-
Media, Witkoff domani in Turchia per colloqui con Zelensky
-
Scala: Barenboim torna sul podio e il pubblico lo 'abbraccia'
-
Poligrafico, emessa la serie divisionale 10 pezzi 2025 proof
-
Nba: Detroit non si ferma più, a Denver non basta Jokic
-
Amundi, utile/azione 2028 sopra 7 euro, non dipende da Unicredit
-
Borsa: Milano in calo con le banche, male Stellantis
-
Pechino contro proteste Tokyo, 'isole Diaoyu nostro territorio'
-
Israele, 'bene piano Trump, insiste sul disarmo di Gaza'
-
Eurallumina, prima notte sotto la pioggia per operai a 40 metri
-
Incendio devasta in Cina il tempio di Yongqing nel Jiangsu
-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 31,64 euro
-
Agricole, in Italia attenti a opportunità crescita esterna
-
Borsa: l'Asia chiude in forte calo, pesa la tecnologia
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 59,36 dollari
-
Bitcoin sotto 90mila dollari per la prima volta in 7 mesi
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1598 dollari
-
Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
-
Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
-
Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
-
"Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
-
Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
Nba: Detroit non si ferma più, a Denver non basta Jokic
Oklahoma supera i Pelicans, Fontecchio a segno con Miami
I campioni di Oklahoma dettano legge nel campionato Nba, e anche Detroit festeggia la decima vittoria di fila. I Thunder, in testa alla Western Conference, hanno migliorato il loro record portandolo a 14 vittorie e una sola sconfitta, dopo il successo 126-109 su New Orleans. I 26 punti di Chet Holmgren e i 23 di Shai Gilgeous-Alexander sono stati sufficienti in una partita decisa già nel primo quarto, durante la quale Oklahoma City ha segnato 49 punti, il record di franchigia. Per i Pelicans 12/o ko stagionale. Continua la striscia vincente Detroit: in casa, i Pistons hanno raggiunto quota 10 successi di fila con la facile vittoria per 127-112 sui Pacers. Indiana, che ha perso contro Oklahoma nelle finali NBA a giugno, sta vivendo un inizio di stagione da incubo e ora si ritrova in fondo alla classifica a Est con uno score di una vittoria e tredici sconfitte. Chicago sorprende Denver: i Bulls si sono imposti 130-127, interrompendo una striscia di cinque sconfitte consecutive. L'australiano Josh Giddey ha trascinato la squadra con 21 punti e 14 rimbalzi, ben supportato da Ayo Dosunmu (altri 2 punti). Ai Nuggets non è bastata la solita prestazione super di Nikola Jokic che ha realizzato la sua ottava tripla doppia (36 punti, 18 rimbalzi, 13 assist) della stagione, ma il campione serbo ha sbagliato il tiro che avrebbe pareggiato la partita all'ultimo secondo. La panchina di Chicago ha fatto la differenza segnando 66 punti rispetto ai nove delle riserve dei Nuggets, che rimangono comunque secondi nella classifica a Ovest. A Cleveland, i 37 punti di Donovan Mitchell hanno portato i Cavaliers alla vittoria per 118-106 sui Milwaukee Bucks, che hanno perso la loro stella Giannis Antetokounmpo per infortunio. Miami batte New York 115-113: bene Simone Fontecchio che dalla panchina chiude con 14 punti. Vince Toronto su Charlotte (110-108), Minnesota travolge Dallas 120-96 e Philadelphia si aggiudica 110-108 il match con i Los Angeles Clippers.
Y.AlMasri--SF-PST