
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'
-
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
-
Replicato uno dei passaggi chiave dell'origine della vita
-
Von der Leyen, 'il nostro personale a Kiev è al sicuro'
-
Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
-
Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio
-
Us Open:Alcaraz, 'ora gioco tennis fantastico,mai così costante'
-
Us Open: Paolini, 'ho ritrovato serenità ed equilibrio'
-
Il prezzo del gas è in discesa a 31,6 euro al Amsterdam
-
Mfe brinda in Borsa (+7%) alla conquista di Prosieben
-
Borsa: Milano apre piatta poi sale (+0,3%), bene Stellantis
-
Kos, danneggiata delegazione Ue a Kiev da attacchi russi
-
Iliad, in Italia perdita semestre dimezzata a 53 milioni
-
Iliad, nel semestre ebitda +10% sopra i 2 miliardi
-
Stellantis, a luglio -1,1% le vendite di auto in Europa
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,51 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1639 dollari
-
Cina, Kim Jong-un alla parata militare del 3 settembre
-
Esplosioni a Kiev, danneggiati edifici
-
Venezuela, atterrato volo con 200 migranti espulsi dal Texas
-
Brasile, approvata legge contro adultizzazione online dei minori
-
Colombia, condannato a 7 anni il giovane sicario di Uribe Turbay
-
Killer Minneapolis, sul fucile la scritta 'uccidere Trump'
-
Attacco russo su larga scala in Ucraina, anche su Kiev
-
Champions: anche Benfica,Bruges e Copenaghen a fase 'campionato'
-
Pozzetto cittadino onorario di Laveno Mombello, 'Taaac!'
-
Vuelta: Crono squadre; manifestanti Pro Pal bloccano Israel Tech
-
Nuovo cda Ente Bacini Genova, Anselmo amministratore delegato
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda
-
Herzog commosso Leone d'oro carriera, sono soldato del cinema
-
Zelensky nomina ex vicepremier ambasciatrice Usa
-
Il Barocco in scena, al via il Festival Stradella 2025
-
Francia: governo in bilico, Bayrou vede i leader da lunedì

Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
La cerimonia con Matilde Gioli e Franco Nero. Premiata Fanelli
Domenica 31 agosto, presso la Sala degli Stucchi dell'Hotel Excelsior del Lido di Venezia, torna la nuova edizione del Filming Italy Venice Award, in cui Tiziana Rocca, direttrice generale e artistica di Filming Italy Award, annuncerà tutti i premiati di quest'anno. Tra i quali ci saranno moltissime donne "proprio perché il Filming Italy è dedicato a loro, a tutte quelle artiste, attrici, registe, sceneggiatrici e produttrici che quotidianamente lottano per affermare la propria voce in questo mondo" ricorda Tiziana Rocca che, a tal proposito, ringrazia Da'Vine Joy Randolph, ambasciatrice del premio, e la madrina Matilde Gioli. Ma anche il presidente onorario del premio, Franco Nero, che verrà presto celebrato a Los Angeles con una stella sulla Walk of Fame. Ecco tutti i vincitori delle varie categorie che riceveranno il Filming Italy Venice Award: ad Alicia Silverstone il Filming Italy International Award; a Ferzan Özpetek il Filming Italy Best Director Venice Award per il film Diamanti; Franco Nero consegnerà il Filming Italy International Award a Da'Vine Joy Randolph; a Margherita Buy il Filming Italy Venice Achievement Award; a Can Yaman il Filming Italy International Award; a Christian Clavier il Filming Italy Venice Achievement Award; a Emanuela Fanelli il premio come Miglior attrice non protagonista in una commedia per Follemente; a Claudio Santamaria il premio come Miglior attore protagonista in un film biografico per Il Nibbio; a Valentina Cervi il premio Donne del cinema italiano; a Donatella Finocchiaro il premio come Miglior attrice protagonista in un film biografico per L'amore che ho; a Barbara Chichiarelli il premio come Miglior attrice protagonista in una serie tv per M - Il figlio del secolo; a Fabrizio Gifuni il premio come Miglior attore protagonista in un film drammatico per Il tempo che ci vuole; a Giacomo Giorgio il premio come Miglior attore protagonista in una serie tv per Belcanto; ad Alessandro Siani il Filming Italy Venice Award per il suo film Io e te dobbiamo parlare; a Rocco Papaleo il premio come Miglior attore non protagonista in una commedia per Follemente; a Rocío Muñoz Morales il Premio speciale per il teatro per i suo spettacoli Il cappotto di Janis e Contrazioni pericolose; a Sergio Castellitto il Filming Italy Venice International Award per Conclave; a Nino Frassica il premio come Miglior attore protagonista in una commedia per Arrivederci tristezza; a Paola Minaccioni il premio Donne del cinema italiano per la sua interpretazione nel film Diamanti; a Sebastiano Pigazzi il Filming Italy Venice Award Young Generation per la serie tv internazionale And Just Like That; a Marco Giallini il premio come Miglior attore protagonista in un film drammatico per La città proibita; ad Alessio Boni il Premio speciale per il suo spettacolo teatrale Iliade - Il gioco degli dei; a Carlo Buccirosso il premio come Miglior attore non protagonista in una serie tv per Imma Tataranni; a Damiano e Fabio D'Innocenzo il premio come Miglior regia per una serie tv per Dostoevskij; a Francesco Di Leva il Filming Italy Venice Award per Familia; a Martina Scrinzi il premio come Miglior attrice protagonista in un film drammatico per Vermiglio; a Mariam Battistelli il Filming Italy Venice Award per il film The Opera; a Bille August il premio per la Miglior regia di una serie tv per Il conte di Montecristo; a Dino Abbrescia il Premio speciale per 10 giorni con i suoi; a Susy Del Giudice il Premio speciale per Nero; a Giovanni Esposito il Filming Italy Venice Award per Io e te dobbiamo parlare; a Martina Tinarelli il premio Filming Italy Social Impact Award. In collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, a Marco Bellocchio sarà consegnato il Premio Speciale Maestro del Cinema Italiano. Tra gli altri premi speciali di questa edizione: a Piero Pelù il Filming Italy Music Career Award; a Micaela Ramazzotti il premio in collaborazione con Festina come Miglior attrice protagonista in una commedia per 30 notti con il mio ex; ad Ambra Angiolini il premio Donne del cinema italiano in collaborazione con Rosato per il suo ultimo film Afrodite; a Martina Iacomelli il premio in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, e sarà premiata dalla Presidente Gabriella Buontempo; a Iginio Straffi il Filming Italy Producer Italian Award; a Federica Luna Vincenti il Filming Italy Producer Italian Award per il film Eterno Visionario; a Roberto Proia il Filming Italy Producer Italian Award e il premio per la Miglior sceneggiatura per il film Il ragazzo dai pantaloni rosa; a Guglielmo Marchetti il Filming Italy Producer Italian Award per il film Il Nibbio. Il Filming Italy Venice Award, in collaborazione con il mensile CIAK, gode del patrocinio del Ministero del Turismo, della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MiC, di ANEC, di ANICA, del SNCCI, di APA, di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission e Let's Marche, del Centro Sperimentale di Cinematografia e di 100Autori, di AGIS, di Italy for Movies, in collaborazione con Cinecittà. La giuria di qualità è composta da diversi esponenti tra le eccellenze della cinematografia italiana, tra cui Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
H.Nasr--SF-PST