
-
L'asteroide Bennu è una capsula del tempo,racconta la sua storia
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'
-
Ministero Salute Gaza, 4 morti per fame in 24 ore, anche 2 bimbi
-
Emma Stone, 'sì lo confesso: credo negli alieni'
-
Ue boccia le partite fuori dall'Europa, 'tradimento dei tifosi'
-
Bce, potenziale aggiustamento marginale tassi in autunno
-
Francesco Gabbani, il 2 settembre esce brano Dalla mia parte
-
Tiziano Ferro entra in Sugar
-
Calcio: Allegri, mai chiesto Vlahovic al Milan
-
La Plena è il brano più ascoltato dell'estate 2025 su Spotify
-
Milan: Allegri, la società conosce le occasioni del mercato
-
US Open: Multa da 42.500 dollari a Medvedev per la sua sfuriata
-
Allegri 'contro il Lecce più attenzione, Jashari ko'
-
L'attore Micheal Ward in tribunale a Londra per accusa di stupro
-
La moneta da 20 Lire rivive nella Collezione numismatica 2025
-
Kirill Petrenko, 'Con in Berliner ogni giorno è speciale'
-
Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'
-
Agricoltura, dal Medioevo nuove strategie contro il cambio clima
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'

Borsa: l'Europa in rialzo attende Wall Street, Milano +0,6%
Corrono Leonardo e Iveco. Spread Btp-Bund a 100 punti
Le Borse europee sono in rialzo mentre si guarda ai colloqui tra Russia e Ucraina per porre fine al conflitto. Sotto i riflettori le mosse di Donald Trump per i dazi all'Europa, mentre il dollaro continua a indebolirsi sulle principali valute. In flessione i titoli di Stato dopo le parole del presidente della Fed Jerome Powell. L'indice stoxx 600 guadagna lo 0,6%, in vista dell'avvio di Wall Street dove i future sono in rialzo. Nel Vecchio continente bene Parigi (+0,7%), Milano, Madrid e Francoforte (+0,6%), Londra (+0,5%). I principali listini sono sostenuti dal settore della farmaceutica (+1,6%) e il lusso (+1,9%), quest'ultimo dopo i conti di Richemont (+7%). Bene anche l'energia (+0,9%), con il petrolio che gira in rialzo. Il Wti guadagna lo 0,5% a 61,94 dollari al barile e il Brent sale a 64,88 dollari. Crescono le utility (+0,4%), in linea con il prezzo del gas che guadagna l'1,5% a 35,84 euro al megawattora. In flessione i titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 100 punti, con il rendimento del decennale italiano che scende al 3,57% e quello tedesco al 2,56%. A Piazza Affari, che ha riaggiornato i massimi dal 2007 con il Ftse Mib a 40.700 punti, corrono Leonardo (+3,5%) e Iveco (+3,1%). Sale Tim (+1,8% a 0,38 euro) e aggiorna i massimi dall'inizio del 2022 con un report di Bofa Merrill Lynch e Moody's che alza il rating. Bene anche Cucinelli e Diasorin (+2,3%). Male Nexi (-1%). Fiacche le banche mentre si guarda la risiko con Mps e Mediobanca (-0,3%), Bper (-0,2%), Banco Bpm e Popolare Sondrio (-0,1%). Sale Illimity (+0,9% a 3,7 euro) che ha valutato congruo il prezzo dell'Opas di Banca Ifis (+0,7% a 23,48 euro).
K.AbuTaha--SF-PST