-
Conte, partita non semplice, difficile giocare a Lecce
-
Insulti razzisti ad un arbitro, assolto Criscitiello
-
Tennis: Masters 1000 Parigi; Cobolli si ferma contro Shelton
-
Calcio: Ifab punta a nuove misure per ridurre perdite tempo
-
A fuoco nave su Nilo, 60 italiani in buone condizioni
-
Wta Finals, Paolini nel girone con Sabalenka Pegula e Gauff
-
Stellantis, nuova collaborazione per i robotaxi
-
Almeno 3 attacchi su Gaza City, 'bombe vicino a ospedale'
-
Fashion Graduate Italia numero 11 al via
-
Luca Carboni annuncia nuove date del tour a Roma e Bologna
-
Fedez e Bobo Vieri, duello dal dischetto nella Kings League
-
Croce Rossa, 'cinque volontari sudanesi uccisi nel Kordofan'
-
Sinner "sulla Davis la decisione è presa, ho già detto tutto"
-
Sinner "il numero 1 Atp? Ora impossibile, obiettivo del 2026"
-
A Torino torna Glocal Film Festival ed è dedicato ai 'Passaggi'
-
4 volumi, 3000 voci, arriva la Treccani di Musica Contemporanea
-
Madonna, 28 novembre esce Bedtime Stories - The Untold Chapter
-
A Sting il premio di London One Radio per la musica
-
Tedua è tornato con il singolo Chuniri e nel 2026 c'è San Siro
-
Borsa: Europa aspetta la Fed in ordine sparso, Londra +0,4%
-
Ivan Cattaneo, "cantanti come calciatori: a 30 anni sono vecchi"
-
Atp Finals: Bolelli-Vavassori qualificati al torneo di doppio
-
Acea, la tutela della risorsa idrica per le scuole italiane
-
Inter, Chivu tra turnover e ballottaggi per la Fiorentina
-
Apokàlypsis, a Roma l'oratorio di Marcello Panni
-
Netanyahu ordina massicci raid immediati su Gaza
-
Adele Fendi e quell'avventura creativa nata 100 anni fa
-
Pappano, un direttore deve avere cultura, esperienza e carisma
-
A Lodi la settimana di Orfeo, da Cecchettin a Baricco
-
De Bruyne si opera alla coscia, starà fuori almeno 4 mesi
-
Nuovi Usa raid contro le 'navi della droga', 14 morti
-
Riccardo Milani, mi piace parlare a chi non la pensa come me
-
Orcel, chi ostacola M&A ha scarsa conoscenza delle banche
-
Il regista russo Sokurov a Bologna il 19 e 20 novembre
-
Napoli Musica Sacra Festival omaggia Roberto De Simone
-
Calcio:Bologna, Italiano dimesso dall'ospedale dopo la polmonite
-
Premio Lombardia è ricerca a pionieri medicina genomica
-
A Bologna "¡Viva la Vida!", festival della cultura messicana
-
'I colori del tempo', tra commedia, malinconia e impressionismo
-
Apple raggiunge i 4.000 miliardi di dollari di valore
-
Amazon annuncia il taglio di 14.000 posti di lavoro
-
Sydney Sweeney prossima Bond Girl? L'attrice è reticente
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,72%, Nasdaq +0,60%
-
Navigazione satellitare funziona anche sulla Luna, online i dati
-
Consob, occhio a 'Gonfia&Sgonfia', nuova manipolazione social
-
Kent Nagano conclude la Stagione Sinfonica della Fenice
-
Calcio: Runjaic, la Juve ci metterà subito sotto pressione
-
Lavrov, 'pronti a dare garanzie che non attaccheremo Nato'
-
Al 2050 il 20% delle spiagge italiane può finire sommerso
-
Borsa: l'Europa debole attende Wall Street, Milano +0,1%
Corsi, tengo i piedi per terra grazie agli amici e la Maremma
Alla Festa di Roma con film concerto La chitarra nella Roccia
Fare un concerto "in quel luogo magico era un sogno che avevamo da tanto tempo. E' un'abbazia senza tetto che appare così, come se fosse cresciuta in mezzo agli alberi, come se fosse uno degli alberi in mezzo ai campi. Io mi ricordo di San Galgano fin da bambino, i miei genitori mi ci portavano spesso e negli anni mi è venuta voglia, cioè ho iniziato a immaginarci dentro un palcoscenico. Questo era l'anno giusto per cercare di realizzare questa idea". Lo spiega Lucio Corsi presentando alla Festa del cinema di Roma il suo concert movie La Chitarra Nella Roccia, che racconta il live messo in scena nell'abbazia cistercense di San Galgano a Chiusdino (Siena) . Il film, prodotto da Sugar e diretto da Tommaso Ottomano, amico fraterno, compagno di band e co-autore di Corsi, sarà nelle sale The Space Cinema il 3, 4 e 5 novembre. Arriverà anche un disco live in uscita il 14 novembre. Questo è un nuovo traguardo raggiunto dal cantautore toscano, in un anno che gli ha regalato anche la grande popolarità televisiva con il secondo posto a Sanremo e la partecipazione all'Eurovision. "Sanremo è stata una sorpresa per come sia andato bene - commenta Corsi -. In questi mesi è cresciuto il numero delle date, qualcosa che sognavo da sempre. Suono con gli stessi ragazzi da una vita, passo le giornate con Tommaso e altri amici con cui trascorro le giornate da sempre, continuiamo a fare le cose che amiamo, le canzoni". Il cantautore ha avuto "la fortuna di avere accanto a me sempre tanti amici importanti trovati tutti in provincia, in Maremma, tutti con la passione della musica. Siamo cresciuti insieme, ci teniamo a vicenda con i piedi per terra e questa è una gran cosa". Poi nonostante sia passato anche attraverso situazioni importanti, come Sanremo e l'Eurovision, "anche la Maremma mi insegna a rimanere con i piedi piantati a terra. La casa dove sono nato è circondata da alberi, che sbirciano il panorama intorno, vanno in alto, ma rimanendo piantati dove sono nati. E' una cosa che trovo poetica e anche di insegnamento. La mia terra e le amicizie hanno fatto sì che rimanessimo concentrati sulle cose che reputiamo davvero importanti che sono la musica, le canzoni e la sincerità tra di noi".
L.AbuAli--SF-PST
