
-
Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
-
"Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
-
Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
Borsa: l'Europa in calo, tra attese conti Nvidia e dati Usa
In calo le banche e le auto. Bitcoin risale sopra 90mila dollari
Le Borse europee proseguono in netto calo, in attesa dei risultati di Nvidia e con i timori per il settore dell'intelligenza artificiale. I mercati si mostrano nervosi mentre cercano indicazioni sulle prossime mosse delle banche centrali sul taglio dei tassi. Gli investitori guardano, in particolare, alla produzione industriale ed al mercato del lavoro americano. Sul fronte valutario l'euro è poco mosso a 1,1590 sul dollaro. Il Bitcoin riduce il calo e risale a 90.551 dollari. L'indice stoxx 600 cede l'1,1%. In flessione Madrid (-1,4%), Parigi (-1,3%), Francoforte (-1,1%) e Londra (-0,8%). I principali listini del Vecchio continente sono appesantiti dalle banche (-1,9%), con il Credit Agricole che lascia sul terreno l'1,5% nel giorno del piano strategico, e dalle assicurazioni (-1,4%). Seduta negativa anche per le auto (-2%) e il lusso (-1,6%). Vendite sull'energia (-1,2%), con il prezzo del petrolio debole. Il Wti scende dello 0,4% a 59,62 dollari al barile e il Brent dello 0,3% a 63,94 dollari. Più contenute le perdite delle utility (-0,6%), con il prezzo del gas che sale dell'1,2% a 31,82 euro al megawattora. Poco mossi i titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 75 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,44% e quello tedesco al 2,69%. Lo spread tra Italia e Francia è praticamente azzerato con il tasso dell'Oat al 3,44 per cento.
S.Barghouti--SF-PST