-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
La cerimonia con Matilde Gioli e Franco Nero. Premiata Fanelli
Domenica 31 agosto, presso la Sala degli Stucchi dell'Hotel Excelsior del Lido di Venezia, torna la nuova edizione del Filming Italy Venice Award, in cui Tiziana Rocca, direttrice generale e artistica di Filming Italy Award, annuncerà tutti i premiati di quest'anno. Tra i quali ci saranno moltissime donne "proprio perché il Filming Italy è dedicato a loro, a tutte quelle artiste, attrici, registe, sceneggiatrici e produttrici che quotidianamente lottano per affermare la propria voce in questo mondo" ricorda Tiziana Rocca che, a tal proposito, ringrazia Da'Vine Joy Randolph, ambasciatrice del premio, e la madrina Matilde Gioli. Ma anche il presidente onorario del premio, Franco Nero, che verrà presto celebrato a Los Angeles con una stella sulla Walk of Fame. Ecco tutti i vincitori delle varie categorie che riceveranno il Filming Italy Venice Award: ad Alicia Silverstone il Filming Italy International Award; a Ferzan Özpetek il Filming Italy Best Director Venice Award per il film Diamanti; Franco Nero consegnerà il Filming Italy International Award a Da'Vine Joy Randolph; a Margherita Buy il Filming Italy Venice Achievement Award; a Can Yaman il Filming Italy International Award; a Christian Clavier il Filming Italy Venice Achievement Award; a Emanuela Fanelli il premio come Miglior attrice non protagonista in una commedia per Follemente; a Claudio Santamaria il premio come Miglior attore protagonista in un film biografico per Il Nibbio; a Valentina Cervi il premio Donne del cinema italiano; a Donatella Finocchiaro il premio come Miglior attrice protagonista in un film biografico per L'amore che ho; a Barbara Chichiarelli il premio come Miglior attrice protagonista in una serie tv per M - Il figlio del secolo; a Fabrizio Gifuni il premio come Miglior attore protagonista in un film drammatico per Il tempo che ci vuole; a Giacomo Giorgio il premio come Miglior attore protagonista in una serie tv per Belcanto; ad Alessandro Siani il Filming Italy Venice Award per il suo film Io e te dobbiamo parlare; a Rocco Papaleo il premio come Miglior attore non protagonista in una commedia per Follemente; a Rocío Muñoz Morales il Premio speciale per il teatro per i suo spettacoli Il cappotto di Janis e Contrazioni pericolose; a Sergio Castellitto il Filming Italy Venice International Award per Conclave; a Nino Frassica il premio come Miglior attore protagonista in una commedia per Arrivederci tristezza; a Paola Minaccioni il premio Donne del cinema italiano per la sua interpretazione nel film Diamanti; a Sebastiano Pigazzi il Filming Italy Venice Award Young Generation per la serie tv internazionale And Just Like That; a Marco Giallini il premio come Miglior attore protagonista in un film drammatico per La città proibita; ad Alessio Boni il Premio speciale per il suo spettacolo teatrale Iliade - Il gioco degli dei; a Carlo Buccirosso il premio come Miglior attore non protagonista in una serie tv per Imma Tataranni; a Damiano e Fabio D'Innocenzo il premio come Miglior regia per una serie tv per Dostoevskij; a Francesco Di Leva il Filming Italy Venice Award per Familia; a Martina Scrinzi il premio come Miglior attrice protagonista in un film drammatico per Vermiglio; a Mariam Battistelli il Filming Italy Venice Award per il film The Opera; a Bille August il premio per la Miglior regia di una serie tv per Il conte di Montecristo; a Dino Abbrescia il Premio speciale per 10 giorni con i suoi; a Susy Del Giudice il Premio speciale per Nero; a Giovanni Esposito il Filming Italy Venice Award per Io e te dobbiamo parlare; a Martina Tinarelli il premio Filming Italy Social Impact Award. In collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, a Marco Bellocchio sarà consegnato il Premio Speciale Maestro del Cinema Italiano. Tra gli altri premi speciali di questa edizione: a Piero Pelù il Filming Italy Music Career Award; a Micaela Ramazzotti il premio in collaborazione con Festina come Miglior attrice protagonista in una commedia per 30 notti con il mio ex; ad Ambra Angiolini il premio Donne del cinema italiano in collaborazione con Rosato per il suo ultimo film Afrodite; a Martina Iacomelli il premio in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, e sarà premiata dalla Presidente Gabriella Buontempo; a Iginio Straffi il Filming Italy Producer Italian Award; a Federica Luna Vincenti il Filming Italy Producer Italian Award per il film Eterno Visionario; a Roberto Proia il Filming Italy Producer Italian Award e il premio per la Miglior sceneggiatura per il film Il ragazzo dai pantaloni rosa; a Guglielmo Marchetti il Filming Italy Producer Italian Award per il film Il Nibbio. Il Filming Italy Venice Award, in collaborazione con il mensile CIAK, gode del patrocinio del Ministero del Turismo, della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MiC, di ANEC, di ANICA, del SNCCI, di APA, di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission e Let's Marche, del Centro Sperimentale di Cinematografia e di 100Autori, di AGIS, di Italy for Movies, in collaborazione con Cinecittà. La giuria di qualità è composta da diversi esponenti tra le eccellenze della cinematografia italiana, tra cui Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
H.Nasr--SF-PST